La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Oreo brownies

15 Febbraio 2016 by Alessandra Corona 2 commenti

Anche questo mese torna l’appuntamento con lo Scambio ricette tra Bloggalline 😀

Questo mese, la blogger a me abbinata era Selene del blog Zucchero e Valigia. Si tratta di un blog giovane, ma che sicuramente promette bene, benissimo! Naturalmente, la prima cosa che sono andata a guardare sono state le ricette di dolci, me golosa, e quasi subito ho scelto di fare questa ricetta, perché è un dolce che adoro in tutte le sue versioni. Si tratta di un brownie agli Oreo. Ora, chi mi segue e mi conosce lo sa: io adoro gli Oreo e l’idea di metterli in un brownie – un altro dolce che amo follemente – mi ha letteralmente stregato.

Rispetto alla ricetta di Selene ho modificato leggermente il procedimento – che lei fa nel Bimby – e ho sostituito il burro con l’olio. No, non sono impazzita e sono sempre la prima fan del burro, figuriamoci, ma in questo caso ho voluto fare una prova, tanto per dire che è un dolce sano. No, eh? ^_^

Comunque lo facciate, che scegliate l’olio o il burro, questo è uno dei brownie più golosi che abbia mai preparato. Almeno credo. Sono riuscita a mangiarne solo un cubetto, perché sono stata costretta a lasciare il resto della teglia a mio fratello e fidanzata per la colazione del giorno dopo! Che dite, era buono? 😀

Oreo Brownies 1 waterm

Oreo brownies 3 waterm

I miei amati Oreo! *_*

Oreo waterm

***Ricetta tratta dal blog Zucchero e Valigia di Selene***

Oreo brownies
Recipe Type: Dolci, Brownies, Dolci americani
Author: Zia Ale
Prep time: 15 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 45 mins
Ricetta tratta dal blog Zucchero e Valigia
Ingredients
  • (per una teglia 30×40):
  • 130 grammi di cioccolato Fondente Lindt al 70%
  • 250 grammi di zucchero semolato
  • 150 grammi di olio di semi di arachide
  • 150 grammi di farina 00
  • 4 uova
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 4 grammi di Sale
  • 80 grammi di Oreo
  • 30 grammi di nocciole sgusciate
  • 5 grammi di cacao amaro
Instructions
  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Riunite in una ciotola le polveri: la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito e il sale.
  3. Fondete il cioccolato a bagnomaria o al microonde e fate raffreddare.
  4. Sgusciate le uova in una ciotola e aggiungete l’olio. Mescolate finché non sono amalgatmati.
  5. Unite gli ingredienti liquidi e il cioccolato fuso alle polveri e mescolate con una spatola fino ad amalgamare gli ingredienti.
  6. Aggiungete anche le nocciole.
  7. Preparate una teglia foderando il fondo con cartaforno.
  8. Versate il composto nella teglia e completate con gli Oreo spezzati con le mani.
  9. Infornate per 25-30 minuti.
  10. Trascorso questo tempo fate la prova stecchino. Sfornate non appena esce asciutto.
Notes
Mi raccomando a non stracuocere il brownie, altrimenti risulterà molto secco. Se usate una teglia 20×20, come me, verrà molto alto e il tempo di cottura si allungherà. Potete servire il brownie tagliato a cubetti con una cucchiaiata di gelato o panna.

Passo passo Oreo brownies

Oreo brownies 2 waterm

Provatelo, è stra-strabuono! 😀

More from my site

  • Brownie marmorizzato al burro di arachidiBrownie marmorizzato al burro di arachidi
  • Creamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di NigellaCreamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di Nigella
  • Brownie senza cottura. O fudge alle nocciole. O cioccolatini straveloci. O come vi pare.Brownie senza cottura. O fudge alle nocciole. O cioccolatini straveloci. O come vi pare.
  • BrowniesBrownies
  • Brownies al caramello salatoBrownies al caramello salato
  • MendiantsMendiants

Archiviato in:Cheesecake, brownies e blondies, Cioccolato, Dolci e dessert Contrassegnato con: Bloggalline, Brownies, Cioccolato, Dolci, Torte

« Fluffosa Red Velvet
Orvieto e Tuscania: un weekend tra Umbria meridionale e alto Lazio »

Commenti

  1. Veronica - Lamiacasashabby dice

    8 Marzo 2016 alle 22:05

    QUESTA TORTA MI FA UNA GOLA PAZZESCA ALE!!!!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      9 Marzo 2016 alle 11:18

      Sììì è goduriosa da morire! 😀 Per me poi che amo gli Oreo è il top 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress