La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Sorbetto al limone (senza gelatiera)

4 Luglio 2013 by Alessandra Corona 10 commenti

Non so voi, ma io d’estate mi nutrirei di gelati.
Mi piacciono da morire, e non sono manco tanto schizzignosa, nel senso che mi piacciono sia quelli confezionati (e, diciamocelo, maialosi), sia quelli artigianali.
Ovvio, se proprio devo scegliere, mi butto sull’artigianale, normalmente creme (ma va?).Una volta, da piccola, i miei gusti preferiti erano limone e cioccolato. Con panna, naturalmente.
Ricordo l’orrore di mio nonno Cesare tutte le volte che dicevo alla gelataia: “Un cono limone, cioccolato e panna, grazie”. Povero, aveva ragione. Ma a me piaceva (brrr!).
Poi c’è stato il momento fragola-limone (e sempre panna, certo). Già una cosa più ragionevole, no? Mi piaceva talmente tanto, che adoravo anche il barattolino Sammontana fragola e limone, che tutt’ora mi piace un sacco.
Crescendo, ho scoperto il fantastico mondo delle creme.
C’è stato il periodo nocciola e crema, il periodo cioccolato e cocco… finché non è arrivato il mitico pistacchio.
Ancora adesso, non riesco a uscire da una gelateria senza aver preso il pistacchio. E’ più forte di me, è un amore viscerale. E verso quello, sì, sono molto critica. Ma non voglio stendere ora un trattato sul pistacchio, ci sarà tempo e modo.

Insomma, avete capito che il gelato mi piace, e tanto.
E’ anche vero però che il gelato è un alimento sano e nutriente, sì, ma se mangiato dopo cena o per merenda tutti i giorni, può diventare il più acerrimo nemico della nostra linea. E dato che il menu del mese scorso su La Coccinella l’ho dedicato alla prova costume, non potevo pensare a un dolce ipercalorico, giusto?

Ed ecco l’idea del sorbetto.
Ho scoperto praticamente un mondo nuovo.
Un gelato non gelato, con pochissime calorie (115 a porzione), privo pure di glutine e lattosio. Tiè! E che vuoi di più dalla vita?
E’ perfetto quando si ha voglia di gelato ma non si vuole esagerare. Geniale, no?

Per ora ho provato a fare solo questo al limone, ma è talmente facile che ben presto mi cimenterò anche con altri frutti… stay tuned!

 

Ingredienti (per 6 persone):
400 ml di acqua
200 grammi di zucchero
150 ml di succo di limone (2 limoni circa)
1 pezzetto di scorza di limoneNote:
– Sciogliete bene lo zucchero nell’acqua.
– Se volete, potete filtrare il succo di limone, ma non è assolutamente necessario.
– Per riporlo in freezer, usate un contenitore basso e largo. Sarà più facile dopo sformarlo e tagliarlo a pezzi.

Versione normale:
Preparate uno sciroppo facendo sciogliere a fuoco basso lo zucchero
nell’acqua, insieme alle scorze di limone. Toglietelo dal fuoco e fatelo
raffreddare completamente. A questo punto, aggiungete il succo di limone e mescolate.
Riponete il tutto in freezer per almeno 12 ore. Togliete il sorbetto dal freezer e
lasciatelo fuori per qualche minuto. Quindi, dividetelo a pezzi e mettetelo in
un frullatore. Mantecatelo per un minuto alla velocità massima. Riponete il
sorbetto in freezer fino al momento di servire.
Versione Bimby:
Inserite nel boccale del Bimby lo zucchero, l’acqua e la scorza di limone 2 Min. Antiorario 50° Vel. 1. Lasciate raffreddare.
Togliete la scorza di limone e unite il succo. Versate in un contenitore e mettete nel freezer almeno una notte.
Al momento di servire, tagliatelo a pezzi, mettetelo nel boccale e mantecate per 20 Sec. Vel. 7 e per altri 20 Sec. Vel. 4. Riponete il
sorbetto in freezer fino al momento di servire.

More from my site

  • Sorbetto all’anguria (senza gelatiera)Sorbetto all’anguria (senza gelatiera)
  • Frozen yogurt alla frutta – senza gelatiera e in 45 secondi!Frozen yogurt alla frutta – senza gelatiera e in 45 secondi!
  • Mousse al limone con coulis di fragoleMousse al limone con coulis di fragole
  • MendiantsMendiants
  • Gelato veloce alle pesche (senza gelatiera)Gelato veloce alle pesche (senza gelatiera)
  • Semifreddo ai pistacchi con gelée di fragoleSemifreddo ai pistacchi con gelée di fragole

Archiviato in:Dolci e dessert, Mousse, gelati e dolci al cucchiaio, Ricette senza glutine Contrassegnato con: Bimby, Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci senza glutine, Dolci senza lattosio, Gelati, Giugno, Limoni, Ricette veloci, Sorbetti

« Burger di salmone
Friggitelli nudi e crudi (in padella olio&sale) »

Commenti

  1. Kiki dice

    5 Luglio 2013 alle 12:14

    Ottima idea!!!
    Io adoro il gelato e come te il pistacchio non manca mai sul mio cono….però accompagnato dalla stracciatella..il mio must!
    Kiki

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      5 Luglio 2013 alle 22:16

      Il pistacchio, quello buono buono, per me è come una droga, non riesco a rinunciarci! 😀

      Rispondi
  2. Kety dice

    5 Luglio 2013 alle 19:50

    A chi lo dici Ale, io camperei di gelati per tutta la stagione calda! 🙂
    Adoro la crema, la nocciola, il pistacchio… meno i gusti aciduli, ma il limone ogni tanto ci sta bene.
    Non avendo la gelatiera non mi sono mai interessata alla preparazione di gelati, ma il tuo sorbetto sembra abbastanza semplice da fare… e, avendo così poche calorie, lo stimolo a provare è ancora più forte! 🙂
    Bella ricetta!
    Aspetto di vedere gli altri gusti! 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      5 Luglio 2013 alle 22:18

      Guarda, per quanto riguarda la semplicità, è quasi imbarazzante! Per il gusto, se non ti piace il limone, puoi provare a farlo anche con succo di arancia, mandarino o un mix di agrumi.
      Per gli altri gusti provvederò presto… sto studiando quello alle fragole ^^ E perché no, anche caffè. 😉

      Rispondi
  3. Fabiana De Martino dice

    17 Luglio 2013 alle 15:24

    3 tipi di complimento: 1)per le ricette gustosissime, 2) per le foto artistiche 3) per le simpatiche prefazioni molto piacevoli da leggere!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      17 Luglio 2013 alle 15:31

      Grazie, grazie grazie Fabi! <3

      Rispondi
  4. Orimoto Yurie dice

    11 Agosto 2014 alle 15:22

    Chi ci ha separati amor mio …

    Rispondi
  5. Lablondeenfarinee dice

    26 Giugno 2016 alle 14:13

    Aleeeeeee anche io potrei vivere di gelato!!? E con questo sorbetto wow!! Lo farò sicuramente!!!
    BaciBaci

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      1 Luglio 2016 alle 11:43

      Sìììì! E’ facilissimo e buonissimo. E allungato con un po’ di prosecco è la morte sua ahahahha

      Rispondi

Trackback

  1. L’aperitivo della mia estate 2013: la Radler | ha detto:
    22 Ottobre 2015 alle 20:48

    […] Ingredienti: 1 bottiglia di  birra chiara leggera ben fredda (tipo Dreher, Peroni, Messina…) Limonata* (o un bel cucchiaio colmo di granita al limone o di sorbetto al limone) […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress