La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Zucchine ripiene di riso

10 Giugno 2013 by Alessandra Corona 6 commenti

Come dico sempre, nella vita bisogna guardare il lato positivo delle cose.
E visto che oggi è lunedì, e il lunedì di positivo non ha NIENTE, consoliamoci e siamo felici perché finalmente è arrivata l’estate! Yuhuu! Che ne so, in pratica siamo passati dall’inverno all’estate, con una primavera praticamente inesistente, ma ci va bene così.
Ora, dopo questa breve parentesi meteorologica, passiamo alla ricetta. 
Le verdure ripiene di riso sono un classico (dell’estate, appunto), perché sono buone, facili da fare, e si possono mangiare anche fredde o tiepide. Era da qualche giorno che queste zucchine tonde mi chiamavano dai banchi del mercato, e così mi sono decisa a comprarle per farle ripiene, ancora non sapevo bene di cosa – infatti ho avuto un altro paio di idee carine che farò a breve, sempre con le zucchine tonde. Questa varietà di zucchine, rispetto alle romanesche, ad esempio, sono molto meno saporite, però sono molto coreografiche, quindi si prestano a essere utilizzate per ricettine simpatiche.
In questo caso, io ho aggiunto al riso dei cubetti di prossciutto cotto perché avevo quello da finire, ma secondo me ci starebbe bene anche del tonno o quello che più vi piace!
Per quanto riguarda le proporzioni, noi eravamo in due e abbiamo mangiato solo queste, quindi ne ho fatte un paio per uno. Se dopo queste fate anche un secondo, potete calcolarne una-una e mezza a testa.

Ingredienti:
4 zucchine tonde
4 pugni di riso Roma
50 grammi di prosciutto cotto a dadini
50 grammi di formaggio (tipo gouda o mozzarella o quello che avete in frigo!)
Mezza cipolla
Brodo vegetale qb
Parmigiano grattugiato
Sale
Pepe
Olio evo
Lavate le zucchine, rimuovete la calotta superiore e svuotatele. Per farlo, potete usare uno scavino, vi faciliterà la vita. Se non lo avete, usate coltello e cucchiaio, facendo molta attenzione a non romperle. Sbollentate le zucchine e le calotte per 4 minuti in acqua salata. Toglietele delicatamente dall’acqua, capovolgetele su un telo e fatele scolare bene.
Intanto, tritate la cipolla finemente e la metà della polpa delle zucchine grossolanamente. In una casseruola mettete un filo d’olio e fate rosolare la cipolla e la polpa delle zucchine. Aggiungete anche il prosciutto . Quando è tutto ben rosolato, aggiungete il riso. Cuocete il riso come un normale risotto, aggiungendo il brodo man mano. A fine cottura (cercate di tenerlo molto al dente), aggiungete una manciata di parmigiano, del pepe e regolate di sale, se necessario.
Lasciate intiepidire e riposare il riso, quindi aggiungete il formaggio tagliato a dadini.
Mettete le zucchine in una teglia leggermente unta con un filo d’olio e riempitele. Per ognuna, ci vorranno circa 2-3 cucchiai di riso.
Copritele con le calotte, irroratele con un altro filo d’olio e infornate per circa 15-20 minuti.
Servite tiepide o fredde, se vi piacciono.

More from my site

  • Riso venere con ceci e zucchine alla curcumaRiso venere con ceci e zucchine alla curcuma
  • Insalata di basmati con pesto di melanzaneInsalata di basmati con pesto di melanzane
  • Insalata di riso “cantonese”Insalata di riso “cantonese”
  • Riso venere con melanzane, zucchine e peperoniRiso venere con melanzane, zucchine e peperoni
  • Pomodori ripieni di riso e tonnoPomodori ripieni di riso e tonno
  • Riso venere con verdure grigliateRiso venere con verdure grigliate

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Riso Contrassegnato con: Buffet, Giugno, Piatti unici, Primi, Ricette estive, Riso, Senza glutine

« Il nostro 6° anniversario di matrimonio
Torta della nonna moderna »

Commenti

  1. Kety dice

    19 Giugno 2013 alle 16:44

    Eccomi qua Ale, mi sono unita ai tuoi lettori! 🙂
    Belle queste zucchine, non potevo non lasciarti un commento qui! 🙂
    Piano piano spulcerò tutto il tuo blog!
    Ho già visto un paio di cosine buonissime… 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      19 Giugno 2013 alle 17:40

      Grazie Kety! Lo stesso vale per me, oggi ho dato un'occhiata al tuo blog e i cazzettini mi hanno conquistata! ahahhaa Credo proprio che li farò per il compleanno di Max 😀

      Rispondi
    • Kety dice

      20 Giugno 2013 alle 17:30

      Lo farai contento di sicuro! 🙂

      Rispondi
  2. Vittorio - Noodloves.it dice

    8 Novembre 2013 alle 17:33

    Un classico ma sempre stupendo! Brava, brava.. il tuo blog mi piace sempre di più 😀

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      8 Novembre 2013 alle 17:44

      :))

      Rispondi

Trackback

  1. Pizzette di zucchine | ha detto:
    22 Ottobre 2015 alle 0:03

    […] mercato. Solitamente si prestano a essere preparate ripiene, e infatti c’è una ricetta di zucchine tonde ripiene sul blog. Stavolta però, ho pensato a una versione diversa. Ho “scoperto” che le […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress