La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Muffin al cioccolato extra soffici

4 Maggio 2013 by Alessandra Corona 2 commenti

Ora, descrivere questi muffin non è facile, ma ci proverò.
Inizierò dicendo che chiunque li abbia assaggiati – e non lo dico per vantarmi – mi ha chiesto come li avessi fatti. E il bello, ogni volta, sono le facce stupite degli assaggiatori, quando rivelo che dentro non c’è neanche un grammo di burro. Eh sì, perché questi muffin sono talmente, ma talmente morbidi, che sembra quasi impossibile che non ci sia burro o yogurt. Eppure è così!
Sono così cioccolatosi che sono perfetti in ogni momento, soprattutto quando si ha bisogno di una coccola, magari anche se si è vagamente tristi o depressi o stanchi dopo una lunga giornata di lavoro… garantiscono il buon umore, ma hanno un effetto collaterale: causano grave dipendenza.
Va beh, del resto, la ricetta è della mitica, la grande, fantastica, meravigliosa Nigella. Non c’è niente da fare, quando si parla di muffin, è lei la dea. Devo dire che, appunto perché si parla di Nigella, la prima volta che ho letto questa ricetta ero un po’ scettica… olio al posto del burro? Ho pensato fosse impazzita!
E invece, poi ho capito. Il fatto è che non se ne sente la mancanza, quindi, una volta tanto, perché aggiungere calorie quando non è necessario ai fini della bontà del prodotto?
Come ho già detto in altre occasioni – ma non mi stancherò mai di ripeterlo, perché è la verità – i muffin sono i dolci più facili che ci siano da fare, soprattutto perché non serve una grande lavorazione dell’impasto, anzi! Ricordate sempre, Nigella docet: “a lumpier batter makes better muffins” .
Se cederete alla tentazione di lavorarli troppo, avrete dei muffin che potrete usare come dischetti da hockey ^_^
muffin-al-cioccolato
Ehm… questa qui sotto è la prima foto messa nel lontano 2013, quando ho scritto il post. Avrei potuto rimuoverla semplicemente, ma ho voluto tenerla per me. Sì, un po’ sadica, ma tant’è…

***Ricetta tratta da Feasts di Nigella Lawson***

Ingredienti (per 12 muffin):
210 grammi di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 cucchiai di cacao amaro in polvere di buona qualità (io Lindt)
140 grammi di zucchero superfine (io ho usato lo Zefiro, ma va benissimo anche il normale semolato)
114 grammi di gocce di cioccolato, più 40 grammi per completare
250 ml di latte
90 grammi di olio vegetale (io di semi di arachide)
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Scaldate il forno a 180°.In una terrina mettete gli ingredienti secchi: la farina, il lievito, il bicarbonato, il cacao, lo zucchero e i 114 grammi delle gocce di cioccolato.

In una ciotola mettete gli ingredienti liquidi (il latte, l’olio, l’uovo e l’estratto di vaniglia) e date una mescolata.
Aggiungete gli ingredienti liquidi a quelli secchi, dando una mescolata molto veloce, giusto per incorporare il tutto.
Mettete l’impasto nei pirottini da muffin – in questa operazione potete aiutarvi con un servi gelato. Alla fine, aggiungete le gocce di cioccolato restanti sulla superficie e infornate a 180 gradi per 18-20 minuti.

More from my site

  • MendiantsMendiants
  • Mini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponiMini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponi
  • Quadrotti al burro di arachidi e cioccolato di NigellaQuadrotti al burro di arachidi e cioccolato di Nigella
  • Creamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di NigellaCreamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di Nigella
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Muffin di zucca e cioccolatoMuffin di zucca e cioccolato

Archiviato in:Cioccolato, Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria Contrassegnato con: Aprile, Cioccolato, Dolci, Finger food, Muffin, Nigella Lawson, Ricette veloci

« Muffin di pasta
Torta di ricotta con cuore di nutella »

Commenti

  1. Francesca dice

    11 Luglio 2013 alle 10:50

    *_* ci credi se ti dico che sto sbavando ;-)))

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      11 Luglio 2013 alle 13:00

      Ci credo sì! Non per vantarmi perché la ricetta è di Nigellona, ma sono veramente da svenimento. ;D

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress