La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Spuma di mortadella

24 Gennaio 2015 by Alessandra Corona Lascia un commento

E’ proprio vero che nella vita i gusti cambiano. Da piccola non ero golosa, non ero una di quelle bambine che smangiucchiavano caramelle e dolciumi e bevevano coca cola. Forse anche perché a casa mia non si trovavano queste cose. Al massimo c’erano le merendine e i succhi di frutta, e le caramelle solo dopo la befana. Per il resto, la coca cola penso di non averla mai vista (non in casa, mai) e le patatine erano una sorta di miraggio. Insomma, forse è anche grazie a questo che non sono diventata una bambina obesa, bisogna ammetterlo, però secondo me questa cosa mi ha portato a sviluppare una sorta di reazione avversa. Già, perché in età adulta sono diventata a dir poco golosa. Ormai mi potrei nutrire solo di sfizi, antipastini e dolci. Ovvio, nella realtà non mi nutro solo di questo. In effetti seguo anche un’alimentazione piuttosto sana 😀 Dico che, in un mondo ideale, mangerei solo un certo genere di cose.
Proprio per questo motivo, capite bene che ogni volta che si tratta di pensare a un menu per una festa, un evento o un compleanno, la cosa che più mi diverte fare sono proprio gli antipasti, gli sfizi e i dolci, per cui, quando ho dovuto stilare il menu di Natale – parlo ancora di Natale e tra un po’ è Pasqua, sto sul pezzo – ho tirato giù una lista infinita di antipasti. Naturalmente, il guastafeste di turno mi ha tarpato le ali, addirittura mi ha detto: “MA NON FARLI PROPRIO GLI ANTIPASTI, SENNO’ MANGIANO SOLO QUELLI!” Penso di averlo fulminato con lo sguardo, perché dopo non si è arrischiato a dire altro. Ovviamente alla fine ho fatto di testa mia, ma ho dovuto realmente ridimensionare il tutto. Con mio sommo disappunto, ovvio. Questa mousse di mortadella l’ho preparata perché sapevo che sarebbe piaciuta un po’ a tutti – eh già, sta cosa che devo preparare cose che piacciano non solo a me… va beh. Inoltre, era anche velocissima da preparare, e visto che di cose da fare ce n’erano già abbastanza, una ricettina veloce mi serviva proprio ^^
Buon weekend a tutti!

 

Ingredienti:
150 grammi di mortadella
100 grammi di ricotta
1 cucchiaio di panna acida o yogurt greco
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Pepe nero
Pistacchi per decorare

 

Mettete nel mixer tutti gli ingredienti eccetto i pistacchi. Frullate per circa un minuto o finché non otterrete una crema bella omogenea. Assaggiate e regolate di pepe a piacere. Mettete in un vasetto e fate riposare in frigo. Al momento di servire, completate con dei pistacchi tritati grossolanamente.

Se volete preparare delle tartine o dei crostini, potete far riposare la spuma direttamente nella sac à poche.

 

More from my site

  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • Patè di fegatoPatè di fegato
  • Tartufini al formaggioTartufini al formaggio
  • Aperitivo natalizioAperitivo natalizio
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Stuzzichini al caprino e mieleStuzzichini al caprino e miele

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Natale, Ricette senza glutine Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Dicembre, Finger food, Natale, Senza glutine

« Curry di ceci
Dolcetti al cocco (con soli albumi e senza glutine) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress