La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Spezzatino di pesce alle olive (super rapido e super light)

18 Febbraio 2014 by Alessandra Corona Lascia un commento

Diciamo che questo blog non è famoso per i piatti light che propone, ma come dico sempre, non è che mangiamo solo quello che posto, altrimenti peseremmo 150 chili probabilmente! Seguiamo una dieta il più possibile variegata, e spesso e volentieri mangiamo minestrone e insalate, se non altro per compensare e sentirci meno in colpa ^_^
A parte gli scherzi, soprattutto a pranzo, visto che sono quasi sempre sola e dopo devo continuare a lavorare, cerco di mangiare qualcosa di leggero, altrimenti mi ritroverei a sbavare sulla tastiera dopo 10 minuti.
Mettiamoci pure che in questi giorni in particolare sto facendo un po’ la brava, perché so già che sarà un fine settimana all’insegna del cibo e degli sgarri… insomma, una ricettina light oggi ci stava tutta.
Ah, e poi, volevo anche inaugurare la mia nuova cocottina Le Creuset. Non è un amore? E’ piccolissima, sembra fatta per le bambole, ma alla fine una porzione c’entra tranquillamente. Certo, non una porzioNONA. Una cosa normale, ecco.

Gli spezzatini li amo in tutte le salse, anche se normalmente quando diciamo spezzatino, pensiamo a quello di carne (manzo, pollo e chi più ne ha più ne metta ^^).
In questo caso ho voluto fare invece qualcosa di simile, ma con il pesce. Ne è venuto fuori un piatto gustoso e leggero, che si prepara letteralmente in 10 minuti. Insomma, perfetto per la mia filosofia: minimo sforzo, massima resa.
Chiaramente potete utilizzare il pesce che volete, e anzi, più sarà “nobile”, meglio verrà. Mi è appena venuto in mente, ad esempio, che si potrebbe usare la rana pescatrice… mmh! Oppure usare diversi pesci e magari aggiungere anche qualche crostaceo. Ci vedrei bene un paio di gamberi sgusciati. Insomma, come al solito largo alla fantasia, e soprattutto, usate tranquillamente quello che avete in frigo… o che trovate in offerta ;D

Ingredienti (per 4 persone):
400 grammi di polpa di pesce* (senza pelle e senza spine) – tipo merluzzo, nasello, orata, branzino…
4-5 cucchiai di passata di pomodoro
Una manciata di olive verdi
1 cipolla
1 peperoncino secco
Un pizzico di aglio in polvere
Sale
Olio extravergine di oliva
*Volendo si possono anche usare dei filetti di pesce surgelati. In quel caso basta farli scongelare completamente prima di tagliarli a dadini e procedere come da ricetta.
Affettate la cipolla non troppo sottilmente e mettetela in una padella di ceramica o antiaderente insieme al peperoncino e un bicchierino di acqua. Fatela stufare per qualche minuto, e quando l’acqua si sarà ritirata, aggiungete la polpa di pesce, tagliata a dadini non troppo piccoli. Fateli rosolare brevemente, girandoli delicatamente per non romperli. Quindi aggiungete le olive, la passata, l’aglio e un pizzico di sale. Aggiungete un altro bicchierino o due di acqua e fate cuocere a fiamma vivace per 5-6 minuti. Quando il sughetto si sarà ridotto un po’ (ma non troppo), spegnete e impiattate. Completate con un filo d’olio a crudo e prezzemolo tritato fresco (che io ho dimenticato XD).

More from my site

  • Calamari gratinatiCalamari gratinati
  • Salmone al forno con crosta di prezzemolo e senapeSalmone al forno con crosta di prezzemolo e senape
  • Insalata tiepida di calamariInsalata tiepida di calamari
  • Involtini di acciugheInvoltini di acciughe
  • Polpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchiPolpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchi
  • Filetti di persico ai porri e zafferanoFiletti di persico ai porri e zafferano

Archiviato in:Secondi di pesce, Secondi piatti Contrassegnato con: Febbraio, Light, Pesce, Ricette veloci, Secondi, Secondi di pesce

« La famosa torta al limone di Mrs. Pettigrew
Fantasia di focaccine allo yogurt »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress