La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Pizzette con limone e semi di finocchio

25 Giugno 2021 by Alessandra Corona Lascia un commento

Avete presente quando sfogliando un libro di cucina, vorreste fare all’istante alcune delle ricette che vedete? Ecco, la ricetta di queste pizzette con limone e semi di finocchio l’avevo adocchiata tanto tempo fa, appena comprato il libro.

Il libro è The Modern Cook’s Year di Anna Jones ed è uno dei miei preferiti.

Be’, lei è una delle mie preferite.

Fa ricette che non sono mai banali anche se semplici, ma soprattutto sono buone e sfiziose.

Prorpio come queste pizzette.

Pizzette al limone e semi di finocchio

L’accostamento limone-semi di finocchio su una pizza potrebbe sembrare una cosa strana, soprattutto per noi italiani, ma a me piace sempre pensare alla pizza come a una tela bianca da dipingere e arricchire come più ci piace.

In realtà, dato che sono fresche e stanno benissimo con una bollicina o una birra bella gelata, queste pizzette sono l’ideale, se pensate per un aperitivo.

E in effetti io ho finalmente trovato l’occasione per prepararle proprio per un aperitivo. Un aperitivo speciale, purtroppo ancora virtuale – ma tra amiche.

Sono stata infatti invitata dalle mie amiche Laura e Sara di Pancetta Bistrot per il loro appuntamento del venerdì sera con #aperitivoalbistrot <3

Un aperitivo virtuale, che mi piace pensare prima o poi (speriamo prestissimo) diventerà reale, quando finalmente ci potremo riabbracciare dopo tanto tempo.

Provatele e secondo me le pizzette con limone e semi di finocchio diventeranno un vostro nuovo cavallo di battaglia…

E un’ultima cosa: stavolta per la cottura ho usato la combinazione padella-grill. Be’, onestamente una pizza così ben cotta sotto da sembrare quasi al forno a legna!

Pizzette al limone e semi di finocchio
Stampa

Pizzette al limone e semi di finocchio

Piatto Appetizer, Main Course
Cucina French
Cottura 9 minuti
Lievitazione 2 ore
Tempo totale 2 ore 9 minuti
Porzioni 6 pizzette
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

Per la base:

  • 200 g di farina 0
  • 200 g di farina tipo 1
  • 290 ml di acqua
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco

Per il condimento:

  • 1 mozzarella (da 125-150 g)
  • Una ventina di fette di limone non trattato
  • Un cucchiaino di semi di finocchio
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino in fiocchi
  • foglie di basilico fresco

Istruzioni

  1. Preparate la base della pizza. Mettete in una ciotola le farine, il sale, il lievito e il miele. Unite l'acqua e mescolate con un cucchiaio di legno giusto fino a formare un impasto grezzo (è una pizza senza impasto, per saperne di più leggete il post dedicato).

  2. Coprite con un coperchio e fate lievitare fino al raddoppio (un paio d'ore). Riprendete l'impasto e fate un giro di pieghe in ciotola, riportando i lembi di pasta verso il centro e andando a formare una palla. Lasciate riposare per altri 30 minuti.

  3. A questo punto dividete l'impasto in palline da circa 80 g l'una e fate riposare ancora 10 minuti, coperto. Stendete le palline di impasto con l'aiuto di poca semola rimacinata. Dovrete ottenere delle pizzette di circa 15 cm di diametro.

  4. Mettete le fettine di limone in una ciotola e ricopritele di acqua bollente. Lasciate in infusione per 10 minuti, quindi scolate e asciugate.

  5. Scaldate sul fuoco una piastra o una padella di ghisa e nel frattempo accendete anche il grill del forno al massimo.

  6. Cuocete le pizze, una alla volta. Mettete nella padella bollente un disco di pasta, abbassate la fiamma, incoperchiate e cuocete per due minuti e mezzo. Togliete quindi il coperchio e cuocete per altri due minuti. Mettete le pizzette su un paio di teglie e conditele con la mozzarella sfilacciata, le fettine di limone, una manciata di semi di finocchio e un pizzico di peperoncino. Completate con un pizzico di sale e un giro di olio, quindi mettete le pizzette sotto il grill per 4 minuti o finché la mozzarella non si sarà sciolta.

  7. Servite le pizzette calde o tiepide, completando con qualche foglia di basilico.

Note

Se avete altre preferenze, potete usare altre basi di pizza. Io ho usato questa perché è comoda, e al bisogno posso anche prepararla il giorno prima.

Pizzette cotte in padella

Vi aspettiamo su Instagram per scoprire cosa hanno preparato le altre 😀

More from my site

  • Girelle di pizzaGirelle di pizza
  • Pizza bianca con fichi, crudo e parmigianoPizza bianca con fichi, crudo e parmigiano
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Pizza con chutney di pesche prosciutto e burrataPizza con chutney di pesche prosciutto e burrata
  • Scalogni caramellati al mieleScalogni caramellati al miele
  • Flammkuchen alsazianaFlammkuchen alsaziana

Archiviato in:Pane, pizza e lievitati salati, Pizze e focacce, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Aperitivo, Pizza, Vegetariane

« Bruschette con caprino e pesche grigliate
Pizza con chutney di pesche prosciutto e burrata »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress