La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Torta di ricotta con cuore di nutella

6 Maggio 2013 by Alessandra Corona 1 commento

Dopo la ricetta dei muffin al cioccolato di qualche giorno fa, un’altra ricetta dolce… beh, si vede che in questo periodo ho bisogno di coccole ^_^
In verità ho pensato di fare questa torta per smaltire due confezioni di ricottine che erano in scadenza. Tra l’altro era sabato, e un dolcetto il sabato sera dopo la pizza con gli amici ci sta sempre bene, no?
Beh, insomma, per essere un dolcetto di riciclo fatto all’ultimo minuto, è stata una scoperta pazzesca! E’ di un morbido, ma di un morbido, che giuro io non avevo mai sentito. E’ vero che i dolci con la ricotta normalmente sono soffici, ma questo detiene il record di sofficità! Se non mi credete e non credete neanche alla foto della fetta, dovete solo provarla, e dopo mi ringrazierete, ne sono certa.
In questo caso, ci ho messo la nutella, ma secondo me è ottima anche con la marmellata. De gustibus 🙂
C’è poco altro da dire, se non che è semplicissima da fare, tanto che l’ha iniziata il mio amore e io l’ho aiutato solo verso la fine (lui e la carta forno sono nemici). Quindi come al solito… minimo sforzo, massima resa – dolce spettacolare.

Particolare della fetta con colata di nutella…

Ingredienti:

200 grammi di farina
200 grammi di ricotta
160 grammi di zucchero
100 grammi di burro
2 uova
2 bustine di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
Nutella

Nota: Noi abbiamo usato una teglia quadrata 20×20 ed è venuta altissima. Consiglio una teglia di queste dimensioni o tonda del diametro di 20-22 cm., non di più, altrimenti si perde l’effetto sofficità 🙂

Accendete il forno a 180 gradi.
Sciogliete il burro a bagnomaria o al microonde per 50-60 secondi alla max potenza. Lasciatelo intiepidire.
Nel frattempo, sgusciate in una terrina le uova e aggiungete lo zucchero. Montate bene con le fruste elettriche per qualche minuto, quindi aggiungete la ricotta e amalgamate. Aggiungete anche il burro, la farina, il lievito setacciato e la vanillina. Continuate a sbattere con le fruste finché non è ben amalgamato.
Imburrate una teglia (tonda o quadrata) e metteteci un foglio di carta forno. Versate l’impasto nella teglia e livellatelo bene. Ora, praticate con un cucchiaino delle “fossette” (più sono, meglio è). Versate la nutella o la marmellata a cucchiaiate nelle fossette, spingendo leggermente con il cucchiaio.
Infornate a 180 gradi per 20 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare prima di mangiarla… se riuscite a resistere 😉

More from my site

  • Torta di albumi al cioccolatoTorta di albumi al cioccolato
  • Mini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponiMini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponi
  • Cheesecake al cioccolato e burro di arachidiCheesecake al cioccolato e burro di arachidi
  • Torta di ricotta con gocce di cioccolatoTorta di ricotta con gocce di cioccolato
  • Chocolate digestive cheesecake with white icingChocolate digestive cheesecake with white icing
  • Torta della nonna modernaTorta della nonna moderna

Archiviato in:Cioccolato, Dolci e dessert, Torte, ciambelloni e plumcake Contrassegnato con: Dessert, Dolci, Maggio, Ricotta, Torte

« Muffin al cioccolato extra soffici
Mezze maniche squacquerone e crudo »

Trackback

  1. Stuzzichini al caprino e miele | ha detto:
    20 Ottobre 2015 alle 0:21

    […] le sogno soltanto. Uff. Questo fine settimana non ho cucinato praticamente nulla, a parte questa torta alla ricotta e nutella che ho portato sabato sera da amici, dove anche quest’anno abbiamo aperto la stagione delle […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress