La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Peperoni ripieni di riso e tonno

12 Agosto 2013 by Alessandra Corona Lascia un commento

Come dicevo un paio di giorni fa, in estate sembra che si cuocia tutto in forno! In realtà, a casa mia è così un po’ tutto l’anno, sarà per questo che ho dovuto cambiare il mio dopo pochi anni di matrimonio. Lo uso veramente troppo ^_^
Ma che ci posso fare se mi vengono tutte idee di cose da cuocere in forno? E poi, diciamocelo, è un metodo di cottura più sano rispetto a tanti altri, e soprattutto più comodo: schiaffi tutto dentro e non ci pensi più 😀
Prima di fare questi peperoni, ho studiato un sacco. Avevo mille dubbi. Pensavo: il riso lo devo mettere crudo o cotto? I peperoni resteranno crudi? Verranno secchi?
Ho pensato al modo in cui di solito faccio i pomodori col riso, cioè col riso a crudo. Lo so, lo so, ci sono diverse politiche in merito, ma a me il riso mollacchio non piace, quindi preferisco non cuocerlo prima. In questo caso, però, era diverso. I peperoni non sono umidi come i pomodori, quindi il rischio che il riso restasse crudo c’era. Allora ho optato per una cottura a metà, e alla fine è rimasto bello al dente anche dopo mezz’ora di forno!
Secondo grosso problema, i peperoni. Se c’è una cosa che non tollero, sono i peperoni sciapi e duri. Per questo, alla fine gli ho dato una scottata in forno, giusto per far sciogliere il sale e farli ammorbidire un po’. Scelta azzeccata!
E infine, le patate. La mia paura era che le patate si sarebbero cotte, sì, ma nel frattempo si sarebbe seccato e/o scotto il riso. E invece no, è bastato coprire il tutto con un foglio d’alluminio e voilà!
Insomma, dopo tanto studiare, devo ammettere che è venuto fuori proprio un bel piattino 😀

 

Ingredienti (per 4 persone):
4 peperoni rossi
8 pugni di riso Roma
5-6 patate medie
Una decina di pomodorini datterini
2 scatole grandi di tonno sott’olio
50 grammi di formaggio (tipo galbanino, gouda o mozzarella)
Basilico
Maggiorana
2-3 spicchi di aglio
Sale
Pepe
Olio extravergine di olivaNota:
Se li considerate come piatto unico, un peperone a testa è giusto. Se ci abbinate anche un secondo leggero, potete considerare mezzo peperone per uno. Regolatevi anche in base ai vostri commensali. come dico sempre, ognuno conosce i propri polli ^_^

Portate una pentola d’acqua salata in ebollizione e cocete il riso per circa 6-7 minuti, lasciandolo quindi quasi crudo. Scolatelo bene e passatelo rapidamente sotto l’acqua per fermare la cottura.
Nel frattempo, tagliate i peperoni a metà, eliminate il picciolo, i filamenti e i semi, quindi sistemateli in una teglia unta d’olio e salateli. Coceteli in forno per una decina di minuti, finché non si ammorbidiscono leggermente.
Riunite in una ciotola i pomodorini tagliati a metà, il tonno, il basilico e il riso. Mescolate bene e aggiungete un filo d’olio e alcune foglie di basilico spezzettato e di maggiorana.
Prendete le patate, lavatele, sbucciatele e tagliatele a spicchi, quindi mettetele in un’altra ciotola e conditele con sale, pepe, gli spicchi di aglio interi e un giro abbondante di olio. Mescolate bene.
Riempite le “barchette” di peperoni con il riso e completate aggiungendo il formaggio tagliato a striscioline. Sistemate nella stessa teglia dei peperoni anche le patate, coprite con un foglio di alluminio e mettete in forno caldo per 40 minuti a 180 gradi (o finché le patate non sono cotte – regolatevi in base al vostro forno). Verso fine cottura, togliete il foglio di alluminio e fate dorare leggermente.
Servite freddi o tiepidi.

More from my site

  • Insalata di basmati con pesto di melanzaneInsalata di basmati con pesto di melanzane
  • Peperoni ripieni di tonno e ceciPeperoni ripieni di tonno e ceci
  • Riso venere con melanzane, zucchine e peperoniRiso venere con melanzane, zucchine e peperoni
  • Peperoni ripieni di tonno e ricottaPeperoni ripieni di tonno e ricotta
  • Insalata di riso “cantonese”Insalata di riso “cantonese”
  • Zucchine ripiene di risoZucchine ripiene di riso

Archiviato in:Primi piatti, Ricette senza glutine, Riso Contrassegnato con: Agosto, Peperoni, Piatti unici, Ricette estive, Riso, Tonno in scatola, Vegetariane

« Tè freddo di Wendy
Polpettine in agrodolce »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress