La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Minestra di lenticchie super cremosa

14 Settembre 2012 by Alessandra Corona Lascia un commento

Viste le temperature degli ultimi due giorni e il tempo che ormai sembra più autunnale che estivo, una minestra ci stava tutta! In questi giorni non sto cucinando molto, cerco di fare cose semplici o super veloci perché per il lavoro non ho proprio tempo, oppure, come con questa minestra, alla cena ci pensa Max 🙂
Premesso che era la sua prima pasta e lenticchie… devo dire che non ci possiamo lamentare, anzi! E’ venuta proprio come piace a me, super cremosa e saporita al punto giusto. 
E anche stavolta, il maritozzo ha preparato una leccornia 🙂
Ingredienti:
2 tazze di lenticchie
2 carote
2-3 patate
1 costa di sedano
1 cipolla
2-3 pomodori pelati
Sale 
Pepe
Olio evo
Mettere le lenticchie a bagno per un paio d’ore.
Preparare un brodo vegetale (un litro circa) con una patata, una carota, il sedano, la cipolla e i pomodori. Prendere l’altra patata e sbianchirla (sempre nell’acqua del brodo).
Intanto, tritare la carota e tagliare a dadini anche la patata sbianchita.
Quando il brodo sarà pronto, frullare le verdure con un minipimer (aggiungendo un mestolo di brodo). Prendere una casseruola capiente, metterci due cucchiai di olio e soffriggere leggermente la carota e le lenticchie, quindi, bagnare subito con il brodo, che dovrà coprire abbondantemente le lenticchie. Incoperchiare e far cuocere per circa 20 minuti. A questo punto, aggiungere le verdure frullate, regolare di sale ed eventualmente aggiungere altra acqua. 
Far cuocere per altri 25-30 minuti e portare a cottura.
Impiattare e completare con una macinata di pepe e un filo d’olio a crudo (e, volendo, una spolverata di parmigiano). 
Ovviamente, chi vuole può anche aggiungere pasta o riso. 

More from my site

  • Vellutata di zucca classicaVellutata di zucca classica
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Zuppa di fagioli e patateZuppa di fagioli e patate
  • Zuppa di patate fagioli e zuccaZuppa di patate fagioli e zucca
  • Pasta e ceciPasta e ceci
  • Liberiamo una ricetta: Vellutata di zucca, ceci e porri al curryLiberiamo una ricetta: Vellutata di zucca, ceci e porri al curry

Archiviato in:Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Vellutate, zuppe e minestre Contrassegnato con: Capodanno, Comfort food, Minestre, Natale, Pasta, Primi, Ricette invernali, Riso, Vegetariane, Zuppe e vellutate

« Pizza di patate
Signore e signori, vi presento il mio nuovo forno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress