La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

I vincitori del contest Profumo di Natale!

13 Dicembre 2014 by Alessandra Corona 5 commenti

Ciao a tutti e benvenuti a questo nuovo episodio di…
Ehm… scusate, mi ero fatta prendere dall’entusiasmo della presentatrice che è in me!
E’ con grande piacere che scrivo questo post, in cui sveleremo i vincitori del contest “Profumo di Natale”, il contest – ovviamente – natalizio più profumato che ci sia, organizzato in collaborazione con la mia amica Fabiana di Non solo pasticci, e con una giudice d’eccellenza, la sola e unica Arabafelice, perché noi quando facciamo le cose, le facciamo bene!
Le ricette arrivate non sono state moltissime, vi potevate impegnare di più, eh! Ma capiamo che sono giorni concitati, con mille cose da fare, menu da pensare, frigoriferi da riempire e regali da incartare, perciò vi perdoniamo, ma solo per stavolta.
Ma bando alle ciance! Curiosi di conoscere i vincitori?
Pronti?
Rullo di tamburi…
TRRRRRRRRRRRRRRRRRR!
TRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!
Ancora un attimo di suspense…
I vincitori…
Del contest Profumo di Natale 2014…
Sonoooooo…
La casetta di pandizenzero di Laura del blog A bit of myself, come “ricetta più natalizia e profumata” 

 

e
Lo stollen di Tiziana del blog Deliziosa virtù, come “foto con l’atmosfera più natalizia”.

 

Di seguito le motivazioni dettagliate della nostra giudice, Stefania alias Arabafelice:
 
La prima classificata come ricetta più natalizia e profumata è la Gingerbread House, dove l’uso sapiente di tanti aromi diversi crea quel profumo unico che per me sa di… Natale. Invece la prima classificata come foto con l’atmosfera più natalizia è quella dello Stollen, che con un gioco di sfumature e di lucine, nonché delle decorazioni, catapulta in una sera della Vigilia solo a guardare l’immagine.
 
Ricordiamo i ricchi premi messi in palio dalla direzione per le due vincitrici.
Laura si aggiudica:
– 3 simpatici tagliapasta per realizzare dei biscotti che si possono appendere alla tazza.
– 1 decorazione per l’albero di Natale a forma di omino di pan di zenzero
– 1 confezione di coriandoli natalizi per decorare la tavola
Per Tiziana:
-1 tagliapasta a forma di omino di pan di zenzero
– 1 appendino natalizio con lavagnetta
– 24 pirottini natalizi da muffin
Ancora complimenti alle vincitrici e un grazie sentito alla mia collaboratrice Fabiana e alla giudice Stefania <3
E per quest’anno è tutto signore e signori, speriamo di ritrovarvi ancora più numerosi al prossimo contest, e ricordate: chi non partecipa gli si secca l’albero di Natale pure se sintetico! ^__^
P.S. Le vincitrici possono contattare Fabiana o me, via email o Facebook, per comunicarci gli indirizzi ai quali spedire i premi 🙂
lacucinadiziaale@gmail.com

fabianademartino76@gmail.com

 
 

More from my site

  • Contest Profumo di Natale!Contest Profumo di Natale!
  • Pasticcio di anelletti con broccolo romanesco e Gruyère DOPPasticcio di anelletti con broccolo romanesco e Gruyère DOP
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • MendiantsMendiants
  • Cranberry Chelsea BunsCranberry Chelsea Buns
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena

Archiviato in:Contest e riconoscimenti Contrassegnato con: Contest, Natale

« Tartufi di cioccolato veloci
Stufato di maiale al vino rosso »

Commenti

  1. Tiziana Ricciardi dice

    13 Dicembre 2014 alle 15:36

    Grazie mille, per la vincita…sono felicissima che vi sia piaciuta la mia foto!! Amo il Natale e le sue atmosfere, inoltre sono molto legata a questo dolce, quando lo faccio mi riporta in mente i mercatini di Natale di Francoforte…in un atmosfera fiabesca…
    Grazie!! A presto!!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      15 Dicembre 2014 alle 21:31

      Ancora grazie a te 😀

      Rispondi
  2. serena dice

    15 Dicembre 2014 alle 12:39

    Che meraviglia! Bellissime entrambe le proposte!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      15 Dicembre 2014 alle 21:32

      Felice che ti siano piaciute! 🙂

      Rispondi
  3. Amelia zee dice

    15 Dicembre 2014 alle 16:38

    Thank you Have given the opportunity to comment on this article . I really like to read and see your article , nice to meet you from me Agen Judi Online

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress