La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Sorbetto all’anguria (senza gelatiera)

3 Settembre 2013 by Alessandra Corona 7 commenti

Okay, okay. Lo so.
Avevo detto che tra i buoni propositi per questo mese di settembre c’era la dieta. 
Ma giuro solennemente che questo sorbetto (che in realtà ha 160 kcal a porzione, quindi è piuttosto light) l’ho preparato prima di partire! E’ che poi è rimasto lì, tra i post in sospeso, e dato che l’estate sta per finire, dovevo sbrigarmi a pubblicarlo.
Che poi, chi lo ha detto che l’estate è finita? Solo perché è iniziato settembre, non mi sembra che il clima sia cambiato più di tanto. 
E’ vero, le temperature sono leggermente calate (io ancora sudo come fosse ferragosto, ma si sa che sono un caso patologico), si va un po’ meno al mare e si ricomincia con i ritmi autunnali, ma per me l’estate non è finita finché non indosso il primo paio di pantaloni lunghi e di scarpe chiuse.
Riflettevo poi su questo fatto di settembre che è visto come il mese del “ricominciare” e dei “buoni propositi”. Manco fosse l’inizio di un nuovo anno. 
In fondo è come se la scuola non fosse mai finita! 
Una volta di questi tempi si andava a fare la spesa in cartoleria e a scegliere il diario. Un’operazione fondamentale, perché quello rimaneva per tutto l’anno, quindi doveva essere una scelta accurata, mica buttata lì a caso. Di fatto, faceva la differenza e definiva il tuo status sociale per tutto l’anno scolastico.
Proprio poco tempo fa ho ritrovato in garage i vecchi diari delle superiori e delle medie, dove c’era scritto tutto tranne i compiti ^_^ (e sì che io ero pure una che studiava, eh). 
Ogni tanto me li vado a risfogliare per rivivere quei momenti di pura gioia e spensieratezza passati con le mie amichette. Ora che abbiamo superato i 30 e siamo diventate vecchiette, li ricordiamo sempre con un pizzico di nostalgia. 
Mi è appena tornato in mente che a fine estate, ogni anno, facevamo addirittura “L’ultima cena”… una cena (o più spesso un pranzo) per sugellare la fine di un’altra estate passata insieme e l’inizio di un nuovo anno scolastico. Mmmhhh, potrei riproporla! Capito amiche? 😀

Ingredienti:
500 grammi di polpa di anguria (senza semi)
100 grammi di zucchero
100 grammi di acqua
Succo di 1 limone

Note: 
– Come per il sorbetto al limone, non serve la gelatiera per fare questo sorbetto, e secondo me si può fare anche al melone con le stesse dosi.
– Come ho scritto anche nella ricetta, consiglio di riporre il sorbetto in un contenitore basso e largo. Sarà più semplice sformarlo e tagliarlo a pezzi quando dovrete mantecarlo. L’ideale sarebbe un contenitore di acciaio, apposta per i gelati… io ne uso uno tipo Tupperware e va benissimo lo stesso.

PROCEDIMENTO CON BIMBY:
Mettete la polpa a pezzi nel boccale insieme al succo di limone. 8 sec vel 4. Mettete da parte.
Inserite nel boccale l’acqua e lo zucchero: 3 min 100° vel 2. Quando lo sciroppo si sarà raffreddato, unite la polpa di anguria e mescolate 15 sec vel 2-3.

PROCEDIMENTO SENZA BIMBY:
Mettete la polpa a pezzi nel frullatore insieme al succo di limone. Frullate per una decina di secondi. Mettete da parte.

Mettete l’acqua e lo zucchero in un pentolino e ponete sul fuoco. Portate a leggera ebollizione e spegnete quando lo zucchero si sarà sciolto. Quando lo sciroppo
si sarà raffreddato, unite la polpa di anguria e mescolate. 
————————————-

A questo punto, versate il composto ottenuto in un contenitore basso e largo e riponete in freezer per almeno 12 ore. Quindi, tagliate il sorbetto a pezzi e mantecatelo (nel Bimby per 30 sec vel 6, in un frullatore normale per qualche secondo in più, finché non diventa bello cremoso).
Potete servirlo subito, ma io consiglio di rimetterlo in congelatore per almeno un’altra mezz’ora.

More from my site

  • Sorbetto al limone (senza gelatiera)Sorbetto al limone (senza gelatiera)
  • Semifreddo ai pistacchi con gelée di fragoleSemifreddo ai pistacchi con gelée di fragole
  • Frozen yogurt alla frutta – senza gelatiera e in 45 secondi!Frozen yogurt alla frutta – senza gelatiera e in 45 secondi!
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Gelato agli Oreo (senza gelatiera)Gelato agli Oreo (senza gelatiera)
  • Smoothie alle fragole e yogurtSmoothie alle fragole e yogurt

Archiviato in:Dolci e dessert, Mousse, gelati e dolci al cucchiaio, Ricette senza glutine Contrassegnato con: Bimby, Dessert, Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci senza glutine, Dolci senza lattosio, Gelati, Light, Ricette estive, Settembre, Sorbetti

« Rose del deserto
L’aperitivo della mia estate 2013: la Radler »

Commenti

  1. Fabiana De Martino dice

    3 Settembre 2013 alle 13:01

    MMmhhhh Avrei proprio voglia di qualcosa di fresco e questo sorbetto sembra davvero ottimo! Lo proverò senza neanche tanti sensi di colpa considerate le 160 calorie 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      3 Settembre 2013 alle 13:06

      Brava! Alla fine sono giunta alla conclusione che i sorbetti sono una valida alternativa al gelato. Certo, non sono la stessa cosa, ma almeno si possono mangiare come dici tu, senza troppi sensi di colpa 😀

      Rispondi
  2. In the mood for pies dice

    4 Settembre 2013 alle 8:21

    IO per quest'anno la dieta la salto, ma questo sorbetto mi attira comunque dieta o no.
    Non mi sono dimenticata del tuo premio, arriva! Passa da me c'è qualcosa anche per te ♥

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      4 Settembre 2013 alle 14:47

      Aaaaaawwww! Ma grassssiieeeee!!

      Rispondi
  3. Cuoca Pasticciona dice

    4 Settembre 2013 alle 8:42

    Io non ho la gelatiera e vedere questo sorbetto così perfetto fatto senza il suo ausilio mi convince a provarlo!!! Mi piace tantissimo ed è venuto meravigliosamente bene..

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      4 Settembre 2013 alle 14:47

      Grazie! In realtà fare i sorbetti, anche senza gelatiera, è veramente facile! Oggi provo a fare anche quello al caffè 😉

      Rispondi
  4. Angelica M dice

    10 Febbraio 2014 alle 16:06

    è davvero ottimo sorbettio!! Bravissima! Buona serata!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress