La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Couscous con verdure al forno

15 Luglio 2013 by Alessandra Corona Leave a Comment

Ricominciamo la settimana con una ricettina semplice e leggera. Un bel piatto unico perfetto anche da portare sotto l’ombrellone o in ufficio, se come me state ancora lavorando.
Come dicevo nell’ultimo post, quello appena passato è stato un uikkend di lavoro, visto che abbiamo dovuto finire di sistemare il bagno. 
O almeno, ci abbiamo provato. 
Ormai ho casa che è un cantiere, manco fosse la Cappella Sistina. Ogni volta che mi affacciavo, vedevo Max con lo stucco in mano che doveva tappare qualche fantomatico buco.
E polvere ovunque, ancora. 
In compenso abbiamo montato le cornici, lo specchio e altre cosette (e finito di tinteggiare), quindi posso ritenermi piuttosto soddisfatta, anche se probabilmente di sto passo non lo useremo mai ^^
Ma veniamo alla ricettina di oggi.
Il couscous di verdure è uno di quei piatti che preparo quasi sempre quando devo organizzare una festa o un buffet. Prima di tutto, perché è facile da fare e anche abbastanza veloce – si perde tempo solo a tagliare le verdure; e poi, piace a tutti, quindi me lo richiedono, anche ^_^ Questa volta, l’occasione era sempre il compleanno di Max.
Ovviamente, questa ricetta è una mia creazione, nel senso che non è assolutamente così che in Marocco o nei dintorni di Trapani mangiano il couscous, ma come dice qualcuno di mia conoscenza: “Se vi sembra buono, mangiatelo”, e vi assicuro che questo non solo sembra buono, lo è davvero.
Certo, certo, io uso il couscous precotto, ma solo perché: a) è un’impresa trovare la semola per fare quello vero e b) questa è la soluzione più rapida, e visto che come al solito vado pe’ uno, a me va benissimo così. Ovviamente, se avete la possibilità/voglia/tempo di usare quello vero, sarà ancora più buono.
A mia discolpa voglio dire però che so preparare anche il couscous vero, seguendo i passaggi classici, tipo l’incocciatura e il resto. Giuro! 😀
Ora, veniamo alla scelta delle verdure. Di solito, a me piace mettere sempre e comunque la melanzana. Stavolta ho optato poi per zucchine e peperoni, ma potete usare anche dei fagiolini o aggiungere dei ceci lessati. Altra cosa che non deve mancare mai secondo me, è la cipolla. Per quanto riguarda le spezie, a me piace abbastanza speziato, e soprattutto non deve mancare il cumino, che esalta le verdure splendidamente, ma ognuno può mettere quello che più gli piace.

Ingredienti (per 4 persone):
200 grammi di couscous
320 grammi di acqua
4-5 zucchine romanesche
2 melanzane
2 peperoni
2 pomodori tondi
1 cipolla rossa grande
Sale
Spezie per couscous
Cumino
Olio evo
Preparate una ratatouille di verdure al forno: tagliate tutte le verdure a cubetti non troppo grandi e la cipolla a fette. Mettete tutto in una teglia, irrorate con olio e condite con il sale e le spezie a piacere. Infornate a 180 gradi per 20-25 minuti.
Preparate il couscous: portate a ebollizione l’acqua leggermente salata e mettete il coucous in una ciotola. Quando l’acqua sarà bollente, versatela sulla semola. Coprite e lasciate riposare 5-10 minuti. A questo punto, sgranatelo con una forchetta e aggiungete un bel filo d’olio extravergine.

Quando le verdure saranno cotte, unitele al couscous e mescolate bene. Eventualmente, aggiungete un altro filo d’olio.

Servitelo tiepido o freddo.

More from my site

  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Curry di ceciCurry di ceci
  • Insalata di fagiolini e patate alla senapeInsalata di fagiolini e patate alla senape
  • Girelle di mozzarella ai funghi (con sfoglia di mozzarella fatta in casa)Girelle di mozzarella ai funghi (con sfoglia di mozzarella fatta in casa)
  • Hummus di carote al cumino e tortillas di saracenoHummus di carote al cumino e tortillas di saraceno
  • Cheesecake di zucchineCheesecake di zucchine

Filed Under: Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette vegetariane e vegane Tagged With: Buffet, Cucina orientale, Luglio, Piatti unici, Vegetariane

« Cheesecake di zucchine
Frittata allo yogurt (extra morbida) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • insalata di Jennifer Aniston Insalata di Jennifer Aniston
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Hummus di barbabietola Hummus di barbabietola

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress