La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Mezze maniche squacquerone e crudo

7 Maggio 2013 by Alessandra Corona Lascia un commento

Come sapete sono una fan dei primi (e non solo) facili e veloci, visto che normalmente mangiamo la pasta il venerdì a pranzo. Ma dato che il tempo è tiranno e di solito lavoro fino all’ultimo minuto, mi servono sempre idee super pratiche. Ed è per questo che adoro le ricette della Benny (al secolo Benedetta Parodi). Nonostante alcuni la critichino perché “mica è una chef” e “chiunque può fare quello che fa lei”, a me piace da morire, perché, come Lorraine Pascale, tanto per citarne un’altra, rappresenta proprio il tipo di cucina che amo, e cioè buona, magari che fa pure scena, ma pratica e veloce.

E questa pasta è proprio così. Si prepara letteralmente in 5 minuti, e l’unica cosa che ha bisogno di cottura – ovviamente – è la pasta.
Come dice Benedetta nella presentazione della ricetta contenuta nel suo ultimo libro Mettiamoci a cucinare, ricorda proprio il gusto della classica piadina, quella che anch’io preferisco e cioè, appunto, squacquerone, rucola e crudo. Provatela e non ve ne pentirete 😀
Ingredienti (per 2-3 persone):
250 grammi di mezze maniche
250 grammi di squacquerone
50 grammi di prosciutto crudo
Una manciatina di rucola*
Grana
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe

*Un consiglio: non
mettete troppa rucola. Sebbene a me piaccia molto, ho notato che ne
basta davvero una manciatina, altrimenti viene veramente troppo amaro il
condimento e il sapore della rucola copre tutto il resto. Se poi volete
che si senta molto la rucola… allora preparate il pesto di rucola ^_^

Mentre le mezze maniche cuociono, preparate la salsa. Mettete in un mixer lo squacquerone, circa metà del prosciutto, un filo d’olio, il grana, la rucola e un pizzico di sale e pepe. Frullate fino a ridurre in crema. Trasferite il tutto in una terrina dove condirete poi la pasta, e aggiungete alcuni cucchiai dell’acqua di cottura. Dovrà essere una salsa abbastanza fluida. Aggiungete anche il resto del prosciutto spezzettato.
Scolate la pasta, conditela con la salsa e servite calda.

More from my site

  • Rigatoni all’amatriciana estivaRigatoni all’amatriciana estiva
  • Pasta al pesto di melanzane e pomodoriniPasta al pesto di melanzane e pomodorini
  • Spaghetti con pomodori, acciughe e mollicaSpaghetti con pomodori, acciughe e mollica
  • Calamarata con pesto di pomodorini gialli e basilicoCalamarata con pesto di pomodorini gialli e basilico
  • Spaghetti tonno, olive e pangrattatoSpaghetti tonno, olive e pangrattato
  • Pennette alla crema di ceciPennette alla crema di ceci

Archiviato in:Pasta, Primi piatti Contrassegnato con: Maggio, Pasta, Primi, Ricette estive, Ricette veloci

« Torta di ricotta con cuore di nutella
Torta di albumi al cioccolato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress