La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Stella rustica di Natale

9 Dicembre 2017 by Alessandra Corona Lascia un commento

Oggi una ricetta facile e scenografica: la stella rustica di Natale!

Riflettevo sul fatto che probabilmente dicembre è il mese più caotico dell’anno.

C’è la corsa ai regali, la corsa agli addobbi per accaparrarsi i più belli, chi vive quasi come un’angoscia il dover fare albero e presepe (ma se lo trovate tanto angosciante, lasciate perde, vi fa male alla salute), e poi la spesa, i supermercati pieni a tutte le ore, la ricerca del pesce più fresco o della bottiglia più conveniente.

Personalmente, amando il Natale non posso certo dire di vivere con angoscia dicembre. A parte per la rata del mutuo che arriva a fine mese e l’assicurazione dell’auto il giorno prima di Natale. Ma questa è un’altra storia.

I primi anni a casa nostra, quando ho iniziato a festeggiare qui per non doverci dividere tra mamme e suocere e raggruppare tutti (anche perché siamo tre gatti, manco quattro), dovevo essere pazza. Preparavo quasi tutto all’ultimo, spesso cose che richiedevano tanto lavoro proprio il giorno del pranzo o della cena (perché un paio di anni ho fatto da me sia 24 che 25. Una matta)… poi ho capito che così facendo sarei diventata calva in breve tempo, quindi ho cambiato tutto e ho iniziato a preparare cose più veloci ma nn per questo meno buone, scenografiche ma comunque gustose e soprattutto ho imparato a preparare quasi tutto il giorno prima, in modo da potermi dedicare quasi esclusivamente alla tavola e all’apparecchiatura.

fiore-di-sfoglia-natale

Quest’anno ho voluto provare a fare una cosa che ha avuto un boom pazzesco qualche tempo fa sul web. La stella di sfoglia (o il fiore di sfoglia, come lo chiamano alcuni). Niente di innovativo, certo, ma lo sapete, se la pubblico vuol dire che è stata provata e approvata, no? In realtà è una semplice torta rustica, ma resa un po’ più carina nella forma, che diventa perfetta anche come centrotavola mangereccio per le vostre feste. Per il ripieno vi consiglio l’abbinata ricotta e salame che è divina, ma è ottima anche in versione pesciosa con il salmone o magari con delle semplici erbette; o ancora in versione dolce, con ricotta e nutella o gocce di cioccolato. Insomma, libero sfogo alla fantasia come sempre.

rustico-ricotta-e-salsiccia

Io la porterò sulla mia tavola delle feste, poco ma sicuro! 😀

Trovate la ricetta anche su Matita e forchetta insieme a tante altre idee per il Natale.

Print Recipe
Stella rustica di Natale
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 2 rotoli di pasta sfoglia tonda
  • 250 g di ricotta
  • 60 g di salame
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 40 g di formaggio a fette
  • sale
  • pepe
  • 1 uovo
  • semi di sesamo facoltativi
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 2 rotoli di pasta sfoglia tonda
  • 250 g di ricotta
  • 60 g di salame
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 40 g di formaggio a fette
  • sale
  • pepe
  • 1 uovo
  • semi di sesamo facoltativi
Istruzioni
  1. In una ciotola unite la ricotta, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Unite anche il salame tagliato a dadini. Mescolate tutto.
  2. Disponete uno dei due dischi di pasta sfoglia su carta forno. Spalmateci sopra la farcia, lasciando un centimetro lungo il bordo. Disponete anche le fettine di formaggio. Ricoprite con il secondo disco di pasta premendo sui bordi, quindi mettete al centro una ciotola di circa 15 cm di diametro (non di più) e procedete con i tagli.
  3. Tagliate la pasta prima in 4 spicchi, quindi in 8 e ancora in due, in modo da ottenere 16 spicchi.
  4. Prendete ora un “raggio” e avvolgetelo due volte su se stesso, verso l’interno. Fate così anche con un secondo, quindi uniteli schiacciando leggermente la punta. Procedete in questo modo fino ad aver accoppiato tutti i “raggi” della stella.
  5. Utilizzando una rotella tagliapizza o un coltello affilato, praticate delle incisioni per abbellire la torta rustica. Spennellate con l’uovo e completate, se volete, con semi di sesamo.
  6. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 25-30 minuti o finché la stella non è dorata. Servite tiepida.
Recipe Notes
  • Potete preparare la stella in anticipo e lasciarla in frigo fino al momento della cottura (lasciatela in frigo anche se fa troppo caldo e la pasta dovesse essere troppo morbida).
  • La farcia può variare secondo i vostri gusti o da quello che avete in frigo. Provate a sostituire il salame con mortadella e pistacchi, prosciutto cotto, pancetta e brie…
  • Qualora dovesse avanzare, conservate il rustico ben coperto e fatelo rinvenire per qualche minuto in forno.

torta-rustica-riciclo

stella-di-sfoglia-natale

E voi avete mai provato a fare una stella rustica di Natale? Con cosa l’avete farcita?

More from my site

  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • TzatzikiTzatziki
  • Crostata di ricotta e pomodoriCrostata di ricotta e pomodori
  • Torta rustica zucchine e mascarponeTorta rustica zucchine e mascarpone

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Natale, Quiche e torte salate, Secondi piatti Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Buffet, Natale, natale in casa ifood, Ricette veloci

« Sandwich cookies al cioccolato e dulce de leche
Tacchinella ripiena con salsiccia e castagne »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress