La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Torta di albumi al cioccolato

10 Maggio 2013 by Alessandra Corona 1 commento

Quante volte vi capita di avere degli albumi avanzati e non sapere cosa farci? A me capita spesso e volentieri quando devo fare dei dolci o delle creme che prevedono l’uso dei soli tuorli, e ammetto che altrettanto spesso, alla fine, mi capita di buttarli.
Ora, se proprio non avete tempo e voglia di pasticciare troppo, potete usarli per fare una semplice frittata di albumi. Niente di più semplice, basta aggiungere, come per una normale frittata, sale, pepe, grana e tutti gli aromi che volete. E’ buonissima, molto più leggera della classica e anche senza colesterolo (visto che il colesterolo, nelle uova, è contenuto solo nel tuorlo).
Ma torniamo a noi. Se non avete voglia di frittata e volete fare una torta super cioccolatosa, fate questa e resterete soddisfatti. Dopo aver cercato in giro tra blog vari, ho trovato questa sul blog La Tarte Maison. Quando ho letto la ricetta, ho capito che era quella che stavo cercando… soprattutto perché mi erano avanzati dalla crema pasticcera proprio 5 albumi!
Il risultato è una torta leggera, umida al punto giusto, cioccolatosa da morire e ideale da servire sia come dessert – magari accompagnata da una pallina di gelato o panna – con una semplice spolverata di zucchero a velo o da pucciare nel latte.
Ingredienti:
5 albumi a temperatura ambiente
 
100 g di zucchero di canna (tipo Demerara)
70 g di burro salato
100 g di cioccolato fondente al 70%
30 g di fecola di mais (o patate)
50 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito
Note:
– Se non avete il burro salato, usate tranquillamente il normale, aggiungendo un pizzico di sale.
– In questo caso, io ho usato 50% di cioccolato fondente al 70% e 50% di cioccolato al latte.
– Usate uno stampo da 20-22 cm di diametro, così resta altina. 
Fondete il cioccolato con il burro a bagnomaria o nel microonde per 40 secondi alla potenza max. Mescolatelo bene con una frusta e lasciatelo raffreddare.
Iniziate a montare gli albumi (con le fruste o nella planetaria). Dopo qualche minuto, quando iniziano a schiumare, aggiungete lo zucchero a pioggia e continuate a montare finché la massa non diventa bella densa e spumosa (e la meringa fa “il becco”).

Con l’aiuto di una spatola, incorporate delicatamente la
farina, la fecola e il lievito precedentemente setacciati e mescolate dal basso verso l’alto, per non smontare troppo il composto.
Aggiungete anche il cioccolato e incorporatelo bene al composto. Infornate a 180° per 20-25 minuti circa.

More from my site

  • Mini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponiMini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponi
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Cheesecake al cioccolato e burro di arachidiCheesecake al cioccolato e burro di arachidi
  • Chocolate digestive cheesecake with white icingChocolate digestive cheesecake with white icing
  • Torta Lindt al coccoTorta Lindt al cocco
  • Plumcake alla panna acida con cuore di lemon curdPlumcake alla panna acida con cuore di lemon curd

Archiviato in:Cioccolato, Dolci e dessert, Torte, ciambelloni e plumcake Contrassegnato con: Cioccolato, Dessert, Dolci, Maggio, Riciclo, Torte

« Mezze maniche squacquerone e crudo
Rigatoni all’amatriciana estiva »

Trackback

  1. Torta della nonna moderna | ha detto:
    22 Ottobre 2015 alle 21:41

    […] 20 minuti ve la cavate, e dopo vi avanzano anche gli albumi per preparare un dolce di riciclo, tipo questa buonissima torta. In questo caso, io ho fatto delle porzioni singole tagliando i dischi di sfoglia con un […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Spalla di agnello arrosto Agnello aglio e rosmarino in slow cooker
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress