La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Plumcake alla Nutella

30 Settembre 2013 by Alessandra Corona 1 Comment

Tranquilli, è solo lunedì.
In realtà è da stamattina che cerco di autoconvincermene, ma con scarso successo.
Ma come mai ogni settimana diventa una tragedia ricominciare? Non si può saltare direttamente al martedì, o, che ne so, al venerdì? No, eh?
Sarà meglio consolarci con qualcosa di buono e dolce.
Oggi ho scelto di condividere con voi la ricetta di questo plumcake. Alla nutella.
Davvero serve aggiungere altro?In teoria no, ma visto che io so ‘na chiacchierona, sì ^_^Iniziamo con un po’ di storia.

A quanto pare, originariamente questo era un dolce tedesco, che non assomigliava affatto al nostro attuale plumcake, ma era più tipo crostata… in che modo poi noi ci siamo appropriati di questo nome, cambiando completamente ricetta, al momento lo ignoro.
A dispetto, appunto, del nome, in inglese questo tipo di dolce – alto e compatto, cotto in uno stampo a cassetta, solitamente prende il nome di loaf cake.

Okay, e ora chiudiamo la parentesi maestrina-rompipalle e torniamo alla ricetta vera e propria. Si tratta di una ricetta semplicissima, che faccio ormai da anni e che – tanto per cambiare – manco mi ricordo dove l’ho presa. So solo che sta da sempre nel mio quadernino, su un foglio A4 bianco, scritta stile appunti che prendevo all’università:
uova+yog+zucch
olio + farina
nutella+lievito
170° 45′

Chiaro, no? In realtà, sì, perché la ricetta è davvero così semplice. Basta avere un frullatore (o il Bimby, come nel mio caso) e inserire gli ingredienti in quest’ordine.

E’ adatto veramente a ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda a quello che vi pare! Come noterete, nell’impasto non c’è burro. Io sono ASSOLUTAMENTE a favore del burro nei dolci, quando ce vò ce vò, figuriamoci, ma questa ricetta è nata così ed è sempre venuta benissimo, quindi onestamente l’ho sempre fatta con l’olio. Alla fine, risulta comunque un impasto bello denso e compatto – come deve essere il plumcake – e umido al punto giusto.

 

Ingredienti:
250 grammi di farina 00
180 grammi di zucchero semolato
1 vasetto di yogurt bianco magro
120 grammi di olio di semi di arachide
3 uova
Scorza di ½ arancia
3 cucchiai abbondanti di Nutella (ma anche di più… male non fa! ^_^)
1 bustina di lievito per dolci
1 noce di burro per lo stampo
Mettete in un frullatore le uova, lo zucchero, lo yogurt e la scorza d’arancia grattugiata. Mescolate per circa un minuto (nel Bimby 1 min vel 4). Aggiungete
l’olio e la farina, quindi azionate il frullatore per altri 30 secondi (nel Bimby 30 sec vel 4). Aggiungete anche la nutella e il lievito setacciato.
Mescolate ancora per 45 secondi (nel Bimby 30 sec vel 4). Imburrate lo stampo da plumcake, versatevi il composto e mettete in forno caldo a 170 gradi per 45
minuti. Ovviamente, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino.
Lasciate raffreddare e sformate.

More from my site

  • Mini plumcake al miele e pollineMini plumcake al miele e polline
  • Ciambellone al cappuccino e cioccolato biancoCiambellone al cappuccino e cioccolato bianco
  • Plumcake 4/4 variegato al cacaoPlumcake 4/4 variegato al cacao
  • Torta in tazza alla nutella – Nutella mug cakeTorta in tazza alla nutella – Nutella mug cake
  • Rotolo al cacao con nutella e pannaRotolo al cacao con nutella e panna
  • Madeleines al limoneMadeleines al limone

Filed Under: Dolci e dessert, Torte, ciambelloni e plumcake Tagged With: Bimby, Colazione, Dolci, Nutella, Plumcake, Ricette veloci, Torte

« Risotto agli spinaci
Zuppa di funghi »

Comments

  1. Fabiana De Martino says

    30 Settembre 2013 at 15:38

    Leggo "Ti è piaciuta la ricetta?" e rispondo SSSììììììììììììììììììììììììììììììììì

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress