La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Friggitelli nudi e crudi (in padella olio&sale)

8 Luglio 2013 by Alessandra Corona Lascia un commento

Mentre scrivo fuori piove. Di nuovo. E sempre verso le cinque del pomeriggio. Ormai sembra di stare in un paese tropicale, dove ci sono i monsoni. O a Dublino, dove a una certa ora del giorno, piove sempre e comunque, anche se fino al momento prima c’erano 30 gradi.
No, non è che ora voglio diventare come quelli che quando non sanno che dire parlano del tempo, ma  visto che in questo caso ha cambiato i miei programmi, dovevo fare questa premessa!
Eh sì, perché oggi io volevo postare una ricettina allegra e colorata, super estiva, perché è, o dovrebbe essere estate, e poi è lunedì, e io ODIO il lunedì, e mi serviva qualcosa per rallegrarlo un po’.
Ma insomma, alla fine ho ripiegato su questa ricetta, che poi un ripiego in realtà non è.
In effetti è una ricetta che mi sta molto a cuore, di quelle che mi ricordano proprio di quando ero piccola. E’ di una semplicità estrema, ma visto che qui voglio creare una raccolta di tutte le ricette che amo, che faccio quotidianamente o che mi ricordano qualcosa di bello, non poteva proprio mancare.
Sono dei semplicissimi friggitelli, cotti in padella con olio e sale.
Stop.
Nessun ingrediente esotico o particolare.
Nessuna salsa o cremina.
Friggitelli nudi e crudi.
Mi piacciono da morire non solo per il sapore, ma soprattutto perché mi ricordano la mia nonna. A casa mia, infatti, i friggitelli si sono sempre mangiati così. Per me non esistevano altre varianti, e ammetto che anche ora, quando mi capita di comprarli, non riesco a farli in altro modo perché così mi piacciono troppo. L’unica variante che “mi concedo” è questa, con aggiunta di patate. In effetti un’ottima alternativa ^_^
Ingredienti:
Friggitelli
Olio evo
Sale
Prendete una padella bella capiente e aggiungete un bel filo di olio extravergine. Aggiungete anche i friggitelli e iniziate a cuocerli a fiamma alta. Munitevi di paraschizzi o vi ritroverete friggitelli anche sul soffitto ^_^
Lasciateli cuocere a fiamma moderata per una ventina di minuti, rigirandoli spesso e salandoli a metà cottura.
Saranno cotti quando saranno belli appassiti e leggermente bruciacchiati.

More from my site

  • Peperoni arrostiti (alla maniera di casa mia)Peperoni arrostiti (alla maniera di casa mia)
  • Melanzane ‘mbuttunate di zia MaryMelanzane ‘mbuttunate di zia Mary
  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Insalata di fagiolini e patate alla senapeInsalata di fagiolini e patate alla senape
  • Zucchine e pachino ai profumi dell’ortoZucchine e pachino ai profumi dell’orto
  • Melanzane ripieneMelanzane ripiene

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Contorni, Luglio, Peperoni, Ricette di famiglia, Ricette estive, Vegetariane

« Sorbetto al limone (senza gelatiera)
Spiedini di prosciutto e melone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress