La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Sangria bianca alle pesche

8 Luglio 2017 by Alessandra Corona 2 commenti

Ho scoperto la sangria bianca un’estate di diversi anni fa, a Denia, in Spagna.

Eravamo in vacanza con dei carissimi amici di Valencia e avevamo affittato lì una casetta praticamente in riva al mare. Una sera ricordo che siamo stati in città a mangiare tapas e abbiamo ordinato la sangria bianca per aperitivo.

Eravamo stati in Spagna già diverse volte e naturalmente conoscevamo la versione classica, fatta con il vino rosso, ma questa ci mancava.

In effetti, la sangria è un po’ il “nostro cocktail”, se così vogliamo definirlo. Ricordo di una pasquetta di circa 1567 anni fa… i ragazzi erano andati la sera prima a “presidiare” il posto, con tende e tutto, e noi ragazze li abbiamo raggiunti solo la mattina dopo. Ricordo solo che il giorno prima avevamo preparato tutti insieme un secchio (della tinta, sì… cose che solo a 18 anni) di sangria, pieno di vino, rum e frutta, e il mattino dopo ne era rimasta meno della metà… e dentro ci galleggiava una salsiccia…

Okay, scusate, ma mi tornano in mente i ricordi mentre scrivo e rido come una scema.

Ma quante ne abbiamo fatte, e quanto abbiamo riso? Certo quei momenti così spensierati non torneranno più, ma almeno abbiamo la fortuna di essere sempre noi, quelli di sempre, sempre uniti, sempre insieme <3

Sorry, momento amarcord finito, andiamoci a bere una sangria bianca per ubriacarci un po’ e ripensare ai vecchi tempi, va’! 😀

SANGRIA BIANCA ALLE PESCHE

Ingredienti (per 8-10 persone):

1 bottiglia di prosecco

100-150 ml di vodka al melone

100 g di zucchero

2-3 pesche noci

1/2 limone

Tagliate le pesche noci a cubetti piccoli, lasciando la buccia, e mettetela in una caraffa capiente. Unite anche il limone a fettine e lo zucchero. Mescolate, quindi unite il prosecco. Mescolate ora molto delicatamente, per non rompere tutte le bollicine. Iniziate a unire la vodka, poca alla volta. Assaggiate e aggiungetene quanto basta per ottenere un gusto rotondo, abbastanza tendente al dolce. quando sarete abbastanza soddisfatti del gusto, mettete la caraffa in frigo e fatela riposare almeno mezza giornata, ancora meglio se per 24 ore.

Gustate la sangria bianca ben fredda.

 

More from my site

  • TzatzikiTzatziki
  • Mojito alla fragolaMojito alla fragola
  • Baba ganoushBaba ganoush
  • Patè di salmone affumicatoPatè di salmone affumicato
  • Spiedini di prosciutto e meloneSpiedini di prosciutto e melone
  • Zuppa di pomodoro freddaZuppa di pomodoro fredda

Archiviato in:Cocktail e bevande Contrassegnato con: Aperitivo, Ricette estive, Ricette veloci, Senza glutine, Tapas

« Trifle cheesecake con salsa ai mirtilli
iFoodStyle N°5 »

Commenti

  1. CHIARA dice

    8 Luglio 2017 alle 18:41

    Ale ma che foto bellissime!!! E sappi che ho riso come una scema anche io, leggendo del secchiello della sangria in cui galleggiava una salsiccia…sono tornata ai miei 18 anni anche io, alle prima vacanze con gli amici e alle risate che ci facevamo!
    Ti abbraccio fortissimo, bacini
    Chiara

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      11 Luglio 2017 alle 12:46

      Grazie Chiaretta! <3 <3
      Sì, non ripensavo a quell'episodio da tempo... che roba XD

      Baci baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress