La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Muffin agli asparagi

24 Aprile 2014 by Alessandra Corona 4 commenti

Bentrovati! Pensavate fossi fuggita, eh? Eh lo so, il blog l’ho aggiornato poco in questi giorni, ma tra una festa e un’altra, ho avuto proprio poco tempo. Fra l’altro in casa mia ormai c’è un cantiere aperto, manco fosse la Cappella Sistina, quindi appena ho due secondi liberi cerco di togliere i quintali di polvere accumulati, che poi si riformano ovviamente mezz’ora dopo. L’anno scorso il bagno, quest’anno la ritinteggiatura. Ce la posso fare. Certo sarebbe stato più intelligente fare tutto l’anno scorso, ve? -.-‘
Ma va beh, ormai è andata così, e per fortuna che il mio maritozzo è un bravo pittore quindi sta rifacendo tutto lui, anche se nei ritagli di tempo, quindi si va un po’ a rilento. L’unica cosa che mi consola è che alla fine avrò casa praticamente rimessa a nuovo, quindi barcollo ma non mollo – nonostante un paio di momenti di isterismo in cui avrei buttato tutto dalla finestra (no amore, tu no, ancora mi servi! :-**). Se tutto va bene entro questo fine settimana avrà fatto anche la cucina, e a quel punto mi divertirò a risistemare un angoletto con un paio di mobiletti nuovi… vedrete 😀
Nel frattempo, sabato scorso, mentre lui era abbarbicato sulla scala, io ho spignattato un po’ in cucina. Giusto un po’. 10 ore. Non lo so io. Ho cucinato per Pasqua e Pasquetta, non per modo di dire, anche se di tutta la produzione purtroppo vedrete giusto un paio di post. Il problema è che domenica ho avuto una specie di virus intestinale-barra-forte indigestione (vi risparmio i particolari), quindi non ho lettralmente toccato cibo e ovviamente non avevo né la voglia né le forze per fotografare il menu. Sigh! 🙁 In compenso, tutto quello che avevo preparato se lo sono sbafato, quindi penso fosse tutto buono.
Per fortuna, questi muffin li avevo preparati per Pasquetta e sono riuscita a fotografarli lunedì. Nonostante non fossi ancora nel pieno delle forze, alla fine ho deciso comunque di andare con gli altri per prati 😀 Per fortuna quest’anno il tempo è stato clemente, anzi, molto di più, visto che c’erano quasi 25 gradi e neanche una nuvola. Ci sono stati anni in cui siamo letteralmente scappati causa acquazzone. Ma stavolta ci ha detto più che bene.
Quando penso a un picnic, una delle prime cose che mi vengono in mente sono i muffin. Sarà che sono un po’ un mio pallino, ma secondo me ci stanno sempre bene. La ricetta di questi viene direttamente dal blog della fantastica Laurel Evans. Ero sicura che sarebbero stati ottimi, perché chi meglio di un’americana può preparare dei muffin superlativi?
E infatti non mi sbagliavo. La ricetta è davvero valida, e nonostante siano adorabili e buonissimi con gli asparagi, secondo me si potrebbe usare anche un’altra verdura quando questi non saranno più di stagione.Per i fiori usati in foto, si ringrazia il mio amore, che me li ha colti mentre preparavo il set <3

Ingredienti (per 14 muffin):
300 grammi di asparagi
250 grammi di farina 00
100 grammi di formaggio gruyère grattugiato
25 grammi di parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di lievito per dolci non vanigliato
mezzo cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiaini di zucchero
2 uova
60 grammi di olio d’oliva
120 grammi di latte
120 grammi di yogurt magro
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata

Scaldate il forno a 200°. Lavate, mondate, e affettate gli asparagi,
eliminando la parte finale più dura e tagliandoli a tocchetti.
Tenete da parte le punte più delicate.

Buttate i tocchetti d’asparagi (ma non le punte) in acqua bollente e
salata. Cuocete per 5 minuti, quindi aggiungete anche le punte degli
asparagi e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Scolate gli asparagi
e raffreddateli in una ciotola con dell’acqua ghiacciata. Scolateli ancora e metteteli da
parte.

In una ciotola capiente mescolate insieme la farina, i formaggi, il
sale, il lievito, il bicarbonato e lo zucchero.

In un’altra terrina sbattete le uova poi aggiungete l’olio, il latte e
lo yogurt e mescolate bene. Unite quindi gli asparagi
(tenendo da parte le punte) e la scorza di limone.
Incorporate delicatamente il composto con le uova agli ingredienti
secchi finché saranno appena amalgamati. Non mescolate troppo, altrimenti i muffin verranno duri!
Riempite gli stampini da muffin con il composto fino a 2/3 e decorate con le punte
di asparagi tenute da parte. Cocete in forno già caldo per 15-18
minuti  o finché saranno dorati.

Note:
– La ricetta come ho già detto è ottima, e secondo me è un’ottima base anche per altri abbinamenti con altre verdure e non solo.
– Negli ingredienti originali c’era anche 1 cucchiaino di succo di limone. Io avevo scordato di metterlo, quindi l’ho omesso.
– Se gli asparagi dovessero essere duretti e quindi alla fine doveste eliminare un bel po’ di parte dura, magari mettetene un po’ più di 300 grammi.
– Se vi piacciono più formaggiosi, secondo me potete aggiungere più formaggio. Per me sono perfetti così, ma per Max ad esempio sarebbero stati perfetti con più formaggio. De gustibus 🙂

 

More from my site

  • Muffin al parmigiano e basilicoMuffin al parmigiano e basilico
  • Muffin con olive, pachino ed emmenthalMuffin con olive, pachino ed emmenthal
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Nidi soffici di PasquaNidi soffici di Pasqua
  • Muffin di Pasqua con uova sodeMuffin di Pasqua con uova sode
  • Muffin di pastaMuffin di pasta

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Muffin e cake salati, Pane, pizza e lievitati salati, Pasqua Contrassegnato con: Aperitivo, Asparagi, Buffet, Laurel Evans, Muffin, Muffin salati, Picnic

« Hot cross buns (panini semidolci pasquali)
Finger burger e patatine »

Commenti

  1. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    25 Aprile 2014 alle 12:55

    buonissimi i muffin con gli asparagi, li voglio provare!! fanno tanto primavera e sono sicura siano ottimi!! 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      28 Aprile 2014 alle 16:49

      Se li provi fammi sapere! Io intanto medito con quali altre verdurine farli ;D

      Rispondi

Trackback

  1. (Finto) Pollo fritto | ha detto:
    19 Ottobre 2015 alle 23:34

    […] subito ? Qui sul blog trovate già due ricette sue, quella dei panini da hamburger e quella dei muffin agli asparagi. Due ricette semplici, perfette e perfettamente riuscite.  E questa qui è la terza. […]

    Rispondi
  2. Muffin Al Parmigiano E Basilico | ha detto:
    14 Marzo 2016 alle 8:05

    […] base somiglia vagamente ai miei muffin agli asparagi – che avevo portato proprio a pasquetta un paio di anni fa – ma questi sono profumati […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress