La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Aperitivo natalizio

21 Dicembre 2012 by Alessandra Corona 1 commento

Per la mia rubrica sul numero de La coccinella di questo mese, non potevo non dedicare spazio al Natale.
Una cosa che mi piace tantissimo fare a Natale (e non solo ahahaha) è l’aperitivo. E’ un bel modo iniziare il pranzo facendo un brindisi augurale e smangiucchiando qualche stuzzichino, mentre si aspetta di sedersi in tavola.
Questo cocktail è di una semplicità disarmante, ma a me piace perché trovo che prosecco e succo di melograno stiano benissimo insieme, e poi mi piace per il colore, perché, sarò banale, ma per me rosso è Natale 🙂
Ah… tralascerò il fatto che per fare le foto e le prove, io e Max ci siamo scolati quasi una bottiglia di prosecco a metà mattina… ehm… Buon Natale!

 
Ingredienti:

1 litro di prosecco
½ litro di succo di melograno*
Chicchi di melograno

*Se non doveste trovare il succo di melograno o non vi andasse di spremerlo per avere quello fresco, va bene anche un succo melograno e arancia rossa, che si trova più facilmente nei supermercati 😉

In una caraffa unite il prosecco e il succo di melograno ben freddi.
Mescolate – delicatamente e molto poco, per non perdere le bollicine – e versate nei bicchieri, in cui avrete messo qualche chicco di
melograno.
Cincin!
 

More from my site

  • Patè di fegatoPatè di fegato
  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • Tartufini al formaggioTartufini al formaggio
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Spuma di mortadellaSpuma di mortadella
  • Stuzzichini al caprino e mieleStuzzichini al caprino e miele

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Cocktail e bevande, Natale Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Cocktail, Dicembre, Finger food, La Coccinella, Natale, Ricette invernali, Ricette veloci

« Crostata alla nutella
Tartufini al formaggio »

Trackback

  1. Tartufini al formaggio | ha detto:
    22 Ottobre 2015 alle 22:14

    […] accompagnare l’aperitivo natalizio ci voleva uno sfizietto, e allora ho pensato a questi tartufini al formaggio.  Sono pratici […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Spalla di agnello arrosto Agnello aglio e rosmarino in slow cooker
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress