La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Peperoni ripieni di tonno e ceci

21 Luglio 2022 by Alessandra Corona 2 commenti

Le verdure ripiene sono un grande classico dell’estate. Questi peperoni ripieni di tonno e ceci sono una valida alternativa a quelli ripieni di carne.

Di peperoni ripieni al tonno c’era già una ricetta sul blog. In quel caso avevo usato del riso, un po’ come quando si fanno i pomodori col riso (altro grande classicone dell’estate italiana e soprattutto romana).

Peperoni ripieni di tonno e ceci

Questa versione dei peperoni ripieni di tonno e ceci mi è piaciuta un sacco, è stato un connubio davvero perfetto.

Il segreto per fare delle ottime verdure ripiene, oltre a scegliere naturalmente ortaggi di primissima qualità, è preparare un ripieno che sia prima di tutto saporito, ma soprattutto non deve essere in alcun modo secco.

Dovete quindi fare in modo di usare ingredienti umidi, morbidi, che alla fine renderanno il piatto succoso.

Peperoni ripieni senza carne

Per dare morbidezza io qui ho aggiunto anche una patata grattugiata, che ha fatto anche da “collante”, senza bisogno di aggiungere uova (e non creare così un mappazzone ^^).

Peperoni ripieni di tonno e ceci
5 da 1 voto
Stampa

Peperoni ripieni di tonno e ceci

Piatto Main Course
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 1 patata grattugiata
  • 1/2 cipolla tritata
  • 120 g di tonno sott’olio
  • 150 g di ceci cotti
  • 10 pomodorini
  • 1 fior di latte da 125 g
  • Sale
  • Pepe
  • Aglio in polvere
  • Olio extravergine di oliva
  • Timo
  • Basilico

Istruzioni

  1. Mettete in una ciotola la patata, la cipolla, il tonno un po' spezzettato, i ceci, la mozzarella a dadini e i pomodorini tagliati a metà. Condite bene con una bella presa di sale, pepe, un pizzico di aglio in polvere, timo e basilico tritati. Mescolate bene.

  2. Tagliate i peperoni a metà nel senso della lunghezza. Conditeli con un pizzico di sale. Metteteli in una teglia leggermente unta di olio.
  3. Riempite i peperoni con il ripieno. Unite un altro giro di olio, quindi cuocete in forno caldo a 200 gradi per 25 minuti (o finché non sono morbidi).

  4. Servite i peperoni tiepidi (o anche freddi).
Peperoni ripieni di tonno

Che dite, vi piace questa versione un po’ diversa dal solito? A noi sono piaciuti un sacco e li rifarò di sicuro 🙂

Se li rifate, fatemelo sapere, se volete anche condividendoli su Instagram 🙂

More from my site

  • Polpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchiPolpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchi
  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Peperoni grigliati con feta e limonePeperoni grigliati con feta e limone
  • Peperoni ripieni di riso e tonnoPeperoni ripieni di riso e tonno
  • Peperoni ripieni di tonno e ricottaPeperoni ripieni di tonno e ricotta
  • Caprese con pesche e burrataCaprese con pesche e burrata

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Estate, Light, Peperoni, Ricette estive, Senza glutine, Tonno in scatola, Vegetariane

« Pomodorini al forno e yogurt
Schnitzel di peperoni cornetto »

Commenti

  1. Franca Maria Savá dice

    21 Luglio 2022 alle 22:25

    5 stars
    Un’ottima idea per mangiare i legumi d’estate!

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      2 Agosto 2022 alle 22:37

      Eh sì 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress