La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Cheesecake di zucchine

12 Luglio 2013 by Alessandra Corona Lascia un commento

Aaaahhh! Oggi è proprio il caso di dire: FINALMENTE è venerdì. Lo so che lo dico tutte le settimane, ma stavolta questo fine settimana è diverso. Sarà un fine settimana di pace, anche se forse non proprio di relax. 
No, non me ne vado in vacanza, anche se la mia valigia è sempre pronta. Semplicemente non ho più in casa gli operai! Yuppiiii! Una grande conquista. Dopo 10 giorni di martello pneumatico e polvere ovunque, pure nei capelli (e non per modo di dire), ieri hanno finalmente tolto le tende. In compenso, mi hanno lasciato in dono il bagno più bello del mondo <3 
Ora va solo rifinito, per la gioia di Max, perciò questo uikkend ci dedicheremo a scartavetrare, tinteggiare, appendere e attaccare. Non vedo l’ora! Appena pronto ve lo presenterò in tutto il suo splendore ^^
Ma passiamo alla ricetta di oggi.
Chi mi segue lo sa, il mio amore per i cheesecake è infinito, ma finora vi avevo presentato solo ricette di cheesecake dolci.
Questa volta ho voluto fare qualcosa di diverso, perché non si può campare di soli dolci (purtroppo), altrimenti saremmo tutte ciccia e brufoli! ^^
Da qualche tempo avevo comprato un nuovo, bellissimo stampo per crostata rettangolare, dovevo pure usarlo in qualche modo.
Inizialmente avrei voluto creare il fondo proprio come un vero e proprio cheesecake, con cracker e burro, ma visto che avevo un rotolo di pasta sfoglia in frigo che mi supplicava di essere usato, l’ho accontentato.
Come tutte le torte salate o rustici che dir si voglia, si tratta di una preparazione semplice, veloce, versatile e pratica.
Ad esempio, se questo weekend ve ne andate al mare, preparatelo la sera prima e portatelo in spiaggia per il pranzo, sarà perfetto 😉

Ingredienti:
Una confezione di pasta sfoglia pronta
250 grammi di formaggio spalmabile (Philadelphia o robiola)
Un uovo
4-5 zucchine romanesche (possibilmente con il fiore)
Una cipolla piccola
Olio evo
Sale
Pepe
Lavate bene le zucchine e tagliatele a fettine piuttosto sottili. Affettate anche la cipolla. Fate rosolare la cipolla e le zucchine in padella con un filo d’olio per 5 minuti, regolando di sale e pepe. A fine cottura, spegnete il fuoco e aggiungete i fiori. Lasciate raffreddare.
Mettete il formaggio cremoso in una ciotola e lavoratelo con una frusta. Aggiungete l’uovo, un pizzico di sale e pepe. Aggiungete ora le zucchine e mescolate con un cucchiaio.
Mettete la pasta sfoglia in una teglia e bucherellate il fondo con una forchetta. Aggiungete il composto di formaggio e zucchine e livellatelo bene, battendo leggermente la teglia sul piano di lavoro.
Mettete in forno ben caldo a 180 gradi per circa 25-30 minuti.
Servite tiepido o freddo.

More from my site

  • Crostata di ricotta e pomodoriCrostata di ricotta e pomodori
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Crostata ai broccoli e taleggioCrostata ai broccoli e taleggio
  • Torta rustica zucchine e mascarponeTorta rustica zucchine e mascarpone
  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • Quiche di porri ed emmenthalQuiche di porri ed emmenthal

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Quiche e torte salate, Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Buffet, Cheesecake, Luglio, Secondi, Torte salate, Vegetariane

« Wurstel in camicia
Couscous con verdure al forno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress