La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Zuppa di patate fagioli e zucca

12 Novembre 2013 by Alessandra Corona 1 commento

8 giorni fa sudavo.
Ieri ho messo il piumino a letto.
Ora, io capisco il cambio di stagione, capisco che è novembre e deve fare freddo, ma così mi sembra un tantino drastico, no? Per carità, per me quest’aria fa tanto Natale, quindi io sono felice e contenta, ma qui siamo completamente impreparati!
No, dico, non sottovalutiamo un fattore fondamentale. IL CAMBIO DI STAGIONE.
Roba che io avevo finito di fare quello estivo un mese e mezzo fa!
Non ce la posso fare. Probabilmente continuerò ad andare in giro con gli unici due giacchettini che ho nell’armadio, tanto prima o poi tornerà l’estate.
No, eh?
Almeno mi sono salvata per il letto, visto che una volta tanto non ho invocato l’intervento dell’Impiuminatore. M’ha detto bene perché avevo lasciato il piumino leggero già nel suo copripiumino. Previdente io!Va beh, almeno abbiamo la scusa per mangiare piatti belli corroboranti ^_^
Le zuppe in primis. E’ che sono veramente comode per me, perché richiedono un attimo di preparazione e poi si cuociono da sole. Poi fanno bene e sono l’ideale per far mangiare tante verdure al maritozzo, che una volta era “allergico”, e ora invece non può farne a meno.

Questa zuppa è una di quelle che faccio più spesso in inverno, perché le patate e i fagioli in casa ci sono sempre, e la zucca… pure! Stavolta poi più che mai, visto che domenica ne ho aperta una gigante, da 8 chili. Ovviamente non ci ho fatto solo questa zuppa. Nei prossimi giorni pubblicherò giusto un paio di cosette che ci ho preparato 😉

Oh, come sempre, io uso le “scorciatoie”, che in questo caso sono i fagioli in scatola e il dado. Ovviamente, se siete più virtuosi di me – e scommetto di sì – userete il VERO brodo vegetale e i VERI fagioli. Chiaramente verrà ancora più buona, ma anche così fa la sua figura ^_^
Ah, io in questo caso avevo la zucca fresca e appena aperta, ma spesso d’inverno la surgelo già a tocchetti o a fette, così è sempre pronta all’uso. Se usate la zucca congelata, chiaramente non serve scongelarla.

 

Ingredienti (per 4 persone):

1 grossa fetta di zucca
4 patate
2 lattine di fagioli borlotti in scatola (si possono anche usare le lenticchie, sempre in scatola o una tazza di quelle secche)
1 cipolla
1 dado vegetale (o brodo vegetale)
Erba cipollina (fresca o secca)
Pepe o peperoncino
Olio extravergine di oliva Tagliate a tocchetti piccoli le patate e la zucca. Tritate la cipolla. Scolate i fagioli dal liquido di conservazione e sciacquateli sotto l’acqua corrente.
In una casseruola mettete un filo d’olio, la cipolla e il peperoncino, se lo usate. Fate soffriggere giusto qualche secondo, quindi aggiungete subito le patate, i fagioli e la zucca. Aggiungete tanta acqua (o brodo) quanto basta per coprire a filo, e aggiungete il dado. Incoperchiate e portate a ebollizione. Nel momento in cui prende il bollore, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 35-40 minuti. A questo punto, prendete un paio di mestolate della minestra e frullatela con un frullatore a immersione. Rimettete la parte frullata nella pentola, assaggiate e regolate eventualmente di sale. Completate con un po’ di erba cipollina tritata.
Lasciate riposare – possibilmente per qualche ora – prima di servire.
Volendo, potete aggiungere anche del riso o della pasta.

More from my site

  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Vellutata di zucca classicaVellutata di zucca classica
  • Zuppa di fagioli e patateZuppa di fagioli e patate
  • Minestra di lenticchie super cremosaMinestra di lenticchie super cremosa
  • Liberiamo una ricetta: Vellutata di zucca, ceci e porri al curryLiberiamo una ricetta: Vellutata di zucca, ceci e porri al curry
  • Zuppa di funghiZuppa di funghi

Archiviato in:Autunno, Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Vellutate, zuppe e minestre Contrassegnato con: Autunno, Comfort food, Minestre, Novembre, Patate, Primi, Ricette invernali, Vegetariane, Zucca, Zuppe e vellutate

« Hummus di ceci
Cupcake al formaggio »

Commenti

  1. Kiki dice

    12 Novembre 2013 alle 16:29

    Io odio fare il cambio di stagione ma amo le zuppe…quindi grazie per questa ricettina!
    Bacetti invernali
    Kiki

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Tataki_di_salmone_con_salsa_ai_frutti_rossi Tataki di salmone con salsa ai frutti rossi

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress