La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Quiche con zucca e salsiccia

7 Novembre 2014 by Alessandra Corona 3 commenti

Ottobre è stato un mese durissimo, come sempre, un miliardo di compleanni, feste, festicciole, merende e dopocena vari. Abbiamo finito col botto, sabato scorso, con i festeggiamenti di due dei piccoletti di casa, tanto per non farci mancare niente, una il pomeriggio e uno la sera. Non contenta, poi, a pranzo io ero anche stata fuori con la mia amichetta Wendy, in un posto bellissimo e soprattutto dove c’è una chef super brava, che si chiama La ciambella (il ristorante, non la chef ^^), in pieno centro a Roma. Non vi sto a elencare nel dettaglio tutti i piatti che abbiamo assaggiato (risotto zucca e caffè, vellutata zucca e funghi, arrosticini, pie di zucca… ^^), ve ne dico uno su tutti: l’agnello. Prima lo ha cotto sotto vuoto e poi piastrato leggermente, servito con aceto di lamponi, il suo fondo, una crema di barbabietola rossa e una di rape bianche da svenimento, il tutto accompagnato da ravanelli e cavoletti di Bruxelles. Detta così non rende, rifatevi gli occhi guardandolo:

Merita davvero, se siete in zona fidatevi: dovete provare il ristorante! Si mangia divinamente, anche la pizza.
Insomma, solo sabato ho ingurgitato penso 3.000 calorie.
Naturalmente domenica, ancora non paghi, siamo stati a pranzo da amici e abbiamo continuato a mangiare fin quasi a sentirci male. Ovviamente, lunedì mi sono rinchiusa in palestra e ho fatto ammenda di tutti i miei peccati. In pratica, vado in palestra per mangiare -.-‘ Questa volta però non l’ho detto. Non ho pronunciato la fatidica frase (“Da lunedì, dieta!”, ndr). No, questa volta lascerò che parlino i fatti.

E quindi, ecco una bella quiche per nulla dietetica! Aha!
In realtà l’avevo preparata un secolo e mezzo fa, ma tra tutti i festeggiamenti me l’ero persa 😀
Naturalmente è fatta con la zucca, che io adoro in tutte le salse, e secondo me l’abbinamento zucca-salsiccia è uno dei più azzeccati in assoluto. Diciamo che con queste dosi potreste sfamarci tranquillamente quattro persone, anche se in realtà a noi era piaciuta talmente tanto che una sera abbiamo cenato praticamente solo con questa e l’abbiamo finita… ^_^

 

Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisée
500 grammi di zucca (già pulita)
2 salsicce
1/2 cipolla
Un rametto di timo
Vino bianco
2 uova
1/3 di bicchiere di latte
Un cucchiaio di parmigiano
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
Tagliate la zucca a cubetti di circa 1 cm di lato. Tritate finemente la cipolla. Mettete in una padella un filo d’olio, la cipolla e la zucca. Fate rosolare il tutto per qualche minuto, quindi aggiungete la salsiccia senza pelle e fatta grossolanamente a pezzi con le mani. Rosolate ancora, quindi sfumate con un goccio di vino. Tenete la fiamma alta finché il vino non sarà completamente evaporato. A questo punto, regolate di sale, pepe e lasciate cuocere ancora un paio di minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il timo. Fate scaldare il forno a 200 gradi. Nel frattempo, sistemate la brisée nella teglia e bucate il fondo con una forchetta. In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale, pepe, il parmigiano e il latte. Aggiungete il composto di zucca e salsiccia freddo e mescolate bene. Versate il composto in teglia, nel guscio di brisée. Mettete in forno caldo per 30 minuti o finché la quiche non è ben dorata e la pasta ben cotta. Sfornate e servite tiepida o fredda.

More from my site

  • Torta rustica al radicchio e salsicciaTorta rustica al radicchio e salsiccia
  • Quiche di porri ed emmenthalQuiche di porri ed emmenthal
  • Risotto con zucca e stracchinoRisotto con zucca e stracchino
  • Zuppa di patate fagioli e zuccaZuppa di patate fagioli e zucca
  • Guinness beef stew – Stufato alla GuinnessGuinness beef stew – Stufato alla Guinness
  • Crostata ai broccoli e taleggioCrostata ai broccoli e taleggio

Archiviato in:Autunno, Contorni, Insalate e piatti unici, Quiche e torte salate, Secondi piatti Contrassegnato con: Autunno, Novembre, Piatti unici, Secondi, Torte salate, Zucca

« Torta tiramisù – Happy birthday Re-cake!
Pasticcio di anelletti con broccolo romanesco e Gruyère DOP »

Commenti

  1. Patalice dice

    17 Novembre 2014 alle 21:29

    …è un connubio dei più soliti quello che unisce salsiccia e zucca, ma non la finisce di soddisfare al mille per mille…

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      26 Novembre 2014 alle 17:36

      Beh, capisco che può anche non piacere o non appagare del tutto, come dici tu. A me piace molto perché trovo che il gusto deciso della salsiccia sia reso più delicato dalla dolcezza della zucca 🙂

      Rispondi

Trackback

  1. Dhal (lenticchie rosse all’indiana) | ha detto:
    17 Ottobre 2015 alle 23:19

    […] E così, dopo la mostra siamo andati prima a pranzo a La ciambella (ve ne avevo parlato anche qui, se potete, andateci! ;D), dove abbiamo mangiato come sempre benissimo grazie a chef Roberta, che […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Cracker ai semi misti

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress