La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Risotto agli spinaci

24 Settembre 2013 by Alessandra Corona 5 commenti

Da piccola, uno dei miei cartoni preferiti era Braccio di Ferro. Lo adoravo, mi stava troppo simpatico! Certo, i cartoni che seguivo di più e che ancora adesso mi ricordo come se fosse ieri erano quelli giapponesi, ma Braccio di Ferro ha sempre occupato un posto speciale nel mio cuore. Adoravo come mangiava gli spinaci! 
E poi, a chi da piccolo non hanno mai detto: “Mangia gli spinaci, che diventi forte come Braccio di Ferro!” 

Io devo dire che non ho mai fatto troppe storie per mangiare (ma vaaa?!), neanche le verdure. Mi sono sempre piaciute e le mangio più o meno tutte, quindi mi facevano super contenta quando mi preparavano gli spinaci, e di solito, visto che così li mangiava anche mio fratello, mamma ce li faceva al burro. BONI! 
Veramente, è così ancora adesso. Quando vado da mamma e ci sono spinaci per contorno, state pur certi che sono fatti al burro, se no Andreuccio non li mangia. -.-‘
Va beh, buon per noi.
Questo risotto l’ho preparato domenica scorsa per pranzo. I risotti mi stupiscono sempre, non c’è niente da fare. La tecnica per prepararli fondamentalmente è sempre la stessa, eppure ci si può sbizzarrire con i condimenti. E poi, non trovo siano così difficili da preparare, ma alla fine il risultato è sempre un successone!
In questo caso, ho voluto usare un po’ di spinaci che mi erano avanzati in freezer. Chiaramente si può fare con gli spinaci freschi, secondo me viene ancora più buono. Tra l’altro, potete decidere se frullare tutti gli spinaci o solo una parte, come ho fatto io. Credo che, in caso di nanetti in casa, sarebbe meglio frullare tutto, così magari lo mangerebbero più volentieri. E se non ne vogliono sapere, ditegli che è il risotto di Braccio di Ferro e vedete se funziona ancora ;D
Ingredienti (per 4 persone):
300 grammi di spinaci surgelati
380 grammi di riso Roma o carnaroli
1 scalogno
1 spicchio di aglio
1 litro di brodo vegetale caldo
Vino bianco
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Grana grattugiato
Una noce di burro
In una casseruolina, fate soffriggere leggermente lo spicchio d’aglio e aggiungete gli spinaci. Aggiungete anche due dita d’acqua, un pizzico di sale, incoperchiate e portate a cottura. A cottura ultimata, tritate al coltello metà degli spinaci e riducete in purea l’altra metà, con l’aiuto di un minipimer.
Tritate finemente lo scalogno e mettetelo nella casseruola in cui cocerete il riso. Fatelo rosolare con un filo d’olio e aggiungete anche il riso, che farete tostare per un paio di minuti. A questo punto, sfumate con un goccio di vino. Aggiungete una mestolata di brodo e gli spinaci (sia quelli tritati che la purea). Procedete come per un normale risotto, aggiungendo il brodo man mano che si asciuga. Assaggiate e regolate di sale. A fine cottura, spegnete la fiamma e mantecate il risotto aggiungendo una macinata di pepe, una manciata di grana e una noce di burro. Mescolate vigorosamente, quindi lasciate riposare il risotto per un paio di minuti prima di servirlo.

More from my site

  • Riso venere con verdure grigliateRiso venere con verdure grigliate
  • Risotto alle mele e Puzzone di MoenaRisotto alle mele e Puzzone di Moena
  • Risotto ai porri e zafferanoRisotto ai porri e zafferano
  • Riso venere con melanzane, zucchine e peperoniRiso venere con melanzane, zucchine e peperoni
  • Riso venere con ceci e zucchine alla curcumaRiso venere con ceci e zucchine alla curcuma
  • Insalata di basmati con pesto di melanzaneInsalata di basmati con pesto di melanzane

Archiviato in:Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Riso Contrassegnato con: Bambini, Primi, Riso, Settembre, Vegetariane

« Frollini alla panna
Plumcake alla Nutella »

Commenti

  1. Fabiana De Martino dice

    24 Settembre 2013 alle 15:29

    Anche io amavo Braccio di Ferro ed i suoi spinaci…proverò anche il tuo risotto, sarà sicuramente ottimo!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      24 Settembre 2013 alle 18:06

      In realtà è semplicissimo, ma è molto gustoso! Va beh che io ho un debole per i risotti, secondo me qualunque cosa fatta a risotto è più buona ^_^

      Rispondi
  2. Sara .M dice

    25 Settembre 2013 alle 9:25

    Anche io lo guardavo sempre…e quanto odiavo Bruto che andava sempre dietro a Olivia????
    Il risotto ti è venuto veramente bene, dalla foto lo vedo cremoso come lo amo io!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      26 Settembre 2013 alle 7:09

      Eehehehe è vero! E Pisellino invece? Io lo adoravo! 😀
      Il risotto è venuto bene, ma secondo me potrebbe venire ancora più cremoso o frullando tutti gli spinaci o mantecandolo con un formaggio cremoso tipo robiola o qualcosa del genere… Dovrò sperimentare 😉

      Rispondi
  3. Kety dice

    29 Settembre 2013 alle 14:39

    Ciao Ale! 🙂
    Da me c'è un premio per te! 🙂
    http://lericettedellakety.blogspot.it/2013/09/sunshine-award-e-versatile-blogger.html

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress