La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Vellutata di funghi

28 Settembre 2018 by Alessandra Corona Lascia un commento

Autunno per me è sinonimo di comfort food. E cosa c’è di più coccoloso di una buona vellutata? Magari una vellutata di funghi?

Eh sì, finalmente l’autunno è arrivato! Beh, più o meno… la mattina e la sera sì. Il pomeriggio ancora abbiamo 30 gradi, ma non ci lamentiamo.

A me basta aver iniziato a mettere la felpina la sera e la pashmina quando esco al mattino.

In casa, l’addetto alle minestre è Massi. Capita spesso che lui torni dal lavoro e io stia ancora finendo di lavorare o magari fuggo un’oretta in palestra, così lui prende la sua casseruola LeCreuset preferita e si mette in cucina.

Dice che fare minestre lo rilassa. E in effetti gli vengono anche piuttosto bene <3 

La vellutata di funghi preparata l’altra sera è stata la prima della stagione. E’ stato il primo giorno in cui l’aria era più freschina e la voglia di mangiare qualcosa di caldo ci stava tutta.

Vellutata funghi ricetta

E così ci siamo messi in cucina e ci siamo dati da fare. Ovviamente, a lui ho lasciato il compito migliore: pulire i funghi ^_^

Naturalmente dopo mi ha odiato, ma gli ho ricordato che è lui l’addetto ai funghi e io nel frattempo avevo fatto tutto il resto, quindi… 😛 

Vellutata di funghi facile
Vellutata funghi ricetta
Stampa

Vellutata di funghi


Piatto Main Course, Primi
Cucina Mediterranean
Keyword Vellutata di funghi ricetta
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 500 g funghi champignon freschi (o surgelati, se avete quelli)
  • 100 g funghi misti (porcini, chiodini, anche surgelati)
  • 4 patate medie
  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiaini paprica (o peperoncino)
  • 1 cucchiaino timo secco
  • olio extravergine di oliva

Per servire:

  • 3 fette pane casareccio

Istruzioni

  1. Pulite i funghi e tagliateli a pezzi grossi. Pelate le patate e la carota, lavatele e tagliatele a dadini. Tritate anche la cipolla.

  2. In una casseruola capiente mettete un bel giro di olio extravergine di oliva, aggiungete la cipolla tritata e la carota. Ponete la casseruola su fuoco vivace e aggiungete la paprica. Fate rosolare per qualche minuto, mescolando spesso.

  3. Aggiungete quindi le patate, i funghi e fate andare ancora un paio di minuti. A questo punto coprite il tutto con acqua, fino a un dito sopra le verdure. Aggiungete una presa di sale, una macinata di pepe, il timo e incoperchiate.

  4. Quando avrà raggiunto l’ebollizione, abbassate il fuoco e fate cuocere per 30 minuti.

  5. Trascorso questo tempo assaggiate e regolate eventualmente di sale. Se le patate sono cotte, spegnete il fuoco e aspettate qualche minuto. Quindi riducete il tutto in crema, utilizzando un minipimer. 

  6. Se la minestra dovesse risultare troppo densa, aggiungete poca acqua alla volta fino a raggiungere la densità desiderata.

  7. Riducete il pane a dadini e tostatelo in padella con un goccio di olio. Servite la vellutata calda ma meglio se lasciata riposare una decina di minuti. Completate con un filo d’olio e i crostini.

Le vellutate, da ricetta originale, andrebbero finite con panna. Sicuramente con l’aggiunta della panna si ottiene una vellutata più ricca e gustosa, ma io spesso e volentieri la evito, soprattutto perché, almeno durante la settimana, cerchiamo di stare un po’ leggeri, altrimenti…

A volte al posto della panna, se penso possa star bene la ricetta, metto un po’ di yogurt greco, ma altre volte è sufficiente, come in questo caso, la cremosità data dalle patate.

Vellutata di funghi
Vellutata di funghi e patate

E voi siete amanti di zuppe, vellutate e simili? Io da settembre-ottobre in poi potrei campare solo di quelle… se non si fosse ancora capito 😛 

More from my site

  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • RevithosoupRevithosoup
  • Vellutata di zucca classicaVellutata di zucca classica
  • Zuppa di patate fagioli e zuccaZuppa di patate fagioli e zucca
  • Zuppa di funghiZuppa di funghi
  • Zuppa di carote e lenticchie rosseZuppa di carote e lenticchie rosse
Summary
recipe image
Recipe Name
Vellutata di funghi
Author Name
Alessandra Corona
Published On
2018-09-28
Preparation Time
15
Cook Time
45
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)

Archiviato in:Autunno, Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Vellutate, zuppe e minestre Contrassegnato con: Autunno, Funghi, Senza glutine, Vegetariane, Zuppe e vellutate

« Osteria Sette e la Festa delle attività in proprio
Bignè craquelin con chantilly al caffè »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress