La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Spezzatino di maiale all’uva

3 Settembre 2017 by Alessandra Corona 1 commento

Se come me amate il binomio carne-frutta, adorerete questo spezzatino di maiale all’uva.

Settembre tempo di nuovi inizi! 

E come sempre torniamo puntuali con il nostro appuntamento di Sei in cucina.

Abbiamo apportato qualche piccola modifica al regolamento, abbiamo snellito un paio di cose, siamo rimaste in 5 (la nostra Veronica è diventata mamma e si sta concentrando sul suo piccolo 🙂 ), ma siamo sempre qui, pronte a metterci in gioco, sperando che anche voi siate pronti a rimettervi in gioco con noi 😀

Che cosa abbiamo scelto per voi? Degli ingredienti che sanno di autunno, naturalmente, nella speranza che questo caldo ci dia finalmente tregua. Abbiamo proprio voglia di accoccolarci sul divano senza restarci incollati, di mangiare qualche bella zuppetta corroborante o magari uno stufato.

Ed è proprio pensando all’autunno e al freschetto, alle foglie che iniziano a cadere e ai tè caldi che ho pensato a questo spezzatino di maiale all’uva.

L’abbinamento della frutta nei piatti salati è una cosa che amo particolarmente, ormai si è capito, ma l’uva con la carne ammetto che mi mancava (con il formaggio e arrostita, invece, già l’avevo adorata!). Il risultato? Beh lo sapete, se la sto scrivendo significa che la ricetta è stata approvata a pieni voti, no? ;D

spezzatino di maiale all'uva

Il nostro ingrediente chiave!

pinoli

Ricordate che l’ingrediente chiave del mese è obbligatorio e va abbinato ad almeno altri due ingredienti della lista. Prelevate la locandina qui sopra, preparate la vostra ricetta e GIOCATE!

Usando gli ingredienti della lista del bimestre potrete creare la vostra ricetta, prendere spunto o rifare una di quelle proposte da noi.
Qui di seguito le nostre ricette, che troverete sui nostri blog a partire da oggi:
Lablondenfarinee – Love, food, lifestyle-
La mamma cuocò
Elisa in the SWEET LIFE
Marzia Fine Dining

SPEZZATINO DI MAIALE ALL’UVA

Ingredienti (per 2 persone):

350 g di bocconcini di maiale

25 g di pancetta affumicata

150 g di acini di uva

3 scalogni

2 cucchiai di farina

1 bicchierino di marsala

1 foglia di alloro

2 rametti di rosmarino

3 foglie di salvia

1 cucchiaio di pinoli

Sale

Pepe

Olio extravergine di oliva

Lavate l’uva, tagliate gli acini a metà e rimuovete i semi. Mettete da parte.

Prendete un sacchetto per alimenti e inseritevi i bocconcini di maiale, la farina, una presa di sale e una bella spolverata di pepe. Richiudetelo e scuotetelo per infarinare bene la carne. In una casseruola mettete l’olio a coprire il fondo e un rametto di rosmarino. Fate scaldare, quindi aggiungete qualche bocconcino di carne e fate rosolare a fiamma vivace per qualche minuto, finché non sono ben dorati, quindi rimuoveteli. Continuate così fino ad aver rosolato tutti i bocconcini.

Nella stessa casseruola in cui avete rosolato la carne aggiungete la pancetta tagliata a dadini e fate rosolare per qualche minuto. Aggiungete quindi gli scalogni pelati e tagliati a metà, la salvia e il rosmarino tritati e 100 grammi di uva. Fate rosolare per qualche minuto a fiamma vivace, quindi aggiungete la carne e sfumate con il marsala. Quando il vino sarà evaporato aggiungete la foglia di alloro e mezzo bicchiere di acqua. Incoperchiate, abbassate la fiamma e fate cuocere dolcemente per Un’ora e un quarto, controllando di tanto in tanto (e aggiungendo poca acqua, se necessario). Trascorso questo tempo aggiungete l’uva restante e fate cuocere per un altro quarto d’ora.

Tostate i pinoli in un padellino senza olio, mescolando spesso. Aggiungeteli a fine cottura allo spezzatino. Servite caldo.

maiale e uva

More from my site

  • Mini polpettoni in foglia di verza
  • Guinness beef stew – Stufato alla GuinnessGuinness beef stew – Stufato alla Guinness
  • Polpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchiPolpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchi
  • Polpette al vinoPolpette al vino
  • Torta rustica al radicchio e salsicciaTorta rustica al radicchio e salsiccia
  • iFoodStyle N°2iFoodStyle N°2

Archiviato in:Autunno, Secondi di carne, Secondi piatti, Sei in cucina Contrassegnato con: Autunno, Comfort food, Secondi

« Polpette di lenticchie e riso con salsa allo yogurt
Soda Bread con fichi, noci e burro al miele »

Commenti

  1. Alice dice

    6 Settembre 2017 alle 19:04

    Semplice e golosissimo con tutto quel sughetto <3 ci inzupperei il pane dopo averlo mangiato tutto!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress