La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Zucca speziata arrosto

15 Novembre 2015 by Alessandra Corona 6 commenti

Avrei dovuto scrivere questo post settimana scorsa, ma poi per vari motivi non ho più fatto in tempo. Nel frattempo, però, il mondo è cambiato ancora una volta, dopo gli attentati che hanno scosso Parigi venerdì scorso. Non voglio certo star qui a fare retorica. D’altro canto, trovare oggi le parole, anche per scrivere di una semplice ricetta, non è semplice per me. Sono convinta che fermarsi, non andare avanti con la vita di tutti i giorni, significherebbe solo fare il gioco di questi vili, vorrebbe dire dargliela vinta, e io non sono certo una che vuole vivere nel terrore.

Detto questo, oggi vi lascio dopo queste poche righe, da domani tutto tornerà alla normalità.

#PrayforParis

Zucca speziata arrosto 3

Zucca speziata arrosto 1 waterm

Ingredienti (per 4 persone):
  • 500 grammi di zucca pulita
  • 2 spicchi di aglio in camicia schiacciati
  • 1 cucchiaino di pepe di Cayenne
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • 2 cucchiai di semi di zucca al naturale
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
  1. Affettate la zucca non troppo sottilmente.
  2. Mettetela in una teglia e conditela con le spezie, un pizzico di sale e un bel giro d’olio.
  3. Mescolate e mettete in forno ben caldo a 200 gradi per 20 minuti.
  4. Aggiungete a questo punto i semi di zucca e fate cuocere altri 5-10 minuti con il grill (facendo attenzione a non farla bruciare).
  5. Servite calda.

Questo contorno è l’ideale se avete voglia di cucinare la zucca in maniera un po’ diversa dal solito, in modo semplice e veloce, ma super saporito. A me è piaciuta da matti, ma soprattutto è piaciuta tantissimo a Massi, che ogni volta che vede la zucca alza gli occhi al cielo (anche se poi, come gliela faccio io, se la mangia sempre!!).

Zucca speziata arrosto 2 waterm

More from my site

  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Cavolo cappuccio arrostoCavolo cappuccio arrosto
  • Tian di verdure alla provenzaleTian di verdure alla provenzale
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Radicchio tardivo al miele e nociRadicchio tardivo al miele e noci
  • Cavolfiore speziato al fornoCavolfiore speziato al forno

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Contorni, Ricette veloci, Senza glutine, Vegane, Vegetariane

« Muffin con ricotta e gocce di cioccolato
Polpette di tacchino e zucchine al cumino con salsa allo yogurt »

Commenti

  1. Elisa russo dice

    15 Novembre 2015 alle 8:54

    La zucca la amo in tutte le versioni e così è proprio buona! I sapori di quello che amiamo riportano alla vita e alla gioia; dopo la tempesta c’è sempre il sereno e noi aspettiamo quello; ti voglio bene ?

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      15 Novembre 2015 alle 18:41

      Hai sempre le parole giuste, e faccio fatica a non trovarmi sempre d’accordo con te.
      Ti abbraccio forte <3

      Rispondi
  2. lisa dice

    16 Novembre 2015 alle 12:13

    Arrivo ora e trovo che come sempre le parole di Elisa hanno riassunto perfettamente quello che c’è dentro all’animo dopo i fatti di questi giorni.
    Un abbraccio

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      16 Novembre 2015 alle 12:35

      Già. Abbraccio a te <3

      Rispondi
  3. Marghe dice

    16 Novembre 2015 alle 14:38

    Condivido pienamente, fermarsi mai.
    La vita deve essere più forte della morte, la speranza più della paura… altrimenti sarebbe già un pò come morire dentro.
    Questo modo di preparare la zucca scommetto che aggraderebbe anche me, che non la amo moltissimo!
    Se riesco provo e ti faccio sapere.
    Un bacio e un abbraccio forte

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      16 Novembre 2015 alle 19:12

      Esatto cara Marghe, non ci si può far bloccare dalla paura, anche perché la vita è un dono prezioso che va apprezzato ogni giorno.
      Come ho scritto nel post, la zucca fatta così è piaciuta anche al cavernicolo di casa, che storce sempre il naso quando la preparo, quindi secondo me potrebbe piacerti 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress