La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Brownie marmorizzato al burro di arachidi

20 Maggio 2014 by Alessandra Corona 1 commento

Ecco qui, come promesso nei giorni scorsi e come annunciato anche ieri sulla pagina fb, a partire da oggi e nei prossimi giorni pubblicherò un po’ delle ricettine dei piatti che ho preparato lo scorso weekend per festeggiare il mio compleanno.
Come? Volete sapere quanti anni ho fatto? Curiosoni! L’importante è che io mi senta una 15enne, giusto? Il resto non conta. Oh.
Ma andiamo con ordine.
Tanto per cominciare, quest’anno sono partita con l’idea di organizzare un’apericena, per esigenze soprattutto di caro amico che lavorava e per la presenza massiccia di nani. In realtà alla fine un nanetto, il mio G, si è ammalato – tanto per cambiare, è già il secondo compleanno di zia Nana che salta – e il suo papà per fortuna aveva trovato un cambio turno al lavoro; fra l’altro, 3 coppie dovevano arrivare da Roma, quindi era impossibile che arrivassero presto… insomma, alla fine è diventata una cena, ma è andata bene comunque ^^
Il menu, che chi mi segue su fb aveva già avuto modo di vedere (ancora non avete cliccato Mi piace? Beh, forza! :P) è stato questo. Mi sento buona e lo ripubblico qui.
Foto tratta dal profilo Instagram

Tra le portate c’erano anche un paio ricette già pubblicate, tipo le tartellette di grano saraceno con cipolle caramellate (che sono state super apprezzate da tutti!), le pizze e le frustine sale e pepe.
Ecco qui le altre, man mano che le pubblicherò si attiveranno i link 😀
Zucchini bites
Girelle ricotta, speck e provola
Bicchieri di riso venere alle verdure (senza glutine)
Finto pollo fritto con salse (senza glutine)
Torta rustica (senza glutine) zucchine e feta
Sfogliatine capresi
Mousse velocissima al cioccolato
Tartellette al cocco e nutella
Mini Oreo cheesecake
Cheesecake panna e fragole

Qualcuno mi ha chiesto quanti fossimo, vista la quantità ingente di portate. Beh, alla fine eravamo 16, ma probabilmente avrei fatto le stesse cose anche se fossimo stati 6, certo in quantità inferiori. Mi piaceva proprio l’idea di preparare tante cose diverse, per variare e soprattutto accontentare tutti. Fra l’altro, visto che c’era anche la mia Wendy <3 e l’amichetto mio – nonché suo marito – veggie, ho inserito nel menu alcuni piatti senza glutine e alcuni vegetariani. Insomma, mi sono divertita 😀
La verità è che credo di non aver mai cucinato tanto in vita mia. Ho preparato alcune cose la domenica e il giovedì e surgelate (le torte rustiche, le tartellette, le pizze, la pasta frolla), poi ho cucinato tutto venerdì e quasi tutto sabato… Per fortuna Max è stato prezioso, perché mentre io ero rinchiusa in cucina, lui ha sistemato e pulito tutta casa, dentro e fuori. Il mio angelo-barra-McGyver <3
Va beh insomma, ammetto che alla fine sabato sera eravamo distrutti, ma sono stata molto soddisfatta, perché ho visto che i miei amichetti sono stati bene e se ne sono andati contenti e con la panza piena, quindi sono felice così.
Ma veniamo alla prima ricetta, letta per la prima volta qui. Ho voluto iniziare da questa perché 3-4 amiche me l’hanno chiesta e avevo promesso di pubblicarla presto, quindi mantengo la promessa 🙂
Si tratta di un brownie. E già ho detto tutto. Se poi ci mettiamo pure che c’è in mezzo il burro di arachidi, c’è poco altro da aggiungere. Sarà, ma a me l’abbinamento cioccolato-burro di arachidi fa letteralmente impazzire. La ricetta è molto semplice, l’unica cosa è che bisogna prestare attenzione alla cottura, perché se si lascia cuocere troppo, alla fine risulta secco. Ah, fra gli ingredienti ci sono le gocce di burro di arachidi. Ovviamente qui non è semplice trovarle qui, quindi potete ometterle, ma se volete, si possono acquistare online 😉

PEANUT BUTTER SWIRL BROWNIES
***Ricetta tratta da Betty Crocker Magazine***
Ingredienti (per una teglia quadrata da 20×20 cm):
125 grammi di zucchero
90 grammi di brown sugar (io ho usato il muscovado)
113 grammi di burro
2 cucchiai di latte
2 uova intere
90 grammi di farina
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
30 grammi di cacao amaro
60 grammi di burro di arachidi
30 grammi di gocce di cioccolato
30 grammi di peanut butter chips (se non le avete, omettetele)
Ammorbidite il burro a temperatura ambiente (o per qualche secondo al micro, se non avete tempo), quindi unitelo ai due zuccheri, le uova e il latte. Battete con le fruste elettriche. A parte mescolate farina, sale e lievito quindi uniteli al composto di burro. Dividete quindi l’impasto a metà, ad uno aggiungete il cacao e le gocce di cioccolato, all’altra il burro di arachidi e le gocce di burro di arachidi (se le avete).
Versate nella teglia imburrata e infarinata a cucchiaiate, alternando i due impasti a formare più o meno una scacchiera. Quindi, con la lama di un coltello mescolate delicatamente i due composti fino ad ottenere un effetto marmorizzato. 

Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti al massimo (io direi anche 25-30, ma dipende molto dal forno).

Fate freddare un’ora prima di tagliare in 16 quadrotti.

More from my site

  • Cheesecake al cioccolato e burro di arachidiCheesecake al cioccolato e burro di arachidi
  • Oreo browniesOreo brownies
  • Creamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di NigellaCreamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di Nigella
  • BrowniesBrownies
  • Brownie senza cottura. O fudge alle nocciole. O cioccolatini straveloci. O come vi pare.Brownie senza cottura. O fudge alle nocciole. O cioccolatini straveloci. O come vi pare.
  • Brownies al caramello salatoBrownies al caramello salato

Archiviato in:Cheesecake, brownies e blondies, Cioccolato, Dolci e dessert Contrassegnato con: Brownies, Buffet, Burro di arachidi, Cioccolato, Dolci, Maggio, Torte

« Torta Lindt al cocco
Riso venere con melanzane, zucchine e peperoni »

Commenti

  1. nonsolopasticci difaby dice

    3 Giugno 2014 alle 12:39

    Ale questi quadrati goduriosissimi mi fanno venire un'acquolina!! Anche a me spesso capita di organizzare feste e poi arrivare distrutta in serata. Ma è quella stanchezza che non pesa troppo perchè è accompagnata da quella soddisfazione che rallegra la vita di noi food blogger un po' matte 🙂 Senza contare che poi ci sono pranzi e cene già pronte per almeno tre – quattro giorni! 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress