La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Stuzzichini al caprino e miele

9 Dicembre 2013 by Alessandra Corona 5 commenti

Allora, come va il conto alla rovescia? Pronti per queste fantastiche feste che stanno per iniziare? Avete pensato al menu? E i regali?
Sui regali, per quanto mi riguarda, stendiamo un velo pietoso.
Per il menu invece, diciamo che ho quasi completato, mi mancano solo un paio di dettagli, ma ci siamo. Proprio oggi – dopo averlo cercato invano tutto sabato – ho trovato uno stampo a semisfere per fare i baci di dama salati per l’aperitivo… vedremo cosa uscirà fuori.
Intanto, ieri abbiamo fatto l’alberello, che come da tradizione a casa nostra si fa l’8 – in parte anche perché è un giorno libero, e a me la giornata ci vuole quasi tutta per addobbare casa ahahaha.
Il risultato mi ha abbastanza soddisfatto devo dire, anche se mi serviva ancora più bianco, quindi nei prossimi giorni aggiungerò qualcun’altra di queste sfere innevate, che alla fine fanno un sacco scena! 

L’angolo che preferisco…

L’unica cosa che non mi piace proprio, devo dirlo, è la porta. Mi sono un po’ rotta della solita ghirlanda, vorrei delle luci bellissime… ma sono anche carissime, quindi me le sogno soltanto. Uff.
Questo fine settimana non ho cucinato praticamente nulla, a parte questa torta alla ricotta e nutella che ho portato sabato sera da amici, dove anche quest’anno abbiamo aperto la stagione delle carte ^_^ Ah sì, io sono proprio una cartara, quanto mi piace!
A parte questa però, non ho avuto tempo, un po’ perché domenica mattina abbiamo fatto l’albero, un po’ perché alla fine ho anche lavoricchiato.
Come al solito però, in archivio ho tremila foto ancora da sistemare, e dato che qualche post questa settimana lo voglio pubblicare, ho deciso di iniziare da questa, che ho inserito in realtà nel menu di capodanno che ho proposto su La coccinella di questo mese.
Una ricetta-non ricetta: delle semplicissime tartine, con il gusto deciso
del caprino attenuato dalla dolcezza del miele. Ovviamente, io le ho inserite nel menu di capodanno, ma vanno benissimo per Natale, per la vigilia o per quando vi pare! 😀

Ah, se poi le volete preparare per Natale, ritagliate il pane a forma di alberello 😉

Ingredienti (per 6 persone):

4-5 fette di pane di segale

2 caprini (se non vi piace il caprino, sostituitelo con una robiola)

Miele
Tagliate
il pane in piccoli rettangoli – della giusta dimensione di un boccone. Mettete
su ciascun rettangolo un po’ di caprino. Completate le tartine con un filo di
miele.

 

More from my site

  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Aperitivo natalizioAperitivo natalizio
  • Spuma di mortadellaSpuma di mortadella
  • Centrotavola… da mangiareCentrotavola… da mangiare
  • Tartufini al formaggioTartufini al formaggio

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Natale Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Capodanno, Dicembre, Formaggi, La Coccinella, Natale

« Speculoos (Speculaas – Spéculoos – Spekulatius) ovvero i biscottini alla cannella più buoni del mondo!
Pane alla zucca »

Commenti

  1. lacucinadiziaale dice

    10 Dicembre 2013 alle 14:12

    Grazie cara 😀
    Io coi regali sto a buon punto.
    Ne ho fatti 2! AHAHAHAAHAHAHA
    A me il pane di segale piace da morire, anche se qualcuno dice che sa di cartone ^_^

    Rispondi
  2. Laura Volpes dice

    10 Dicembre 2013 alle 14:15

    Ops! Ho cancellato il commento O.O
    Ehm..stendiamo un velo pietoso… -.-'
    Io ho finito coi regali per famiglia e amici piu' stretti, ma continuo a pensare: "potrei fare questo per questa persona, e questo per quest'altra"… non ne usciro' viva! Soprattutto perche' tanti dei regali non li ho comprati, ma fatti (uncinetto mon amour :D)!

    Rispondi
  3. lacucinadiziaale dice

    10 Dicembre 2013 alle 14:18

    Ehehhehehe 😀
    Io onestamente devo comprare pochi regali, solo per famiglia e nipoti. Agli amichetti regalini homemade… ma pure quelli vanno fatti e confezionati, e come al solito mi ridurrò all'ultimo momento -.-'
    Va beh, tanto faccio sempre così XD

    Rispondi
  4. Laura Volpes dice

    10 Dicembre 2013 alle 14:22

    Ce la faremo anche questo Natale! 😛

    Rispondi

Trackback

  1. Sformatini di parmigiano | ha detto:
    20 Ottobre 2015 alle 0:17

    […] tiglio rosso) e non è che mi abbiano entusiasmato (e io normalmente ADORO l’abbinamento formaggi-miele), però, de […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress