La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Brownies

21 Gennaio 2013 by Alessandra Corona 3 commenti

I brownies sono un dolce che ho scoperto tanti anni fa – ai tempi dell’università – in un pub. Dal momento in cui ho assaggiato il primo boccone, ho pensato che fosse uno dei dolci più buoni, goduriosi e ciccioni che avessi mai mangiato. Ancora adesso mi fa questo effetto, e credo non solo a me. Per chi ama il cioccolato, infatti, è semplicemente divino. 
Il bello poi è che farli è la cosa più stupida della terra. 
La ricetta che seguo io – e non potrebbe essere altrimenti – è di Nigella. Più precisamente, si trova nel suo libro “How to Be a Domestic Goddess“, che mi ricorda il nostro viaggio di nozze negli States… ma questa è un’altra storia. 
Come dice Nigella stessa nell’introduzione alla ricetta e come avevo già scritto in occasione della ricetta dei Nutella blondies:
“I don’t understand why people don’t make brownies all the time – they’re so easy and so wonderful”. 

 

Cioè: “Non capisco perché la gente non prepari sempre e solo brownies – sono favolosi e facili da fare”.
Penso che sia una delle mie citazioni preferite perché è vera, c’è poco da fare.
Sono l’ideale serviti a cubotti e accompagnati con del gelato – perfetto l’Haagen-Dazs alla vaniglia – o della panna.
Che altro posso dire? Fateli e parleranno da soli 😉 
Con questa ricetta partecipo al contest di Morena in Cucina:

***Ricetta tratta da How to be a Domestic Goddess di Nigella Lawson***

Ingredienti (io ho dimezzato la dose di Nigella, che andava bene per almeno 12 persone):
200 grammi di cioccolato fondente di buona qualità (minimo 70% di cacao)
200 grammi di burro
3 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
200 grammi di zucchero
180 grammi di farina 00
1 cucchiaino di sale
150 grammi di noci e/o nocciole sgusciate

Mettete il cioccolato a pezzetti e il burro in una terrina e fateli sciogliere a bagnomaria o circa un minuto e mezzo al microonde. Mettete da parte e lasciate raffreddare.
In un’altra terrina battete le uova con lo zucchero e la vaniglia.
Mescolate insieme la farina e il sale.
Aggiungete il mix di uova alla miscela di cioccolato freddo e mescolate bene. Aggiungete anche la farina e le nocciole. Mescolate bene finché il composto non avrà assorbito completamente la farina.
Prendete una teglia quadrata da 20cmx20 e ricopritela con carta forno. Versate il composto e infornate in forno caldo a 180 gradi per 25 minuti. Il dolce sarà pronto quando la parte superiore presenterà delle crepe.

Sfornatelo e lasciatelo raffreddare. Quindi, sformate il dolce e tagliatelo a cubetti (ne verranno circa 25). Servite i brownies con una pallina di gelato del gusto che preferite o della panna. O con tutti e due, crepi l’avarizia e viva la ciccia! 😉

More from my site

  • Creamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di NigellaCreamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di Nigella
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Nutella cheesecakeNutella cheesecake
  • Nutella blondies – Quadrotti nocciole e nutellaNutella blondies – Quadrotti nocciole e nutella
  • Quadrotti al burro di arachidi e cioccolato di NigellaQuadrotti al burro di arachidi e cioccolato di Nigella
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan

Archiviato in:Cheesecake, brownies e blondies, Cioccolato, Dolci e dessert Contrassegnato con: Brownies, Comfort food, Dessert, Dolci, Dolci al cucchiaio, Finger food, Nigella Lawson, Ricette veloci, Torte

« Zuppa di fagioli e patate
Pesto di olive »

Commenti

  1. giuli dice

    22 Gennaio 2013 alle 10:04

    Beh, intanto grazie per il tuo commento sul mio blog. Poi devo dire che ai brownies non é umanamente possibile resistere, in nessun caso!!!!! Per cui li vorrei tutti….. 🙂
    Un bacione e a presto!!!!

    Rispondi
  2. Morena dice

    22 Gennaio 2013 alle 21:00

    Innanzitutto VIVA NIGELLA!!! Io ho appena comprato il suo libro NIGELLA EXPRESS e mi piace molto, adesso comprerò anche gli altri!!!
    I brownies li faccio anche io e sono favolosi, hai ragione dovremmo farli più spesso!
    Ti ringrazio per aver partecipato alla mia sfida!
    Un abbraccio,
    More

    Rispondi

Trackback

  1. Creamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di Nigella | ha detto:
    20 Ottobre 2015 alle 23:54

    […] si è presentata un paio di domeniche fa, quando sono stata a pranzo dai miei e ho portato questi brownies. Ha iniziato dicendo: “Vabbè, lo assaggio solo perché lo hai fatto tu”.  E […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress