La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Creamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di Nigella

8 Novembre 2013 by Alessandra Corona 3 commenti

Il weekend ormai sta per iniziare, e non so voi, ma a me nel weekend viene sempre una gran voglia di cucinare, preparare e mangiare dolci! Sarà forse perché ci si rilassa un po’ o perché tanto si fa dicendo: “Da lunedì dieta…” e il senso di colpa viene affievolito ^_^
Qualunque sia il motivo, un dolcetto nel fine settimana ci sta sempre bene, e se poi è fatto col cioccolato, tanto meglio.
Onestamente conosco poche persone al mondo che non amano il cioccolato, secondo me non è tanto facile trovarle.
Certo non in famiglia mia. Abbiamo alle spalle una lunga tradizione di cioccolatari.
A partire da mio papà, che addirittura nasconde le tavolette di cioccolata che si compra! In realtà non ci sarebbe neanche niente di male – ognuno ha le sue fissazioni e le sue manie – se non fosse che poi, spesso e volentieri, si scorda dove le ha nascoste -.-‘
Ah, e lui è sempre lo stesso che dichiara imperterrito: 
“Io non mangio dolci e non mi piacciono, mangio solo quelli siciliani.
E quelli di Alessandra.”
Ora, io mi sentirei anche lusingata dalla cosa, se non fosse che non è propriamente così. In realtà è un goloso di prima categoria, ma non lo ammetterà mai.
La stessa scenetta si è presentata un paio di domeniche fa, quando sono stata a pranzo dai miei e ho portato questi brownies.
Ha iniziato dicendo: “Vabbè, lo assaggio solo perché lo hai fatto tu”. 
E alla fine se n’è spazzolato due bei pezzi (sono piuttosto “corposi”, come dire, due sono abbastanza).
In effetti, come dargli torto?
Sarà, ma io ho capito che l’accostamento dolce-salato, soprattutto cioccolato-sale, è imbattibile. 
Del resto, il successo dei cheesecake sta proprio in questo, no? Il contrasto dolce salato.
Ecco, pensate a un gusto che ricorda un po’ il cheesecake – data la presenza del formaggio – ma che abbia la consistenza di un brownie…
Fame?
Acquolina?
State salivando come me davanti al monitor?
Niente paura, questa ricetta è talmente facile – oserei dire quasi scema – che potrete soddisfare le vostre voglie in pochissimo tempo, e rendere felici tanti mariti e papà golosi 😉
Ah, la ricetta è di Nigella… No, davvero, devo aggiungere altro?

***Ricetta tratta da How to be a Domestic Goddess di Nigella Lawson***
Ingredienti:
115 grammi di cioccolato fondente (al 60-70%)
120 grammi di burro
2 uova grandi
180 grammi di zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di un pezzetto di bacca
110 grammi di farina 00
Un pizzico di sale
200 grammi di Philadelphia*
*Meglio in panetti, così lo potete tagliare a fettine per usarlo, ma va benissimo anche quello in vaschetta. Basterà metterlo “a fiocchetti” nel dolce, usando un cucchiaino.
Mettete il cioccolato e il burro in un pentolino e fate fondere il tutto a fuoco molto lento, senza far friggere il burro. Quando saranno fusi, spegnete e fate intiepidire.
Battete le uova con lo zucchero e la vaniglia. Aggiungete il cioccolato fuso e tiepido, e continuate a battere. Aggiungete anche la farina e il pizzico di sale, quindi amalgamate il tutto per bene.
Imburrate una teglia quadrata da 20×20 e rivestitela di carta forno. Versate nella teglia metà dell’impasto e livellatelo. Aggiungete il formaggio tagliato a fettine, cubetti o pezzetti, – come volete – e ricoprite tutta la superficie, anche gli angoli. Versate ora la parte restante di impasto, cercando di coprire bene tutto il formaggio (aiutatevi con una spatola).
Mettete in forno caldo a 170 gradi per 20 minuti.
I brownies non devono stracuocere, altrimenti diventano secchi. L’interno deve restare leggermente umido. Vi accorgerete che il dolce sarà cotto quando la parte superiore sarà leggermente secca e pallida.
Fate intiepidire il dolce prima di sformare, quindi tagliatelo a cubetti e servite.
Dà il meglio di sé dopo alcune ore o, meglio ancora, il giorno dopo!

More from my site

  • BrowniesBrownies
  • Nutella blondies – Quadrotti nocciole e nutellaNutella blondies – Quadrotti nocciole e nutella
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Quadrotti al burro di arachidi e cioccolato di NigellaQuadrotti al burro di arachidi e cioccolato di Nigella
  • Nutella cheesecakeNutella cheesecake
  • Mini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponiMini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponi

Archiviato in:Cheesecake, brownies e blondies, Cioccolato, Dolci e dessert Contrassegnato con: Brownies, Cioccolato, Comfort food, Dessert, Dolci, Finger food, Nigella Lawson, Ricette veloci, Torte

« Biscottini paprika e grana
Hummus di ceci »

Commenti

  1. Ketti dice

    8 Novembre 2013 alle 19:12

    mi è piaciuta moltissimo!! wowww veramente golosa!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      9 Novembre 2013 alle 8:30

      Grazie! Nigellona non sbaglia mai 😀

      Rispondi
  2. Fabiana De Martino dice

    9 Novembre 2013 alle 14:12

    No vabbè…Li voglio subito!!!!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress