La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Frozen yogurt alla frutta – senza gelatiera e in 45 secondi!

15 Giugno 2015 by Alessandra Corona 7 commenti

Sono una grande collezionista di caccavelle, ovvero di strumenti e aggeggi vari per la cucina. Che si tratti di piccoli elettrodomestici o di utensili, non resisto. Esiste una tale varietà di strumenti che penso sarebbe impossibile averli tutti, ma diciamo che mi difendo bene. Per quanto riguarda i piccoli elettrodomestici, negli anni ho accumulato, per fare un paio di esempi, la piastra per mini ciambelle della LIDL, la macchina per fare il caffè americano, la centrifuga. Solo per citarne alcuni. Una cosa che ho sempre desiderato e non ho mai comprato, è la yogurtiera. Una cosa che invece non ho mai più di tanto bramato è la gelatiera. Non che non ami i gelati, anzi. D’estate per me sono una vera droga, potrei mangiarne quantità indecenti. Non datemi una vaschetta di gelato del gusto che mi piace, perché potrei tranquillamente finirla a cucchiaiate. Eppure, chissà perché, non ho mai pensato seriamente di comprare una gelatiera. Ovviamente, questo non vuol dire che non abbia mai cercato metodi alternativi per fare i gelati 😀
Appena sposati, col mio Bimby nuovo di zecca regalato dai nostri meravigliosi testimoni, avevo scoperto che si poteva fare il gelato. Meraviglia delle meraviglie. Per un’estate ovviamente abbiamo mangiato solo gelato alla crema fatto nel Bimby (buonissimo – anzi, devo rifarlo ahahaha). Poi c’è il gelato furbo dell’Arabafelice – che ho usato come base per fare ad esempio questo agli Oreo.
In questi ultimi giorni, poi, mi sono imbattuta in un video sul canale di Jamie Oliver. Ed è stato subito amore. In pratica, unendo due semplici ingredienti – frutta congelata e yogurt – Jamie preparava un gelato super cremoso in pochi secondi. Una rivelazione. Un frozen yogurt espresso! Basta avere la frutta congelata, dello yogurt ed eventualmente dello zucchero a velo o miele, per dolcificare il tutto. Semplice, veloce, geniale, buonissimo! Naturalmente in frigo avevo un vasettone di yogurt greco da smaltire e della frutta congelata in freezer. E’ bastato mettere tutto in un frullatore et voilà, è vero! Gelato perfetto, pronto in 45 secondi. La gelatiera ancora può aspettare… 😉

 

Scegliete la frutta che preferite. Io avevo dei frutti di bosco misti 🙂

Chi l’ha detto che serve la gelatiera per fare un gelato cremoso?

***Ricetta di Jamie Oliver tratta da qui***
Ingredienti:
300 grammi di frutta congelata (io frutti di bosco misti)
300 grammi di yogurt greco
Zucchero al velo (o miele) a piacere

Mettete la frutta congelata nel bicchiere del frullatore. Aggiungete subito lo yogurt e frullate fino a ottenere un composto della consistenza di un gelato. Assaggiate e regolate eventualmente di zucchero, a piacere. Servite immediatamente.

– L’importante è che il peso di frutta e yogurt siano pari.
– Potete usare la frutta che preferite, e a seconda di quella che usate, potete aggiungere più o meno zucchero. Io per queste quantità ho aggiunto 2 cucchiai di zucchero al velo, ma considerate che i frutti di bosco sono molto aciduli.
– Non ho provato, però secondo me si può usare anche uno yogurt bianco cremoso, tipo Muller.
– Jamie aggiunge anche un liquore. Io l’ho omesso, soprattutto perché non ne avevo uno adatto. Non credo sia fondamentale.
– Consiglio di servire il frozen immediatamente. Se dovesse restarne, potete conservarlo in congelatore, ma prima di servirlo dovrete dargli nuovamente una frullata.

More from my site

  • MendiantsMendiants
  • Camy cream – la crema super versatile e super golosa, senza uova e senza cotturaCamy cream – la crema super versatile e super golosa, senza uova e senza cottura
  • Gelato veloce alle pesche (senza gelatiera)Gelato veloce alle pesche (senza gelatiera)
  • Semifreddo ai pistacchi con gelée di fragoleSemifreddo ai pistacchi con gelée di fragole
  • Sorbetto al limone (senza gelatiera)Sorbetto al limone (senza gelatiera)
  • Mousse al limone con coulis di fragoleMousse al limone con coulis di fragole

Archiviato in:Dolci e dessert, Mousse, gelati e dolci al cucchiaio, Ricette senza glutine Contrassegnato con: Dessert, Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci senza burro, Dolci senza glutine, Dolci senza uova, Gelati, Giugno, Jamie Oliver, Senza glutine, Yogurt

« Camy cream – la crema super versatile e super golosa, senza uova e senza cottura
Fluffosa al limone »

Commenti

  1. nonsolopasticci difaby dice

    16 Giugno 2015 alle 8:00

    Ciao Ale, bellissima ricetta! Inutile dire che era nella mia lista dei futuri esperimenti. La differenza con quella che avevo annotato io è che che la mia prevede la metà del peso dello yogurt rispetto alla frutta. Quindi la tua frase "L'importante è che il peso di frutta e yogurt siano pari" mi ha messo un attimo in crisi 😀 Che dirti… sperimenterò entrambe. Ma già immagino che la tua sarà insuperabile!! <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      16 Giugno 2015 alle 8:36

      Ahahahahaahaha! Beh non lo so, io ho seguito le indicazioni di Jamie e devo dire che così viene super cremoso. Con meno frutta mi viene da pensare che potrebbe venire più tipo sorbetto, ma ottimo comunque 😀
      Toccherà sacrificarsi e provare, provare, provare 😛
      Bacini <3

      Rispondi
  2. nonsolopasticci difaby dice

    16 Giugno 2015 alle 8:48

    <3 <3 <3

    Rispondi
  3. Maira dice

    16 Giugno 2015 alle 9:28

    AdoVooo!!!
    Bellissima idea, grazie!

    Maira

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      16 Giugno 2015 alle 21:11

      Grazie a te di essere passata ^_^

      Rispondi
  4. Elsa dice

    19 Marzo 2016 alle 15:47

    Fantastico, adesso che arrivano le belle giornate ci vuole davvero qualcosa di così fresco

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      20 Marzo 2016 alle 20:57

      Eh sì! 😀
      Grazie per essere passata 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Peperoni ripieni di tonno e ceci Peperoni ripieni di tonno e ceci
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Shakshuka Shakshuka

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress