La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Quiche di porri ed emmenthal

16 Ottobre 2014 by Alessandra Corona Leave a Comment

Ho appena notato che i miei ultimi post sono tutti dolci. Qualcuno potrà pensare che ho messo tutti all’ingrasso o che non stia cucinando altro. In realtà il tempo di cucinare e scrivere post (ma soprattutto di pensare a impiattare, fotografare, eccetera eccetera) ultimamente è meno del solito, quindi diciamo che ho “dato precedenza” a quelle cose che sono riuscita a preparare quando avevo quella mezz’oretta in più di tempo, e fatalità sono stati tutti dolci.
E’ anche vero che in questo periodo cucino più spesso del solito cose al volo o molto molto basic, tipo, che ne so, petto di pollo alla piastra e verdure cotte in 5 minuti in pentola a pressione. Va bene che il mio vuole essere un blog per tutti, ma mettere la ricetta delle patate o dei fagiolini lessi mi sembra un po’ eccessivo 😀
Del resto, qualcosa di carino l’ho fatta un po’ di giorni fa, ed è questa quiche. La quiche e le torte salate in genere sono una soluzione perfetta per una cena veloce e gustosa. La cosa bella poi è che si possono preparare in anticipo e mangiare fredde o appena intiepidite, quindi sono super pratiche. Questa quiche l’ho preparata dopo aver letto una ricetta molto simile su Jamie Magazine di aprile. Figuriamoci, i porri io li adoro e difficilmente mancano nel mio frigo in questo periodo, per cui mi son messa all’opera immediatamente. A noi è piaciuta veramente tanto, e come ho detto mi ha risolto una cena, ci ho giusto abbinato un paio di fette di prosciutto e via. E’ l’ideale anche per un picnic o per la schiscetta, e sarebbe molto carino anche fare delle monoporzioni, per un antipastino. Certo, vi deve piacere il porro perché il sapore è a dir poco predominante ^_^ 

Ingredienti (per 4 persone):
1 rotolo di pasta brisée
2 porri (del peso complessivo di circa 800 grammi)
150 grammi di di emmenthal
2 uova
1 cucchiaio di parmigiano
½ bicchiere di latte
Olio extravergine di oliva
1 noce di burro
½ bicchiere di birra o vino
Sale
Pepe
Lavate i porri, eliminate la parte verde più coriacea e
le prime due foglie esterne. Affettateli finemente. In una padella capiente
scaldate un bel giro d’olio con il burro. Aggiungete i porri e fateli rosolare.
Aggiungete la birra, il sale, il pepe, incoperchiate e fate brasare per circa
20 minuti a fuoco lento. Mettete la brisée in una teglia e bucherellate il
fondo con la forchetta. Grattugiate l’emmenthal con la grattugia a fori larghi.
Quando i porri saranno cotti, trasferiteli in una ciotola e fateli raffreddare.
Aggiungete quindi le uova, il grana, l’emmenthal e il latte. Mescolate bene,
quindi versate tutto nel guscio di pasta. Rifinite i bordi, quindi mettete in
forno ben caldo a 180 gradi per 30-35 minuti, finché non è ben dorata. Servite
tiepida o fredda.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta Voglia di… tutto al forno del blog Oggi pane e salame, domani…

More from my site

  • Crostata ai broccoli e taleggioCrostata ai broccoli e taleggio
  • Crostata di ricotta e pomodoriCrostata di ricotta e pomodori
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Mini quiche ai carciofiMini quiche ai carciofi
  • Cheesecake di zucchineCheesecake di zucchine
  • Torta rustica zucchine e mascarponeTorta rustica zucchine e mascarpone

Filed Under: Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Quiche e torte salate, Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti Tagged With: Antipasti, Buffet, La Coccinella, Ottobre, Piatti unici, Picnic, Porri, Secondi, Torte salate, Vegetariane

« Torta matta – Wacky cake, crazy cake, three holes cake (senza uova, latte e lievito)
Plumcake alla zucca con gocce di cioccolato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Spaghetti con avocado e limone Spaghetti con avocado e limone
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress