La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Trifle cheesecake con salsa ai mirtilli

5 Luglio 2017 by Alessandra Corona 1 commento

Siamo arrivati all’ultima Re-Cake prima della pausa estiva.

Eh già, perché come sempre Re-Cake si ferma per il periodo estivo, per tornare a settembre con qualche novità e la voglia di giocare e preparare tante cose buone, come sempre.

Questo mese vi proponiamo un dolce super estivo, cremoso, fresco e delicato, che vi conquisterà al primo cucchiaino, ne siamo certe: il trifle ai mirtilli!

Non sapete cosa sia un trifle? Beh, si tratta di un dolce tipico della Gran Bretagna preparato con una base di pan di Spagna o simili a cubetti, una crema e della frutta. Un dolce semplice, che spesso nasce come dolce “di recupero”. E’ ottimo, infatti, per smaltire pan di Spagna o torte avanzate, che magari hanno perso un po’ di verve.

Per quanto mi riguarda, non avevo mai preparato un trifle, anche se in effetti ricorda un po’ il nostro tiramisù o la zuppa inglese, ma forse è ancora più semplice nella realizzazione. E’ uno di quei dolci che, dopo aver preparato la prima volta, ti chiedi perché non lo avessi mai fatto prima…

Si capisce che l’ho letteralmente adorato? Che devo fare, sarà come al solito la mia spiccata esterofilia, che mi fa amare incondizionatamente tutto ciò (o quasi tutto) che viene da oltre confine. O, semplicemente, è davvero un dolce buono buono e soprattutto super goloso.

TRIFLE CHEESECAKE CON SALSA AI MIRTILLI

Ingredienti (per 8 persone):

1 angel food cake o la base che preferite (Victoria Sponge, Margherita, Fluffosa… consigliamo comunque una base abbastanza umida)*

Foglie di menta fresca (per guarnire, facoltative)

*Io ho usato una Victoria Sponge. Se volete potete anche alleggerire la ricetta originale usando olio al posto del burro e procedere allo stesso modo.

Salsa ai mirtilli

50 grammi di zucchero semolato

2 cucchiaini di amido di mais

85 ml di acqua

1 cucchiaino di succo di limone

280 grammi di mirtilli surgelati

Scorza grattugiata di limone (facoltativa)

Crema alla Cheesecake

355 ml di panna da montare

340 grammi di formaggio spalmabile ammorbidito

1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia

90 g di zucchero a velo

 

Per la salsa ai mirtilli:

In una casseruola mischiate insieme lo zucchero semolato e l’amido di mais. Aggiungete l’acqua e il succo di limone. Mescolate e unite anche i mirtilli congelati. Portate il tutto a ebollizione a fiamma medio-alta, mescolando spesso. Fate bollire il composto per due minuti, finché non si sarà addensato. Lasciate raffreddare completamente (per velocizzare il raffreddamento potete mettere la ciotola in freezer e mescolare ogni 5 minuti, finché non è freddo).

Per la crema alla cheesecake:

Montate la panna ben ferma. In un’altra ciotola lavorate con le fruste il formaggio spalmabile, la vaniglia e lo zucchero a velo fino a ottenere una crema gonfia e setosa. Incorporate la panna montata (mescolando dal basso verso l’alto).

Assemblate i trifle:

Tagliate la torta a cubetti. Mettete la metà dei cubetti di torta nei bicchieri. Mettete la crema in una sac à poche con bocchetta grande e dressate la metà della crema sullo strato di pan di spagna. Unite 1-2 cucchiai di salsa ai mirtilli e procedete con un secondo strato di pan di spagna e crema. Completate con altra salsa ai mirtilli. Decorate a piacere con menta fresca e servite subito o dopo un breve passaggio in frigo.

PRELEVATE LA LOCANDINA QUI SOTTO E GIOCATE CON NOI!

__________________________________________
INDICAZIONI PER PARTECIPARE!
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.

POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

  • il tipo di base del dolce (Victoria Sponge, pan di Spagna, Fluffosa…)
  • il tipo di formaggio spalmabile
  • ai mirtilli possono essere aggiunti altri frutti

NON SI PUO’ VARIARE:

  • l’uso dei mirtilli
  • tutto quanto non menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE

___________________________________________________
ATTENZIONE!

Per partecipare dovete la lasciare il link della ricetta da voi realizzata,
nel post dei “Trifle cheesecake con salsa ai mirtilli” nel blog RE-CAKE2, ovvero qui:
http://re-cake.blogspot.it/

Se volete poi condividerla anche nel gruppo Facebook ci farebbe MOLTO piacere, ma fa fede il commento nel BLOG.
___________________________________________________
Noi l’abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:

Alessandra: http://lacucinadiziaale.it/
Claudia: http://www.lapagnottainnamorata.ifood.it/
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Sara: http://www.dolcizie.com/

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/
___________________________________________________

Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.

SI CONSIDERANO IN GARA LE RICETTE ARRIVATE ENTRO LA MEZZANOTTE DEL 30 agosto.

More from my site

  • Mini Red Velvet CheesecakeMini Red Velvet Cheesecake
  • Cheesecake semifreddo ai frutti rossi – No-bake berry cheesecakeCheesecake semifreddo ai frutti rossi – No-bake berry cheesecake
  • MendiantsMendiants
  • Cheesecake allo yogurt (senza cottura)Cheesecake allo yogurt (senza cottura)
  • Barrette di cheesecake senza cottura ai frutti rossiBarrette di cheesecake senza cottura ai frutti rossi
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi

Archiviato in:Cheesecake, brownies e blondies, Dolci e dessert, Mousse, gelati e dolci al cucchiaio, Re-Cake 2.0 Contrassegnato con: Cheesecake, Dolci al cucchiaio, Estate, Giugno, Re-Cake, Ricette estive, Ricette veloci

« Parigi è sempre una buona idea
Sangria bianca alle pesche »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    6 Luglio 2017 alle 17:27

    Un dolce al cucchiaio da leccarsi i baffi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress