La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Rigatoni all’amatriciana estiva

20 Maggio 2013 by Alessandra Corona Lascia un commento

In questi giorni ho un po’ trascurato il blog e mi dispiace, ma a volte ci sono degli eventi che prendono il sopravvento sul resto, e così si finisce per trascurare anche delle cose che ci piace fare… nel mio caso, cucinare e curare il bog ^_^ 
Beh, che poi non è che sono giorni che non cucino e che mi nutro solo di pizza e pasti a portar via alla Una mamma per amica (che tra parentesti mi fa venire una fame e una voglia di junk food che non vi dico – ma questa è un’altra storia). Dicevo, non sono giorni che non cucino, semplicemente non mi ci sono potuta dedicare più di tanto.
Questa ricettina qui l’ho ideata per la rubrica di questo mese de La coccinella. L’idea era quella di “giocare” con dei piatti
italiani tipici, leggermente rivisitati, senza per questo snaturarli
completamente.
Il sugo all’amatriciana è uno dei sughi più buoni e appetitosi che esistano secondo me, ma non è che sia proprio un piatto estivo, così ho deciso di realizzare questa versione più fresca e leggera. Lo so, lo so, non c’entra niente. Ma se sono RIVISITAZIONI non possono essere come gli originali, giusto? 
Ecco. 

Quindi, se siete dei puristi dell’amatriciana, non continuate a leggere, così non rabbrividerete ^__^

Se invece secondo voi non sono questi i problemi della vita, continuate pure e godetevi questo sughetto buono buono.


Ingredienti
(per 4 persone):
400 grammi
di rigatoni
100 grammi
di pancetta affumicata
1 cipollotto
fresco
20 – 25
pomodori pachino
1
peperoncino fresco
Olio
extravergine di oliva
Pecorino
romano grattugiato
Sale
Basilico
Portate
a ebollizione l’acqua per la pasta. Nel frattempo, tagliate la pancetta a
cubetti e affettate il cipollotto e il peperoncino. Tagliate i pomodorini a
metà. In una padella mettete un filo d’olio e rosolate la pancetta. Aggiungete
il cipollotto, il peperoncino e fate soffriggere per qualche altro minuto.
Aggiungete infine i pomodorini e, con una forchetta, schiacciatene circa un
terzo, per far fuoriuscire il succo. Regolate di sale e cuocete per una decina
di minuti. Cocete la pasta e aggiungete qualche cucchiaiata di acqua di cottura
al sugo. Trasferite la pasta molto al dente nella padella con il sugo e mantecatela
per un paio di minuti a fiamma vivace, aggiungendo una spolverata di pecorino e
qualche foglia di basilico spezzettato.

More from my site

  • Mezze maniche squacquerone e crudoMezze maniche squacquerone e crudo
  • Pennette ai quattro formaggi di MaxPennette ai quattro formaggi di Max
  • Tonnarelli mascarpone e carciofiTonnarelli mascarpone e carciofi
  • Tagliatelle alla “finta” carbonaraTagliatelle alla “finta” carbonara
  • Linguine alla crema di piselliLinguine alla crema di piselli
  • Carbonara cremosa alla zucca

Archiviato in:Pasta, Primi piatti Contrassegnato con: La Coccinella, Maggio, Pasta, Primi, Ricette estive

« Torta di albumi al cioccolato
Torta rustica zucchine e mascarpone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress