La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tacchinella ripiena con salsiccia e castagne

11 Dicembre 2017 by Alessandra Corona 5 commenti

Se siete in cerca di un secondo scenografico ma buonissimo, oggi vi consiglio la tacchinella ripiena con salsiccia e castagne.

Uno dei sogni della mia vita è trascorrere il Giorno del Ringraziamento negli USA. Ovviamente, nei miei sogni siamo seduti davanti a una tavola imbandita con ogni ben di Dio, e a un certo punto arriva il padrone di casa con un tacchino gigante da affettare.

Mentre aspetto il tacchino gigante dei miei sogni, mi consolo qui in Patria, con una splendida tacchinella ripiena con salsiccia e castagne, pensata per la campagna W il pollo.

tacchinella-farcita-con-castagne

In casa siamo onnivori, cerchiamo di seguire una dieta piuttosto varia, ma la carne non manca mai, soprattutto la carne bianca e nello specifico il pollame, che di solito prediligo poiché, rispetto alla carne rossa, è particolarmente magra e con un basso contenuto di colesterolo. Per me che faccio sport, poi, la carne di pollo o tacchino è una valida alleata, soprattutto dopo gli allenamenti.

Ma visto che Natale si avvicina, ho pensato di vestire una tacchinella a festa. Un secondo piatto perfetto per il pranzo di Natale, sontuoso e bello da vedere, che vi farà fare un figurone con i vostri invitati, ma che da realizzare è più semplice di quanto non crediate.

La tacchinella, rispetto al tacchino, è un po’ più piccola, quindi più semplice e veloce da cuocere intera (rispetto a un tacchino di 5 chili e passa!). Solitamente si trovano sui tre chili di peso, sufficienti per almeno 8 persone. Insomma, un’idea per un secondo natalizio perfetto per stupire i vostri ospiti.

Una raccomandazione però: non lesinate assolutamente con la salsa. E’ ciò che rende davvero speciale questa tacchinella. Fidatevi 😉

tacchinella-ripiena-ricetta

Print Recipe
Tacchinella ripiena con salsiccia e castagne
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 3 ore
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 1 tacchinella da 2,7 Kg già pulita ed eviscerata
  • 3 salsicce
  • 1 scalogno
  • 100 g castagne già lessate
  • 50 g burro
  • 4 rametti di timo
  • 4 rametti di rosmarino
  • sale
  • pepe
Per la bagna:
  • 50 g burro
  • 100 ml brodo vegetale o di carne
  • 100 ml vino bianco
Per la salsa:
  • 2 cucchiai farina
Per i contorni:
  • 8 patate medie
  • 5 scalogni
  • 4 fette arancia
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 3 ore
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 1 tacchinella da 2,7 Kg già pulita ed eviscerata
  • 3 salsicce
  • 1 scalogno
  • 100 g castagne già lessate
  • 50 g burro
  • 4 rametti di timo
  • 4 rametti di rosmarino
  • sale
  • pepe
Per la bagna:
  • 50 g burro
  • 100 ml brodo vegetale o di carne
  • 100 ml vino bianco
Per la salsa:
  • 2 cucchiai farina
Per i contorni:
  • 8 patate medie
  • 5 scalogni
  • 4 fette arancia
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
Istruzioni
Preparate la tacchinella.
  1. Mettete in una ciotola il burro a pezzi e fatelo ammorbidire (potete aiutarvi passandolo per qualche secondo al microonde). Unite metà del timo e del rosmarino tritati, una bella presa di sale e una macinata di pepe. Mescolate bene per incorporare le erbe. Sollevate leggermente la pelle della tacchinella, facendo molta attenzione a non strapparla. Passate le dita delicatamente tra la carne e la pelle. Prendete un po' di burro e iniziate a spalmarlo sulla carne, sotto la pelle, massaggiando e cercando di arrivare anche nei punti più lontani. Vi consiglio di fare questa operazione il giorno prima e di conservare poi la tacchinella ben coperta con carta stagnola in frigorifero.
    tacchinella-ripiena-come-si-fa
  2. Preparate il ripieno unendo in una ciotola la polpa delle salsicce, lo scalogno tritato, le castagne sminuzzate, un pizzico di sale, pepe e il timo e il rosmarino rimasti. Mescolate bene. Riprendete la tacchinella e riempite la cavità con la farcia. Legate le cosce con uno spago da cucina. Mettete la tacchinella in una teglia da forno con un filo d'olio.
Preparate la bagna.
  1. Unite in una casseruola il burro, il vino e il brodo e portate a ebollizione. Spennellate abbondantemente la tacchinella con la bagna, copritela con un foglio di alluminio, quindi mettete nel forno già caldo per 45 minuti a 160 gradi.
  2. Trascorso questo tempo, bagnate nuovamente e abbondantemente la tacchinella. Ricoprite e proseguite la cottura per altri 45 minuti. Trascorso questo tempo riunite il fondo di cottura della carne in una casseruola e mettetelo da parte.
Preparate i contorni.
  1. Lavate e sbucciate le patate e tagliatele in 4 parti. Sbucciate gli scalogni e tagliateli a metà. Unite tutto in una ciotola, aggiungete le fette di arancia e condite con olio, sale e pepe. Mescolate, quindi aggiungete le patate e gli scalogni in teglia (una volta trascorsa la prima ora e mezza di cottura).
Completate la cottura.
  1. Bagnate nuovamente la tacchinella e proseguite la cottura per l'ultima ora, tenendola scoperta, stavolta.
Preparate la salsa.
  1. Riprendete il fondo di cottura della tacchinella che avevate tenuto da parte, mettetelo sul fuoco e aggiungete la farina. Mescolate bene con una frusta, per evitare di formare grumi. Portate a bollore e cuocete per un paio di minuti. Se dovesse addensarsi troppo, aggiungete altro brodo. Dovrete ottenere una salsa che veli il dorso di un cucchiaio (ma se vi piace potete tenerla più o meno densa).
  2. Servite la tacchinella calda, accompagnata dalla salsa.

tacchinella-natale-ricetta

More from my site

  • Arista di maiale farcita alle meleArista di maiale farcita alle mele
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Stella rustica di NataleStella rustica di Natale
  • EggnogEggnog
  • Stufato di maiale al vino rossoStufato di maiale al vino rosso
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena

Archiviato in:Natale, Secondi di carne, Secondi piatti Contrassegnato con: Natale, natale in casa ifood, Ricette invernali, Secondi

« Stella rustica di Natale
Lubiana: cosa vedere in due giorni »

Commenti

  1. Daniel dice

    27 Febbraio 2021 alle 0:36

    mi manderesti le ricette

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      3 Marzo 2021 alle 22:06

      Di cosa, scusa?

      Rispondi
  2. Elisabetta dice

    14 Novembre 2021 alle 10:06

    Sono capitata per caso nel tuo blog…. Complimenti ho scorso qualche ricetta e sono ingrassata un chilo!

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      14 Novembre 2021 alle 18:13

      Aahahaha Sorry! 😀 <3

      Rispondi

Trackback

  1. Ricette gustose ispirate alla tradizione Natalizia | iFood ha detto:
    15 Dicembre 2017 alle 9:07

    […] Tacchinella ripiena di salsiccia e castagne. Ricetta di: Alessandra Corona […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress