La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Peperoni ripieni di tonno e ricotta

22 Maggio 2013 by Alessandra Corona Leave a Comment

Visto che c’è un tempo così cupo e grigio che sembra di stare a Edimburgo a ottobre, in questi giorni sto cercando disperatamente di portare un po’ d’estate in tavola. E quando penso all’estate, mi vengono in mente frutta e verdure colorate, soprattutto ortaggi, che io amo alla follia, come i peperoni.
Sì, i poveri peperoni, sempre loro, bistrattati e maltrattati da tutti. Mica è colpa loro se a voi ve se rinfacciano, oh! Prendete il mio maritozzo, ad esempio. Lui AMAi peperoni, però, nonostante non sia uno con lo stomaco delicato, li digerisce dopo circa una settimana. Eppure per amor loro ne mangia sempre in abbondanza, soprattutto se sono ripieni. ^_^
In questo caso ho voluto farli ripieni di tonno. Un altro modo per utilizzare il tonno in scatola – che ci salva non poche cene – e preparare un piatto sano, gustoso e super saporito. Se poi vicino ai peperoni ci mettete anche due patate… che ve lo dico a fare? 😀
Ah, noi li mangiamo come piatto unico, visto che sono belli sostanziosi. Quindi, diciamo che se li preparate come piatto unico, potete contare tranquillamente un peperone e mezzo a testa, se li fate come secondo, un po’ meno.
Ingredienti:
3 peperoni di media grandezza (o 4-5 piccoli)
225 grammi di tonno sgocciolato
100 grammi di ricotta
1 pomodoro
Mezza cipolla
Un cucchiaio di capperi
Pangrattato
Prezzemolo
Aglio in polvere
Sale
Pepe
Olio evo
Per le patate:
5-6 patate
Sale
Paprika
Pangrattato
Olio evo
Tagliate i peperoni a metà nel senso della lunghezza ed eliminate il picciolo. Sistemateli in una teglia unta con un filo di olio e salateli bene, dentro e fuori. 
In una terrina raccogliete il tonno, la ricotta, il pomodoro tagliato a dadini, la cipolla tritata, i capperi, un pizzico di sale, una spolverata di aglio, il pepe e il prezzemolo. Amalgamate il tutto, aggiungendo un po’ di olio e una spolverata di pangrattato. Dovrà risultare un composto abbastanza morbido. Mettete il ripieno nei peperoni, aiutandovi con un cucchiaio o come gli antichi… direttamente con le mani!
Tagliate le patate a spicchi e conditele in una terrina con il sale, una spolverata di paprika, una leggera spolverata di pangrattato e l’olio. Mescolate bene, quindi aggiungete le patate in teglia, intorno ai peperoni.
Completate con un filo di olio sui peperoni, quindi mettete in forno ben caldo. Cocete a 180 gradi per 30 minuti e a 200 gradi per altri 15.
Se vedete che i peperoni si stanno seccando troppo durante la cottura, copriteli con un foglio di alluminio (a me non è servito, ma dipende dal vostro forno).
Consigli:
– I peperoni, come tutte le verdure ripiene, sono più buoni se preparati il giorno prima. Si insaporiscono mooolto di più, credetemi.
– Non mangiateli bollenti appena usciti dal forno, non saprebbero di niente. Aspettate che si freddino, o che almeno si intiepidiscano.
– Non abbiate paura di salare i peperoni, anche abbondantemente. I peperoni, come le patate e i pomodori vogliono il sale, che ne esalta il gusto 😉

More from my site

  • Peperoni ripieni di riso e tonnoPeperoni ripieni di riso e tonno
  • Crostata di ricotta e pomodoriCrostata di ricotta e pomodori
  • Tronchetti capresiTronchetti capresi
  • Peperoni ripieni di carnePeperoni ripieni di carne
  • Polpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchiPolpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchi
  • Burger di tonnoBurger di tonno

Filed Under: Secondi di pesce, Secondi piatti Tagged With: Maggio, Peperoni, Ricette estive, Ricotta, Secondi, Tonno in scatola, Vegetariane

« Torta rustica zucchine e mascarpone
Buon compleanno! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Ciambella al mascarpone Ciambella al mascarpone
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress