La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Barrette energetiche con mandorle e cranberry

4 Aprile 2016 by Alessandra Corona 8 commenti

Le barrette energetiche sono uno snack sano, perfette da sgranocchiare quando avete voglia di qualcosa di buono, ma senza troppi sensi di colpa. A casa ne consumiamo di tanti tipi diversi, ma finora non avevo mai pensato di farle in casa. Pensavo ci volesse chissà cosa, chissà quali ingredienti strani o quanto tempo… ma quando mi sono documentata e ho iniziato a leggere varie ricette per capire come farle, ho realizzato che in realtà sono la cosa più semplice del mondo da preparare!

La cosa bella è che per farle potete utilizzare davvero quello che preferite, cambiando ad esempio i cereali o la frutta secca utilizzati. In questo caso io ho usato quello che avevo in dispensa. Mi è bastato unire gli ingredienti, mescolare e schiaffare la teglia in forno. Et voilà, le barrette erano pronte! Dopo mi sono divertita a confezionarle con cartaforno e uno spago carino. Per dimostrarvi quanto sono facili e veloci da fare ho anche realizzato un breve video. Non dico che sia in tempo reale, ma quasi 😉

C’è solo un problema… mi sono piaciute così tanto che, una volta fredde, ne ho mangiate tre di seguito. Mi sa che così ho vanificato “l’effetto sano”, ve? Va beh, dai, l’importante, come dico sempre io, è la parvenza. In questo caso, basta convincersi che le barrette siano sane e light e le calorie come per magia scompariranno! No? 😉

Barrette energetiche 1 waterm

Barrette energetiche 3 waterm

Barrette energetiche con mandorle e cranberry
Recipe Type: Colazione, Snack dolci, Dolci, Spuntino
Author: Zia Ale
Prep time: 5 mins
Cook time: 20 mins
Total time: 25 mins
Ingredients
  • (per una teglia 10×15 – potete anche usarne una da plumcake):
  • 40 grammi di mandorle non pelate
  • 30 grammi di gocce di cioccolato bianco
  • 30 grammi di cranberry
  • 50 grammi di fiocchi d’avena
  • 70 grammi di miele millefiori bio
Instructions
  1. In una ciotola unite i fiocchi d’avena, il cioccolato bianco, i cranberry e le mandorle.
  2. Unite anche il miele. Qualora dovesse essere troppo denso, scaldatelo qualche secondo al microonde o a bagnomaria, per renderlo più fluido.
  3. Mescolate bene il tutto.
  4. Foderate una teglia con cartaforno.
  5. Versatevi il composto e livellatelo con il dorso di un cucchiaio bagnato.
  6. Dovrete ottenere uno spessore di 1,5 cm circa.
  7. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.
  8. Sfornate, fate raffreddare completamente, quindi ricavate delle barrette.
  9. Confezionate le barrette con cartaforno e conservatele in una scatola o un barattolo per qualche giorno.
3.5.3208

Unite tutti gli ingredienti e mescolate bene.

Barrette energetiche passo passo 1

Mettete in teglia e cuocete.

Barrette energetiche passo passo 2

E ora divertitevi a confezionarle 😉

Barrette energetiche 4 waterm

Io le ho sgranocchiate sfogliando le mie amate guide, in preparazione dei prossimi viaggetti da fare. Per organizzare un viaggio ci vuole energia ^_^

More from my site

  • Mini plumcake al miele e pollineMini plumcake al miele e polline
  • Radicchio tardivo al miele e nociRadicchio tardivo al miele e noci
  • Madeleines al limoneMadeleines al limone
  • Granola al miele e semi mistiGranola al miele e semi misti
  • Cranberry Chelsea BunsCranberry Chelsea Buns
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena

Archiviato in:Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria Contrassegnato con: Colazione, Dolci, Light, Miele, Ricette light, Ricette veloci, Snack dolci

« Donuts speziati al forno con glassa allo sciroppo d’acero
Carciofi all’uovo »

Commenti

  1. Pattipatti dice

    4 Aprile 2016 alle 11:45

    Ale che buone che sono!!! Anche io pensavo ci volesse un’eternità, invece sono semplici e buonissime! Un bascione cara e buona settimana

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      4 Aprile 2016 alle 11:46

      Sìì Patti, una vera scoperta! 😀 Infatti so già che le farò spesso, variando gli ingredienti 😀

      Rispondi
  2. Elisa Russo dice

    4 Aprile 2016 alle 16:12

    Ma queste le devo fare!!! Sono velocissime e squisite d poi ho una busta semiaperta di cranberry da un po’ ? Che dici? Saranno ancora buoni? Foto e video stupendi Ale. Sempre più brava ?????

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      4 Aprile 2016 alle 16:38

      Sììì Eli, saranno buonissimi 😀 Devi provarle, si fanno davvero in un lampo e puoi personalizzarle come più ti piace 🙂
      Grazie amica mia <3

      Rispondi
  3. tizi dice

    4 Aprile 2016 alle 17:59

    adoro le barrette fatte in casa! e questo abbinamento mi sembra super goloso… mi salvo la ricetta 😉
    grazie per averla condivisa, a presto!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      5 Aprile 2016 alle 22:51

      Ciao Tizi! Semplici eppure buonissime 😀
      Grazie a te.

      Rispondi
  4. ricettevegolose dice

    6 Aprile 2016 alle 14:12

    Le energie a noi donne servono, per affrontare la vita di tutti i giorni, pianificare le cose future, e nel nostro caso pure per il blog! Quindi si, credo proprio che le tre barrette di fila ce le possiamo permettere 😉 Complimenti per questa versione davvero sfiziosa! Un abbraccio :*

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      13 Aprile 2016 alle 11:38

      Hai detto proprio bene Alice! 😀
      Grazie mille, un bacio.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Spalla di agnello arrosto Agnello aglio e rosmarino in slow cooker
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress