La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Muffin al parmigiano e basilico

14 Marzo 2016 by Alessandra Corona 14 commenti

La Pasqua si avvicina e io devo iniziare a pensare a un menu da buttare giù. Quando penso Pasqua e pasquetta mi vengono sempre in mente le mie amate verdure primaverili, i picnic e le gite fuori porta. Una cosa che per me non dovrebbe mai mancare nel cestino del picnic sono dei buoni muffin.

Quelli che vi propongo oggi vengono direttamente dal blog di un’altra Bloggallina. Il blog è Profumo di cannella e cioccolato e lei è Valentina. Quando ho scoperto che questo mese ero abbinata a lei per lo #scambioricette – il “gioco” in cui ci rifacciamo ricette di altre Bloggalline – sono stata proprio contenta, perché sapevo che sul suo blog avrei trovato tante cose buone e la scelta sarebbe stata facile.

Ecco, mi sbagliavo. Ma di grosso. La scelta NON è stata affatto semplice! Troppe, troppe cose buone, troppa voglia di fare TUTTO. Un dramma, insomma. Ho letto post per post, ho cambiato idea 23434 volte. Poi, alla fine, sono tornata al mio grande amore: i muffin. E niente, io ho un debole per queste piccole delizie, e la versione salata, con parmigiano e basilico, proposta da Valentina, mi ha ispirato tantissimo.

La base somiglia vagamente ai miei muffin agli asparagi – che avevo portato proprio a pasquetta un paio di anni fa – ma questi sono profumati al basilico.

Insomma, che dire? Facilissimi da fare, profumati, super formaggiosi, ma soprattutto BONI!

Muffin parmigiano e basilico 1 waterm

Muffin parmigiano e basilico 3 waterm

***Ricetta tratta dal blog Profumo di cannella e cioccolato***

Ingredienti (per 12 muffin):
200 grammi di farina autolievitante (o farina 00 con 1 cucchiaino di lievito)
100 grammi di parmigiano grattugiato
2 uova
200 ml di latte
4 cucchiai di olio evo
Alcune foglie di basilico
Sale
Pepe

Preparate uno stampo da muffin e riempite le cavità con i pirottini.
Accendete il forno a 180 gradi.
In una ciotola mescolate il parmigiano, l’olio le uova e il latte.
Unite quindi la farina e il basilico spezzettato, un bel pizzico di sale e pepe.
Distribuite il composto nei pirottini aiutandovi con un porzionatore per gelato.

Muffin parmigiano e basilico passo passo

Cuocete in forno statico a 180° per 15/20 minuti (fate la prova stecchino per controllare la cottura).
Servite freddi accompagnati con formaggi e salumi.

Notes
– Questi muffin sono ideali da servire come aperitivo o ancora meglio da mettere nel cestino del picnic.[br]- I muffin si conservano per un paio di giorni ben chiusi in un sacchetto di nylon o un contenitore.

Morbidissimi, formaggiosissimi e profumati!

Muffin parmigiano e basilico 2 waterm

 

Preparateli e portateli al prossimo picnic, sarà un successone 😉

More from my site

  • Muffin agli asparagiMuffin agli asparagi
  • Nidi soffici di PasquaNidi soffici di Pasqua
  • Muffin con olive, pachino ed emmenthalMuffin con olive, pachino ed emmenthal
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Muffin di Pasqua con uova sodeMuffin di Pasqua con uova sode
  • Muffin di pastaMuffin di pasta

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Muffin e cake salati, Pane, pizza e lievitati salati, Pasqua, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Muffin, Muffin salati, Picnic

« Risotto con seppie, carciofi e burrata
Banana pancake (con soli albumi e senza glutine) »

Commenti

  1. Elisa russo dice

    14 Marzo 2016 alle 12:51

    Sono golosissimi questi muffin! Ideali da fare in anticipo e mangiare in compagnia a Pasquetta! Brava Ale! ??

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      14 Marzo 2016 alle 12:54

      Grazie Eli! Sì, sono veramente golosi. Buoni buoni 😀

      Rispondi
  2. lisa dice

    14 Marzo 2016 alle 12:52

    Ma che golosi!!!
    Brava me li segno da fare !

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      14 Marzo 2016 alle 12:54

      Provali Lisa, sono facilissimi ma buoniiii! 😀

      Rispondi
  3. pattipa dice

    14 Marzo 2016 alle 14:05

    Buonissimi, io adoro i muffin salati, anche a me piace sbizzarrirmi… e poi papparmeli! Immagino questi quanto siano profumati… un bascione forte e buona settimana <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      14 Marzo 2016 alle 16:53

      Sì Patti, profumati e formaggiosi 😀
      Bacio a te <3

      Rispondi
  4. Mirta e Patata dice

    14 Marzo 2016 alle 15:04

    Piccole delizie salate, meravigliosi davvero complimenti!!!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      14 Marzo 2016 alle 16:53

      Grazie! Avete ragione, sono delle piccole delizie, ma danno tanta soddisfazione 😉

      Rispondi
  5. Emmettì dice

    15 Marzo 2016 alle 8:04

    Per i muffin salati son disposta a fare follie da tanto li adoro!
    E questi devo assolutamente provarli.

    Grazie per aver condiviso la ricetta. :-))))))
    Buona giornata, Ale! Che sia piena di sole e di sorrisi!

    A presto.

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      15 Marzo 2016 alle 15:55

      Grazie a te per essere passata!
      Se provali fammi sapere 😉
      Buona giornata a te!

      Rispondi
  6. Vale dice

    15 Marzo 2016 alle 15:54

    la stagione dei picnic dovrebbe essere alle porte per cui questi muffin sembrano davvero azzeccati! Un abbraccio ;-D

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      15 Marzo 2016 alle 15:56

      Sìì! Sono perfetti 😀
      Bacio

      Rispondi
  7. Vale dice

    18 Marzo 2016 alle 22:58

    Ale un pò in ritardo ma arrivo!! Grazie per aver provato questi muffin, Mi fa piacere ti sia piaciuti!!
    E come ti ho detto su fb, sono davvero carinissimi con i pirottini pasquali!
    Un bacio grande e buona serata
    Vale

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      19 Marzo 2016 alle 14:32

      Grazie a te Vale! Ho fatto questi perché ho un debole per i muffin, ma avrei provato tutto! Infatti presto proverò altre ricettine 😉
      Baciii

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress