La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Semifreddo ai pistacchi con gelée di fragole

3 Giugno 2016 by Alessandra Corona 19 commenti

Estate per me è sinonimo di gelati. Ne mangerei in quantità, ancora meglio se fatti in casa. Non tutti però hanno una gelatiera a disposizione. Per fortuna esistono altri modi per fare gelati senza gelatiera e una ottima possibilità è sicuramente rappresentata dai semifreddi.

Il semifreddo resta normalmente più morbido di un normale gelato e per farlo, come ho detto prima, non serve la gelatiera. Consiste in una base – che può essere una meringa italiana o una pâte a bombe – cui va aggiunta la panna e naturalmente il gusto scelto.

Non ho certo intenzione di fare una lezione sui semifreddi, poiché non sarei in grado. Diciamo che li sto ancora studiando. Oggi però voglio presentarvi una ricetta speciale. Primo perché si tratta del mio primo semifreddo, secondo perché è stato realizzato con un prodotto di eccellenza.

Ho avuto infatti la fortuna di essere stata selezionata insieme ad altre 14 blogger di iFood per un dolcissimo e freschissimo contest, in collaborazione con Babbi.

Per l’occasione ci sono state inviate delle creme spalmabili da utilizzare proprio per la realizzazione di dolci freschi, estivi.

Come prima proposta ho scelto un abbinamento che adoro: pistacchio e fragola. Non per niente è la mia combo preferita, quando vado in gelateria, soprattutto se il pistacchio è quello vero – non quella cosa verde brillante che alcuni vorrebbero spacciare per pistacchio.

Per il semifreddo ho usato la crema di pistacchio Babbi, una delle cose più pistacchiose che abbia mai assaggiato 😛 Se non l’avete mai provata, fatelo e usatela anche per questo semifreddo, che merita davvero!

Semifreddo al pistacchio e fragole

Semifreddo al pistacchio Babbi

La gelée di fragole, facilissima e veloce da preparare, creerà un bel contrasto con la dolcezza del semifreddo.

Gelée alle fragole veloce

Semifreddo ai pistacchi con gelée di fragole
Recipe Type: Dessert, Gelati e semifreddi
Author: Zia Ale
Prep time: 60 mins
Total time: 1 hour
Ingredients
  • (per 12 stecchi piccoli o un semifreddo grande – uno stampo da plumcake):
  • PER LA MERINGA ITALIANA:
  • 200 grammi di zucchero semolato extra fine
  • 125 grammi di albumi
  • 50 grammi di zucchero+50 grammi di acqua per lo sciroppo
  • 250 ml di panna da montare
  • 60 grammi di crema di pistacchio Babbi
  • PER LA GELÉE DI FRAGOLE:
  • 150 grammi di fragole pulite
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di maizena sciolto in 1 cucchiaio di acqua
Instructions
  1. Preparate la gelée di fragole.
  2. Tagliate le fragole in quattro e mettetele in una casseruola con gli altri ingredienti.
  3. Mettete sul fuoco e fate bollire a fiamma bassa finché non si forma una specie di marmellata.
  4. Per capire se è pronta, mettetene un cucchiaino su un piattino e fate raffreddare. Se si rapprenderà e non resterà troppo liquida, allora sarà pronta. A questo punto mettete da parte e fate raffreddare.
  5. Preparate la meringa italiana.
  6. Iniziate a montare gli albumi in planetaria con lo zucchero.
  7. Mettete in una casseruolina l’acqua e lo zucchero necessari per lo sciroppo. Portate a ebollizione, quindi fate raggiungere allo sciroppo la temperatura di 121 gradi (ci vorranno diversi minuti).
  8. A questo punto, versate lo sciroppo a filo sugli albumi, sempre continuando a montare ad alta velocità. Continuate a montare finché la meringa non è fredda.
  9. La meringa sarà pronta quando sarà bella lucida e farà il classico “becco”.
  10. Montate la panna ben fredda.
  11. Mettete in una ciotola la crema di pistacchio e unitevi un paio di cucchiaiate di meringa italiana. Mescolate per farla amalgamare bene. Unite ora il resto della meringa e mescolate dal basso verso l’alto.
  12. Unite anche la panna, sempre mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, ruotando la ciotola.
  13. Aiutandovi con una sac à poche mettete la gelée di fragole BEN FREDDA sul fondo degli stampi (o dello stampo unico) che userete.
  14. Riempite un’altra sac à poche con la crema semifreddo e riempite gli stampi.
  15. Inserite ora i bastoncini (se usate gli stampi da gelato), quindi mettete a raffreddare in freezer per almeno 5-6 ore, meglio se per tutta la notte.
  16. Il semifreddo può essere gustato appena tirato fuori dal frigo, non ha bisogno di ammorbidirsi.
3.5.3208

Preparazione della meringa all’italiana di Montersino:

Come si prepara la base semifreddo Montersino

Panna montata e meringa all’italiana sono la base perfetta per i vostri semifreddi!

Semifreddo con meringa all'italiana Montersino

Preparazione semifreddo in stampi Silikomart

Gelato veloce al pistacchio e fragole wat

Con questa ricetta partecipo al contest Babbi Dolci Freschi di iFood, in collaborazione con Babbi.

Contest Babbi iFood

More from my site

  • Frozen yogurt alla frutta – senza gelatiera e in 45 secondi!Frozen yogurt alla frutta – senza gelatiera e in 45 secondi!
  • Semifreddo meringato ai frutti di boscoSemifreddo meringato ai frutti di bosco
  • Gelato veloce alle pesche (senza gelatiera)Gelato veloce alle pesche (senza gelatiera)
  • Sorbetto all’anguria (senza gelatiera)Sorbetto all’anguria (senza gelatiera)
  • MendiantsMendiants
  • Mousse al limone con coulis di fragoleMousse al limone con coulis di fragole

Archiviato in:Dolci e dessert, Mousse, gelati e dolci al cucchiaio, Ricette senza glutine Contrassegnato con: Dessert, Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci senza glutine, Gelati, Semifreddi, Senza glutine

« Persian Love Cake – Torta persiana dell’amore
BRANZINO AL FORNO CON VERDURE »

Commenti

  1. Mirta e Patata dice

    3 Giugno 2016 alle 10:02

    Che semifreddo invitante e molto gustoso!!!! Buonissimo!!!!! Bacione Mirta

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      5 Giugno 2016 alle 9:55

      Grazie Mirta 😀

      Rispondi
  2. Marzia dice

    3 Giugno 2016 alle 11:11

    Ale che bontáaaaa!!!! Mi devo attivare con i gelati senza gelatiera, sono ancora un po’ igno in materia ma tu li fai sembrare strafacili 🙂 E adoro fragola e pistacchiooo!!! Yum yum yum <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      5 Giugno 2016 alle 9:55

      Sìììì si possono fare benissimo e la soddisfazione secondo me è doppia! 😀
      Bacini <3

      Rispondi
  3. ileana dice

    3 Giugno 2016 alle 13:51

    Spettacolo?
    Sono i miei gusti preferiti?

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      5 Giugno 2016 alle 9:54

      Grazie Ile! Sono anche i miei <3

      Rispondi
  4. Elisa Russo dice

    3 Giugno 2016 alle 15:11

    Anche io adoro la combinazione pistacchio/fragola! Ed hai ragione, quando il pistacchio è proprio pistacchio non ce n’è per nessuno! Idea stupenda Ale, bravissima! ❤️

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      5 Giugno 2016 alle 9:54

      Eh sì, io a un ottimo pistacchio non so mai rinunciare!
      Grazie di tutto, Eli <3

      Rispondi
  5. Veronica dice

    5 Giugno 2016 alle 11:20

    Che spettacolo questa ricetta! Bellissimi e chissà che bontà!

    Rispondi
  6. ricettevegolose dice

    8 Giugno 2016 alle 13:48

    Conosco molto bene quel vasetto tentatore di deliziosa crema ai pistacchi… e in veste di semifreddo diventa qualcosa di ancor più invitante! Complimenti davvero una bellissima ricetta <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      9 Giugno 2016 alle 0:40

      Hai detto bene Alice, è un vasetto tentatore… viene proprio voglia di infilarci il dito e mangiarlo così ^_^
      Grazie grazie <3

      Rispondi
  7. chiara dice

    10 Giugno 2016 alle 21:16

    Che buoni devono essere questi piccoli semifreddo su stecco! POi così piccolini me li papperei tutti senza sensi di colpa! Bravissima Ale, in bocca al lupo per il contest!

    Rispondi
  8. uno spicchio di melone dice

    20 Giugno 2016 alle 15:11

    Ma stupendi! Freschi, divertenti e salutari! Bravissima!
    unospicchiodimelone!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      29 Agosto 2016 alle 16:16

      Grazie mille! ^^

      Rispondi

Trackback

  1. Babbi Dolci Freschi: il contest di Babbi | iFood ha detto:
    12 Giugno 2016 alle 12:15

    […] Alessandra Corona Semifreddo pistacchi e fragole […]

    Rispondi
  2. Babbi Dolci Freschi: le ricette in gara | iFood ha detto:
    29 Agosto 2016 alle 16:05

    […] Semifreddo ai pistacchi con gelée di fragole […]

    Rispondi
  3. Babbi dolci freschi: i finalisti! | iFood ha detto:
    16 Settembre 2016 alle 14:05

    […] Semifreddo ai pistacchi con gelée di fragole […]

    Rispondi
  4. Babbi Dolci Freschi: i finalisti della sezione ” miglior ricetta”. | iFood ha detto:
    30 Settembre 2016 alle 10:40

    […] Semifreddo ai pistacchi con gelée di fragole […]

    Rispondi
  5. Babbi Dolci freschi: tutti i vincitori | iFood ha detto:
    13 Ottobre 2016 alle 9:05

    […] Semifreddo ai pistacchi con gelée di fragole […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Spalla di agnello arrosto Agnello aglio e rosmarino in slow cooker
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pastiera napoletana ricetta originale Pastiera napoletana
  • Semifreddo meringato ai frutti di bosco Semifreddo meringato ai frutti di bosco

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress