La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Patate dolci speziate al miele

8 Settembre 2018 by Alessandra Corona 1 commento

Altro mese, altro appuntamento con Mielizia Around the World! Questa volta io e le mie compagne di avventura Alice e Marzia siamo approdate in Oceania. Io, nello specifico, ho scelto la Nuova Zelanda e ho preparato delle patate dolci speziate al miele di bosco.

La scelta è ricaduta sulla Nuova Zelanda perché è un viaggio che sogno da sempre, tanto che anche la mia tesi è stata su una scrittrice neozelandese, Robin Hyde.

Non so perché, ma la Nuova Zelanda ha sempre esercitato un certo fascino su di me. Sarà perché si trova letteralmente dall’altra parte del mondo, sarà perché la cultura dei Maori è così antica eppure così viva… o sarà per gli All Blacks e la loro haka, chi lo sa 😛 

C’è da dire che la cucina neozelandese non ha una forte identità propria, poiché ha moltissime influenze. C’è quella britannica, naturalmente, ma ci sono anche le influenze orientali e chiaramente – non ultime – anche quelle dei Maori.

Le patate dolci o kumara, comunque, sono uno degli ingredienti base della cucina neozelandese e vengono impiegate per tantissime ricette, molte delle quali con mix di spezie vari. 

Io ho deciso di unire alle spezie il miele di melata – o bosco – Mielizia, che ha caramellato perfettamente gli spicchi di patate, serviti poi con un dip allo yogurt, paprica e miele. E così sono nate le patate dolci speziate al miele.

Devo dirlo? Un vero sfizio!

Patate dolci speziate al miele
Patate dolci con spezie
Stampa

Patate dolci speziate al miele

Piatto Side Dish, Snack
Cucina New Zealand
Keyword Patate dolci al forno
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

Per le patate:

  • 4 patate dolci a pasta rossa
  • 4 cucchiai miele di bosco
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 4 cucchiaini sale
  • 2 cucchiaini pepe
  • 2 cucchiaini cumino
  • 2 cucchiaini pepe di Cayenna
  • 2 cucchiaini aglio in polvere
  • 1 cucchiaino curcuma
  • 1 cucchiaino pimento

Per il dip allo yogurt:

  • 150 g yogurt greco
  • 1/2 cucchiaino pepe di Cayenne
  • 1 cucchiaio miele di bosco
  • 1/2 cucchiaino aglio in polvere
  • sale

Istruzioni

  1. Accendete il forno a 200 gradi.

    Lavate bene le patate dolci, pelatele e tagliatele a spicchi. Mettetele in una ciotola coperte di acqua.

  2. In una ciotolina mettete tutte le spezie, l’olio e il miele. Mescolate fino a ottenere una pasta non troppo densa (se necessario, aggiungete un goccio di olio per renderla più fluida).

  3. Scolate le patate, asciugatele e rimettetele in una ciotola pulita. Unite la pasta di spezie, olio e miele e mescolate bene. Preparate due teglie dai bordi bassi rivestite di carta forno. Disponete le patate sulla teglia distanziate le une dalle altre.

  4. Infornate a 200 gradi per circa 20 minuti o finché le patate non sono morbide dentro e leggermente croccanti fuori.

Preparate il dip:

  1. Mettete in una ciotolina lo yogurt, le spezie e il miele. Mescolate bene e servite con le patate appena sfornate.

Note

Il passaggio delle patate in acqua serve a eliminare un po’ di amido. Meno amido ci sarà più saranno croccanti le patate.

Patate dolci al forno
Patate dolci kumara
Patate dolci e salsa allo yogurt

Le patate dolci speziate al forno sono perfette come snack o contorno a una cenetta sfiziosa, magari abbinate a del pollo fritto.

Vi diamo appuntamento con le prossime ricette di questo mese, il 15 e il 22, rispettivamente da Alice e da Marzia… dove saranno andate?

Post in collaborazione con Mielizia.

More from my site

  • Radicchio tardivo al miele e nociRadicchio tardivo al miele e noci
  • Scalogni caramellati al mieleScalogni caramellati al miele
  • Mini plumcake al miele e pollineMini plumcake al miele e polline
  • Frutta secca sotto mieleFrutta secca sotto miele
  • Club sandwich con bacon al mieleClub sandwich con bacon al miele
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
Summary
Recipe Name
Patate dolci speziate al miele
Published On
2018-09-08

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Mielizia, Mielizia Around The World, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Contorni, Miele, Mielizia, Mielizia Around the World, Patate, Senza glutine, Vegetariane

« Stick di toast alla francese al forno
Say Good Magazine N°3 »

Commenti

  1. Alice dice

    8 Settembre 2018 alle 17:20

    Ale questa foto è super invitante!!! le vorrei adesssoooo <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress