La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Frittata allo yogurt (extra morbida)

17 Luglio 2013 by Alessandra Corona 3 Comments

Mi fa male stare due giorni senza lavorare. 
Divento pericolosa.
Mi faccio venire idee di ogni genere, culinarie e non.. e Max trema, soprattutto per quelle non-culinarie. Ad esempio, proprio ieri lo stavo convincendo a tinteggiare il soggiorno. Dopo 6 anni in giallo, è giunto il momento di cambiare, no? Vedremo come andrà a finire, anche se mi sembrava già abbastanza convinto. O forse era solo rassegnato. Chissà, ma tanto quello che conta è il risultato ^__^
Comunque, una volta tanto che ho qualche ora libera in più, posso finalmente curare il blog, fare ricerche e stare un po’ di più in cucina.
La ricetta di oggi è stata amore a prima vista. Appena ho letto il titolo mi ha incuriosita, e dopo averla provata ne sono rimasta a dir poco entusiasta!
Si tratta di una ricetta di Fabiana di Non solo pasticci (grazieeee!), che ha un modo di concepire la cucina molto simile al mio: piatti buoni, semplici e possibilmente veloci da realizzare, ma sempre con la giusta dose di creatività!
L’unica variazione che ho apportato alla ricetta originale è stata l’aggiunta di un paio di fili di erba cipollina fresca, che ci stava veramente bene; inoltre, ho preparato delle monoporzioni, utilizzando degli stampi in carta forno per crostatine.
Credetemi, è una frittata dal gusto un po’ diverso dal solito, con questa leggera nota acida data dallo yogurt e una consistenza incredibile, una morbidezza veramente unica. E poi è anche light! Secondo me è anche una buona idea se siete vegetariani o avete amici vegetariani a cena 😉
INGREDIENTI (per 3-4 persone):
6 uova
125 grammi di yogurt bianco magro (io greco)
100 grammi di formaggio primo sale
2 fili di erba cipollina fresca
1 pizzico di noce moscata
Sale
Pepe
In una ciotola sbattete le uova con il sale, il pepe e la noce moscata. Aggiungete lo yogurt e amalgamate bene, finché non ci saranno più grumi. Aggiungete anche l’erba cipollina tagliata e pezzetti. Rivestite una teglia con carta forno strizzata (o usate degli stampini monodose in carta forno, come ho fatto io) e versatevi il composto. Aggiungete il primosale tagliato a dadini. Cocete in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti.

More from my site

  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Frutta secca sotto mieleFrutta secca sotto miele
  • Polpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchiPolpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchi
  • Mozzarella marinataMozzarella marinata
  • Girelle di mozzarella ai funghi (con sfoglia di mozzarella fatta in casa)Girelle di mozzarella ai funghi (con sfoglia di mozzarella fatta in casa)
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio

Filed Under: Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Secondi di uova, Secondi piatti Tagged With: Formaggi, Light, Luglio, Ricette veloci, Uova, Vegetariane, Yogurt

« Couscous con verdure al forno
Premio dell’amicizia blogger »

Comments

  1. Sabrina says

    19 Luglio 2013 at 6:37

    adoro le frittate particolari!!!! yogurt e primo sale… da urlo!! ottima ricetta, complimenti! 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale says

      19 Luglio 2013 at 10:29

      In realtà il merito della ricetta non è mio, ma di Fabiana di Non solo pasticci, però è vero, la ricetta è fantastica! (approvata e spazzolata anche dal marito che se avesse saputo prima che dentro c'era lo yogurt, l'avrebbe guardata con sospetto).

      Rispondi

Trackbacks

  1. Bocconcini di tacchino in salsa di yogurt e senape in grani | ha detto:
    22 Ottobre 2015 alle 21:34

    […] di oggi, letta sul blog di Fabiana di Non solo pasticci, sempre lei, di cui vi avevo parlato in questo post. Appena ho letto: tacchino-yogurt-senape, mi è venuta fame. Quando poi ho letto la preparazione, […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • insalata di Jennifer Aniston Insalata di Jennifer Aniston
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress