La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Mini plumcake al miele e polline

8 Marzo 2017 by Alessandra Corona 5 commenti

Un impasto semplice, versatile e leggero come quello del ciambellone acqua e olio.

Una monoporzione ideale da gustare in ogni momento della giornata, senza troppi sensi di colpa.

Un mini plumcake umidissimo grazie a un ottimo sciroppo al miele di eucalipto Mielizia, completato con una spolverata di polline, che lo rende ancora più buono e particolare.

Nella giornata di oggi il web si colorerà di giallo, come la mimosa che simboleggia la ricorrenza della Giornata internazionale della donna e con questi mini plumcake giallissimi che ricordano questo particolare fiore, ho voluto dare anch’io il mio contributo.

Mi sono chiesta perché proprio la mimosa sia stata scelta come fiore per l’8 marzo e ho scoperto che secondo gli Indiani d’America i fiori della mimosa significano forza e femminilità. Un connubio perfetto per descrivere le donne, non credete?

Da adolescente, l’8 marzo era un’occasione per uscire con le mie amiche. Soprattutto se capitava in mezzo alla settimana era una conquista poter uscire, anche se il giorno dopo c’era scuola! 😀

Non siamo mai state tipe “scatenate”, anzi, probabilmente rispetto a tante altre siamo state suore -.- Non che non abbiamo fatto le nostre bravate e le sciocchezze, però siamo sempre state noi – e siamo sempre noi – quindi l’importante era stare insieme. Con il passare degli anni poi abbiamo capito che per alcune – tristemente – l’8 marzo era solo un’occasione per uscire a fare follie… quante ne avrei da raccontare, ma meglio stendere un velo pietoso su certi episodi! XD

Print Recipe
Mini plumcake al miele e polline
Porzioni
Ingredienti
Per i mini plumcake:
  • 180 g zucchero
  • 150 g farina 00
  • 50 g farina di mandorle
  • 50 g farina di mais (meglio se fioretto - se non l'avete usate farina 00)
  • 3 uova
  • 130 ml olio di semi di arachide
  • 130 ml acqua
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 limone non trattato
Per lo sciroppo al miele:
  • 1 cucchiaio miele di eucalipto Mielizia
  • 2 cucchiai acqua
  • qb polline Mielizia (o mandorle o granella di pistacchi per rifinire)
Porzioni
Ingredienti
Per i mini plumcake:
  • 180 g zucchero
  • 150 g farina 00
  • 50 g farina di mandorle
  • 50 g farina di mais (meglio se fioretto - se non l'avete usate farina 00)
  • 3 uova
  • 130 ml olio di semi di arachide
  • 130 ml acqua
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 limone non trattato
Per lo sciroppo al miele:
  • 1 cucchiaio miele di eucalipto Mielizia
  • 2 cucchiai acqua
  • qb polline Mielizia (o mandorle o granella di pistacchi per rifinire)
Istruzioni
  1. Montate le uova intere con lo zucchero fino a farle diventare spumose. Aggiungete l’olio, l’acqua, il succo e la scorza del limone, le farine e infine il lievito setacciato.
  2. Preparate degli stampini da mini plumcake e versatevi il composto. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.
  3. Mettete in una casseruola il miele e l'acqua. Portate a ebollizione e fate andare per un paio di minuti fino a che non si crea uno sciroppo. Una volta sfornati i plumcake bucherellate la superficie con uno stecchino, quindi irrorateli con lo sciroppo mentre sono ancora tiepidi. Completate con una spolverata di polline e fateli raffreddare prima di gustarli.

More from my site

  • Radicchio tardivo al miele e nociRadicchio tardivo al miele e noci
  • Frutta secca sotto mieleFrutta secca sotto miele
  • Scalogni caramellati al mieleScalogni caramellati al miele
  • Tortine algerine al mieleTortine algerine al miele
  • Shawarma di pollo al mieleShawarma di pollo al miele
  • Madeleines al limoneMadeleines al limone

Archiviato in:Dolci e dessert, Mielizia, Muffin, cupcake e piccola pasticceria, Torte, ciambelloni e plumcake Contrassegnato con: Colazione, Dolci, Miele, Mielizia, Polline, Ricette veloci

« Flaounes – Focaccine cipriote al formaggio
iFoodStyle N°3 »

Commenti

  1. lisa fregosi dice

    8 Marzo 2017 alle 14:37

    Devono essere morbidi e gustosi <3
    Belli!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      13 Marzo 2017 alle 18:50

      Sììì! Morbidissimi 😀

      Rispondi
  2. Franca Savà dice

    8 Marzo 2017 alle 16:46

    Ho acquistato qualche tempo fa il polline per le sue benefiche proprietà, poi però non riuscivo a consumarlo. L’idea del dolcetto però mi fa ricredere!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      13 Marzo 2017 alle 18:50

      Sì, in effetti è particolare, ma secondo me su questi plumcake ci sta veramente bene! E poi, come hai detto tu, fa anche bene, quindi ci piace ancora di più 😉

      Rispondi

Trackback

  1. Natale ad Insettilandia - Insettilandia ha detto:
    24 Dicembre 2019 alle 10:41

    […] nota la sua golosità per dei biscotti al polline e miele che spesso i piccoli insetti gli fanno trovare con un biglietto di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Tataki_di_salmone_con_salsa_ai_frutti_rossi Tataki di salmone con salsa ai frutti rossi

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress