La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Crostata integrale alla composta di albicocche

2 Maggio 2018 by Alessandra Corona 3 commenti

La crostata integrale alla composta di albicocche nasce dalla voglia di un dolce semplice, sano e genuino.

Era un po’ che avevo in mente di fare una frolla all’olio, magari integrale e con zucchero di canna per farci una buona crostata. Poi ho avuto la fortuna di poter assaggiare un nuovo prodotto, la composta di albicocche e miele di sulla Mielizia ed è stato amore a primo assaggio!

Mi piace tantissimo perché è albicoccosa da morire, è dolce al punto giusto (è dolcificata con miele e zucchero d’uva), ha una consistenza vellutata ma con qualche pezzetto ogni tanto che è super piacevole e devo dire che abbinata alla mia frolla integrale all’olio ci sta davvero bene.

Crostata all'olio senza burro

Insomma, se avete voglia di un dolcetto ma pensate che la prova costume si avvicini minacciosa (eh, in effetti…), questa crostata integrale alla composta di albicocche e miele è quello che fa per voi. Ah, vi ho già detto che questa frolla all’olio non ha bisogno del riposo in frigo? E’ perfetta anche se utilizzata subito 😉

Ma non è finita qui! Insieme alle mie carissime amiche Marzia del blog Marzia Fine Dining e Alice del blog Sinceramente Alice stiamo per partire per un viaggio… alla scoperta di cosa? Beh, lo vedrete presto. Intanto vi invito ad andare a scoprire cosa hanno preparato con altre due composte di frutta targate Mielizia, una ai mirtilli e una alle fragole.

Intanto vi lascio la mia ricettina <3

Crostata-integrale-alla-composta-di-albicocche

Crostata integrale alla composta di albicocche
Recipe Type: Dolci da credenza
Author: Zia Ale
Prep time: 10 mins
Cook time: 25 mins
Total time: 35 mins
Ingredients
  • (per uno stampo di 23cm di diametro):
  • 175 g di farina integrale
  • 100 g di farina 0 (più altra per lo spolvero)
  • 120 g di zucchero di canna
  • 80 ml di olio di semi di arachide
  • 1 uovo grande
  • 1/4 di cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di lievito (opzionale – se volete la frolla molto croccante, omettetelo)
  • Scorza grattugiata di 1/2 limone
  • 1 vasetto di composta di albicocche Mielizia
Instructions
  1. Sgusciate l’uovo in una terrina, aggiungete l’olio, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Mescolate con un cucchiaio di legno, quindi aggiungete man mano la farina, il sale e il lievito.
  2. Quando l’impasto si sarà un po’ compattato, trasferitelo su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo fino a formare una palla liscia (non lavoratelo troppo per non far sviluppare il glutine).
  3. Stendete l’impasto a uno spessore di 3-4 mm e rivestite la teglia.
  4. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, quindi versateci la composta di albicocche.
  5. Con la pasta rimasta formate delle strisce e completate la crostata.
  6. Cuocete n forno caldo a 180 gradi per 25-30 minuti.
  7. Sfornate, fate raffreddare leggermente, quindi sformate il dolce.
3.5.3251

 

Crostata-con-frolla-integrale-all-olio

Pasta-frolla-integrale-all-olio-senza-burro

Post realizzato in collaborazione con Mielizia.

More from my site

  • Mini plumcake al miele e pollineMini plumcake al miele e polline
  • Madeleines al limoneMadeleines al limone
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Mince piesMince pies
  • Shawarma di pollo al mieleShawarma di pollo al miele
  • Tortine algerine al mieleTortine algerine al miele
Summary
recipe image
Recipe Name
Crostata integrale alla composta di albicocche
Author Name
Alessandra Corona
Published On
2018-05-02
Preparation Time
10M
Cook Time
25M
Total Time
35M
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)

Archiviato in:Crostate, pie e tart, Dolci e dessert, Mielizia, Mielizia Around The World Contrassegnato con: Colazione, Crostate, Dolci da colazione, Dolci senza burro, Mielizia, Mielizia Around the World, Ricette sane, Tè

« Welcome Say Good
Monkey Bread alle erbe e spezie »

Commenti

  1. Alice dice

    2 Maggio 2018 alle 13:40

    Ale amo le crostate, ne terrei un paio sempre all’entrata di casa per accogliere chi viene a trovarmi e la tua sarebbe davvero perfetta!! La faro presto <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      2 Maggio 2018 alle 21:06

      Amica <3 <3

      Rispondi
  2. tizi dice

    3 Maggio 2018 alle 15:40

    preparare una buona crostata non è affatto una cosa banale… la tua mi sembra proprio bella e mi piacciono molto gli ingredienti che hai usato, la rendono golosa ma al tempo stesso sana! ottima proposta, mi salvo la ricetta 🙂
    un abbraccio cara!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress