La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Texas caviar – insalata di fagioli texana

4 Agosto 2022 by Alessandra Corona Lascia un commento

Come ho già detto altre volte, non sempre i trend su Instagram sono necessariamente una ca*** pazzesca. A volte si scoprono anche ricettine valide. Tipo quella del Texas caviar – insalata di fagioli texana.

In realtà andava in giro con il nome di cowboy caviar – il caviale dei cowboy – che in effetti è uno dei modi in cui si può chiamare questa che, sostanzialmente, è una insalata di legumi.

Texas caviar ricetta

Un’ottima insalata di legumi, aggiungerei.

Primo, perché è un concentrato di proteine di origine vegetale, quindi è una valida alternativa a carne e pesce, oltre che essere adatta proprio a tutti, onnivori, vegetariani, vegani e pure celiaci. E vi pare poco 😀

Secondo, è un piatto talmente scemo che si prepara in 5 minuti – a patto che abbiate i legumi già cotti, è ovvio.

Naturalmente, non starò qui a tediarvi dicendovi che sarebbe meglio usare i legumi secchi, ammollati e cotti da voi. E’ ovvio che sono molto più buoni, ma dipende da voi e da quanto tempo avete.

Se volete un piatto espresso, prendete legumi in scatola di buona qualità, andranno benissimo.

Se invece avete tempo, partite dai legumi secchi.

Io vi dico la verità, stavolta ho usato i cannellini in scatola e i fagioli neri cotti da me (nella mitica Instant Pot, che con i legumi mi salva sempre la vita 😀 ).

Insomma, davvero fate come volete o potete. Senza stress. Perché questo piatto è totalmente no stress.

Insalata di fagioli e avocado

Ah, è ottimo anche da preparare in anticipo – anzi, meglio perché stando in frigo si insaporisce – e quindi è perfetto per quando tornate dal mare o per la schiscetta da portare al lavoro.

Se siete amanti delle insalate, vi consiglio proprio di provarlo.

Ah, in questa versione ho aggiunto l’avocado, che non è nella ricetta originale, ma è una variante che ho visto e che mi è piaciuta un sacco – anche perché in frigo ho sempre almeno un paio di avocado pronti all’uso 😀

Texas caviar ricetta
Stampa

Texas caviar – insalata di fagioli texana

Piatto Main Course, Side Dish
Cucina Tex-Mex
Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 150 g di fagioli neri
  • 150 g di cannellini
  • 100 g di mais
  • 1 pomodoro tondo
  • 1 avocado
  • 1/4 di cipolla rossa
  • 1/3 di peperone
  • prezzemolo tritato abbondante
  • Jalapeño (se li avete)

Per la vinaigrette:

  • 60 ml di olio evo
  • 1 lime
  • 1/2 cucchiaino di aceto rosso
  • Sale
  • Pepe

Istruzioni

  1. Tagliate le verdure a dadini piccoli.
  2. Mischiate con i legumi in un a ciotola.
  3. Preparate la vinaigrette, mischiate e condite.
  4. Fate riposare, meglio se per mezza giornata almeno (ma è buona anche subito).
  5. Servite con tortilla chips.

Note

Se volete potete usare anche altri legumi, come i fagioli dall’occhio, quelli rossi o i ceci. Insomma, fatela con quello che avete a disposizione 🙂

Cowboy caviar ricetta

Conoscevate già il Texas caviar – insalata di fagioli texana? Magari vi era già capitato di vederla su Instagram o TikTok?

Fatemelo sapere!

More from my site

  • Insalata ranchInsalata ranch
  • Refried black beans – Fagioli neri rifrittiRefried black beans – Fagioli neri rifritti
  • Insalata di spinacini, pesche grigliate e gorgonzolaInsalata di spinacini, pesche grigliate e gorgonzola
  • Caprese con pesche e burrataCaprese con pesche e burrata
  • INSALATA DI ANGURIA, RUCOLA E FETAINSALATA DI ANGURIA, RUCOLA E FETA
  • Prosciutto e melone in insalataProsciutto e melone in insalata

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Estate, Insalate, Legumi, Ricette estive, Ricette light, Ricette veloci, Senza glutine, Tex-Mex, Vegetariane

« Schnitzel di peperoni cornetto
Wrap di lattuga con pollo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress