La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Quadrotti al burro di arachidi e cioccolato di Nigella

24 Febbraio 2013 by Alessandra Corona Lascia un commento

Se c’è una cosa che odio è non essere indipendente e autosufficiente. 
In questi ultimi giorni sono stata messa letteralmente KO dall’influenza e costretta a letto. Non avevo le forze per fare niente, tantomeno cucinare o aggiornare il blog. L’unica cosa che mi andava di fare era mangiare junk food di ogni genere. Sarà che ho guardato veramente troppa televisione, fatto sta che avevo tremila voglie al secondo e passavo in rapida successione da burro di arachidi a popcorn a patatine ad hamburger a cinese… eccetera eccetera. 
Ovviamente non ho soddisfatto tutte le mie voglie, ma c’è stata una cosa che mi è entrata in testa come un tarlo, e alla fine ho dovuto cedere: il burro di arachidi. Quel barattolo era lì, nella dispensa, che mi guardava ogni volta che l’aprivo e mi diceva: “Mangiami”. Finalmente, oggi è giunta la sua ora.
Era da un po’ che avevo in mente di fare questi dolcetti, ma mi sentivo in colpa solo a pensare alle calorie che avevano. Oggi però ho deciso che me li meritavo, finalmente mi sentivo meglio dopo la lunga malattia (3 giorni, ndr), così ho deciso di concedermi un piccolo peccato di gola.
La ricetta è di Nigella, come sempre una garanzia, e si trova nel mitico How to Be a Domestic Goddess. Inizialmente pensavo che la quantità di zucchero a velo fosse eccessiva e alla fine sarebbero risultati troppo dolci e stucchevoli, ma alla fine mi sono fidata, ho seguito alla lettera le sue dosi e non mi ha deluso. In effetti i quadrotti non risultano troppo dolci perché la quantità di zucchero va ad equilibrare la sapidità del burro di arachidi, e il mix di cioccolato fondente e al latte li rende perfetti. Sono piaciuti da morire anche al mio amore, che non ama particolarmente il burro di arachidi (anche se divora chili di arachidi -.-‘).
ATTENZIONE! Creano forte dipendenza.
Ingredienti:
PER LA BASE:
5o grammi di zucchero muscovado
200 grammi di zucchero a velo
50 grammi di burro morbido
200 grammi di burro di arachidi smooth (io ho usato il crunchy e sono venuti ottimi lo stesso)
PER LA COPERTURA:
200 grammi di cioccolato al latte
100 grammi di cioccolato fondente
Una noce di burro
Uno stampo quadrato da 20×20*
*Se, come me, fate mezza dose e non avete uno stampo quadrato o rettangolare più piccolo di così, potete usare uno stampo da plumcake. E’ perfetto 😉
In una terrina, mescolate gli ingredienti necessari per preparare la base. Potete lavorarli con un cucchiaio o una spatola, oppure mettere tutto nella planetaria e lavorare con la foglia. 
Sciogliete i due cioccolati e il burro (nel microonde per un paio di minuti o a bagnomaria). Fate intiepidire.
Rivestite lo stampo con della carta da forno e versateci il composto della base (che sarà sabbioso). Premete aiutandovi con il dorso di un cucchiaio o con le mani e cercate di livellarlo bene. Aggiungete il cioccolato fuso e battete leggermente lo stampo per livellarlo bene.
Mettete lo stampo in frigo per almeno un’oretta, finché non si è solidificato.
Sformate il dolce e tagliatelo a quadrotti. Se fa abbastanza caldo, conviene tenerli in frigo fino al momento di servirli.

More from my site

  • Creamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di NigellaCreamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di Nigella
  • MendiantsMendiants
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Muffin al cioccolato extra sofficiMuffin al cioccolato extra soffici
  • BrowniesBrownies
  • Mini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponiMini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponi

Archiviato in:Cioccolato, Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria Contrassegnato con: Cioccolato, Comfort food, Dolci, Finger food, Nigella Lawson, Ricette veloci, Snack dolci

« Come riciclare le patatine fritte avanzate
Risotto ai porri e zafferano »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress