La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Galette bretonne con formaggio di capra, miele e noci

22 Maggio 2018 by Alessandra Corona Lascia un commento

La galette bretonne con formaggio di capra, miele e noci è un piatto tipico della mia amata Francia. Le galette sono un po’ le cugine della più famose crèpes, con la particolarità che l’impasto è a base di farina di grano saraceno. Le farce, invece, sono praticamente infinite e una più buona dell’altra.

Ma facciamo un passo indietro… come mai oggi vi propongo proprio questa ricetta? Beh, chi mi segue sui social (ma anche chi aveva letto un paio di post fa) già avrà capito che da questo mese è partito un nuovo, dolcissimo progetto insieme alle mie amiche Alice e Marzia, in collaborazione con Mielizia.

Il progetto si chiama Mielizia Around The World e nel corso dei prossimi mesi vi porteremo in giro per il mondo e vi faremo scoprire golose ricette in cui valorizzeremo ogni volta un miele diverso. Ogni mese viaggeremo in un continente diverso ed essendo questo l’inizio della nostra avventura non potevamo non partire dall’Europa! 🙂  Il nostro itinerario continuerà in Africa, Asia, Oceania, America, e ci riporterà nella nostra Italia.

Finora, questo mese, siamo stati prima in Grecia con Marzia e la sua torta alla ricotta e miele, poi siamo andati in Gran Bretagna insieme ad Alice e alle sue fish cakes con golosa panatura al polline, e oggi, visto che tocca a me, non potevo non portarvi in Francia!

Per esaltare al meglio il miele a me assegnato questo mese, ovvero quello di acacia, ho scelto questo piatto che mi ha riportato in Normandia, per l’esattezza a Bayeux, in un ristorantino su un canale che abbiamo amato moltissimo, che si chiamava Le Moulin de la galette ed era proprio specializzato in crèpes e galette.

La galette bretonne con formaggio di capra, miele e noci è un classico, che potrebbe anche essere considerato un po’ un cliché, ma chi mi conosce sa che io amo i formaggi e adoro il contrasto dolce-salato, quindi per me la scelta non poteva che essere questa… anche se QUALCUNO in casa ha iniziato a dire che avrei potuto aggiungere anche un po’ di pancetta croccante o, meglio ancora, un po’ di interiora di anatra, la sua grande passione -.-

Io ho accompagnato la galette con una semplice insalatina mista con noci e una vinaigrette con senape e miele, la mia preferita <3

Galette bretonne con formaggio di capra, miele e noci
Author: Zia Ale
Prep time: 1 hour 5 mins
Cook time: 5 mins
Total time: 1 hour 10 mins
Ingredients
    • (per 2 persone – 6 galette medie):
    • 125 g di farina di grano saraceno
    • 1 uovo
    • 250-300 ml di acqua o latte
    • 1/2 cucchiaino di sale
    • 160 g di caprino morbido
    • 10 cucchiai di latte
    • 6 fette di tronchetto di capra
    • 10 noci
    • 4-5 cucchiai di miele di acacia Mielizia
    • 40 g di burro
    • Pepe bianco
    • Per l’insalata e la vinaigrette:
    • Due manciate abbondanti di insalatina da taglio mista (lattughino, songino, rucola)
    • 4 cucchiai di olio
    • 3 cucchiaini di senape
    • 3 cucchiaini di miele di acacia
  • 1-2 cucchiaini di acqua
Instructions
    1. Mettete in una ciotola la farina e il sale. Fate al fontana al centro e unite l’uovo. Iniziate a mescolare con una frusta quindi aggiungete pian piano l’acqua fino a formare un impasto piuttosto fluido. Fate riposare l’impasto per un’ora circa.
    1. Mettete a scaldare sul fuoco una crepière o una padella dai bordi bassi. Ungetela leggermente con poco burro. Quando la padella sarà ben calda, riprendete l’impasto delle galette, versatene mezza mestolata nella padella e allargatelo con il dorso del mestolo. Dovrete ottenere una galette piuttosto sottile. Fate cuocere a fiamma viva finché non si formeranno delle bollicine. Quindi girate la galette aiutandovi con una paletta. Fate cuocere un altro minuto, quindi mettete da parte e proseguite con la cottura delle altre galette.
    1. A questo punto, preparate la crema di caprino mettendo in una casseruolina il caprino e qualche cucchiaiata di latte. Fate andare a fiamma bassa, mescolando, finché non otterrete una crema. Spolverate di pepe bianco e spegnete.
    1. Riprendete la padella in cui avete cotto le galette e rimettetela sul fuoco con una noce di burro. Quando il burro sarà fuso, adagiate in padella una galette. Farcitela con due cucchiaiate di crema di caprino, adagiatevi al centro una fettina di tronchetto e ripiegate leggermente i bordi verso il centro lasciando scoperta la parte centrale.
    1. Servite le galette ben calde, completate con qualche gheiriglio di noce e il miele (abbondante per me :P).
  1. Per la vinaigrette vi basterà mescolare gli ingredienti in una ciotolina, fino a ottenere una salsa fluida, con cui andrete poi a condire l’insalata da servire come accompagnamento.
3.5.3239

Il prossimo appuntamento con Mielizia Around The World è a giugno e vi porteremo in Africa! Stay tuned 😀

In collaborazione con Mielizia.

More from my site

  • Patate dolci speziate al mielePatate dolci speziate al miele
  • Mince piesMince pies
  • Tortine algerine al mieleTortine algerine al miele
  • Shawarma di pollo al mieleShawarma di pollo al miele
  • Club sandwich con bacon al mieleClub sandwich con bacon al miele
  • Crostata integrale alla composta di albicoccheCrostata integrale alla composta di albicocche
Summary
recipe image
Recipe Name
Galette bretonne con formaggio di capra, miele e noci
Author Name
Alessandra Corona
Published On
2018-05-22
Preparation Time
5 M + 1 H
Cook Time
5 M
Total Time
1 H 10 M

Archiviato in:Mielizia, Mielizia Around The World, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Secondi di uova, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Formaggi, Francia, Mielizia, Mielizia Around the World

« Ciambella al mascarpone
Carote glassate al miele e cumino »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress