La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Caprese con pesche e burrata

15 Luglio 2022 by Alessandra Corona Lascia un commento

La caprese con pesche e burrata è la non-ricetta che vi svolterà l’estate.

Una versione alternativa della classica caprese, dove le pesche sono protagoniste.

Le pesche nei piatti salati sono una delle mie passioni, in estate.

In questo caso non le ho grigliate, ma solo per fare prima, visto che voleva essere una ricetta super veloce. Ciò non significa che, se volete, vi va e avete tempo, potete benissimo grigliarle. Saranno ancora più buone e daranno ancora più profondità al gusto del piatto.

L’idea per questa caprese con pesche e burrata mi frullava in testa da un po’. E visto che ultimamente ho trovato delle buone pesche, ne ho subito approfittato.

Io ho usato pesche noci, sempre per una questione di velocità, perché così le ho lasciate con la buccia 😀 Ovviamente, se usate le pesche normali sarebbe meglio sbucciarle.

Caprese con pesche e burrata
Stampa

Caprese con pesche e burrata

Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Porzioni 2 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 3 pesche o pesche noci, così le mangiate con tutta la buccia e perdete ancora meno tempo
  • 250 g di pomodorini
  • 200 g di burrata
  • Basilico fresco
  • Sale
  • Pepe
  • Olio evo

Istruzioni

  1. Tagliate le pesche a spicchi e mettetele in un piatto. Se preferite, potete anche grigliarle.
  2. Tagliate i pomodorini a metà.
  3. Condite con sale, pepe, olio e il basilico.
  4. Completate con la burrata.
  5. Servite subito.

Consiglio di gustare la caprese con pesche e burrata insieme a del prosciutto crudo dolce.

Caprese di pesche

Se la provate fatemi sapere e taggatemi su Instagram (dove trovate anche il reel :D).

More from my site

  • Pomodorini e feta al fornoPomodorini e feta al forno
  • Prosciutto e melone in insalataProsciutto e melone in insalata
  • Insalata di spinacini, pesche grigliate e gorgonzolaInsalata di spinacini, pesche grigliate e gorgonzola
  • Texas caviar – insalata di fagioli texanaTexas caviar – insalata di fagioli texana
  • Dip di feta con miele al peperoncinoDip di feta con miele al peperoncino
  • Insalata greca (my way :D)Insalata greca (my way :D)

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Estate, Formaggi, Insalate, Ricette estive, Senza glutine, Vegetariane

« Tiramisù salato
Pomodorini al forno e yogurt »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress